bella dmanda ! aspettiamo qualche risposta , probabilmente aumenta il regime di giri ma poi l'affidabilità? nn saprei
mmmm..non ti conviene montare un volano alleggerito su un'auto originale meccanicamente; maggiore facilita' nel salire di giri e quindi ridurre i tempi, ma di contro c'e' una riduzione della velocita' di punta.
Diciamo che avresti un sensibile aumento di velocità nel salire di giri.. ma hai la stessa velocità anche nel perderli.. su un aspirato elaborato che gli piace girare alto è un toccasana per raggiungere i giri utili.. Comunque non è una cattiva spesa in un ottica di soft tuning motoristico.. Io ho scarico filtro centralina e RPB regolabile.. sarebbe stato il mio prossimo step insieme a rifare lo scarico.. .. completo.. hihihihi.. Lunedì in officina!! hihihiih..
dato che diminuisci la massa del gruppo albero motore, avrai un aumento di accelerazione, dovuto alla minore inerzia...
secondo il mio personalissimo parere potresti perdere im velocità di punta solo in determinati circostanze, tipo leggera salita e/o discesa, vento contro 5 in macchina molti bagagli in una situazione normale, il calo non è avvertbile
dipende anche da quanto alleggerisci, se fai come fanno gli americani che montano volani leggerissimi la differenza si sente.
perche alleggerire l'originale se e possibile mettere quello della M20 con poche elaborazioni? :wink:
ma che dite è una modifica da fare o no soprattutto per il 318is che hai bassi è un po fermo non potrebbe essere utile un volano più leggero?
da quello che ho studiato all'uni se alleggerisci il volano rendi il comportamento del motore più scorbutico, inoltre rientra nei vari componenti adatti a ridurre le vibrazioni
io lo vorrei alleggerire il volano per aumentare la rapidità del motore ma mi fa paura il fatto che con un volano + leggero la makkina su alti regimi può essere + soggetta a venti contrari e salite
non ha tanto senso mettere un volano alleggerito sull'auto originale; si sentono molto spesso le vibrazioni quando si sta al minimo, poi dipende anche da come e' fatto..
guarda io ho già fatto fare quello della silvia 14 ed il risultato è stato ottimo ma quella è turbo poi per le vibrazioni poko mi frega è solo per non pendere la spinta a lungo...
ma quando si mette un volano alleggerito bisogna guardare/sistemare altri componenti? o basta montare quello e il gioco è fatto?
mah, premesso che il volano del 318is con il climatizzatore è bimassa, andare ad alleggerirlo mi sembra un impresa moooolto difficile l'unica sarebbe sostituirlo con quelli americani il alluminio o ergal, tipo UUC o MotorWerks del resto, poichè nn si và ad aggiungere o sottrarre peso sugli organi in moto alterno, nn serve assolutamente a niente equilibrare staticamente l'albero motore (con le bielle montate vorrei proprio vedere come si fà ad equilibrarlo!) inoltre, dell'equilibratura statica direi che te ne fai poco o niente, visto che il motore gira, ha applicate forze alterne, discontinue e variabili in intensità e punto di applicazione ma soprattutto, A REGIMI DIFFERENTI, istante x istante insomma, sarebbe come lucidare le viti delle carene di una moto da enduro: non serve a nulla!!!! è corretto, invece, equilibrare il volano da solo.