bè... una gomma che va bene su una 146 da 12 quintali, non credo vada bene per una serie 5 da 17! io direi gomme con spalle durette... quindi bridgestone e falken sono quelle che mi vengono in mente prima! le 050 non mi sembrano durino così poco, visto che sulla mia ci ho fatto 30000 km..
non potete fare una classifica di run flat?http://www.tcs.ch/main/it/home/auto_moto/tests/reifen/zukunft.html tipo questa. ciao.:wink:
le BMW montano le 050 runflat... di solito o si smette di montare le runflat, oppure da quello che leggo si rimontano le 050 maggiormente! makron sulla Z4 ha provato anche delle Pirelli Euforia (se non erro) runflat, dopo le 050... si è trovato male anche con queste e così è passato alle normali! quindi fare classifiche sulle runflat diventa difficile...
parlo da gommista. mai montato michelin sulla mia macchina (yokohama fan), ma ho esempi di clienti numerosi, e x chi va tranquillo è sempre la preferita, va sempre bene e non dispiace a nessuno.
Perdonami cosa intendi per perfetta? Se adoperi il kit non hai bisogno neanche di andare dal gommista,?... Se non ho capito male
certo che ci devi andare dal gommista... mica vorrai andare in giro con il liquido del gonfia e ripare dentro! è perfetta in confronto ad una runflat che è cmq sgonfia, anche se non stallona!
Pienamente d' accordo, mettiamo che chi (come me) ha le runflat (che ritengo ottime) dove lo posiziona il Ruotino se le vuole cambiare con delle normali?
il kit compressore/bomboletta prende il posto del ruotino finche il danno è minimo, cioè una semplice foratura (e secondo me è pure meglio del ruotino)! se il danno è maggiore chiami il soccorso BMW e aggratisse ti vengono a raccogliere!
problema runflat ciao....io ho avuto un problema con la mia bmw320d dove ho montato runflat 255/40/17 pirelli euphoria...pare che siano difettose e intato oggi ho speso 700 euro per sostituirle...senza la certezza che pirelli mi rimborsi... la trovo un po' una ca....ta...non credi? ciao ciao
Se sono difettose DEVONO RIMBORSARTELE e nn ci sono c...i che tengano. A parte questa tua sfiga (capitano difettose anche le tradizionali) dacci il tuo parere sull'uso quotidiano rispetto alle nnRF...
ho sentite che dal 2010 o dal 2011 le runflat saranno obbligatorie su tutte le autovetture....e di conseguenza il prezzo diminuirà..... BMW ha anticipato i tempi..... :-)
Sentito dove? Ho molti dubbi in merito alle voci riguardo questo obbligo. Infatti BMW sulla M3 NON MONTA LE RUNFLAT...
che adesso la bmw sulle M non monta le runflat è ritrito! ma se dal 2010/2011 sarà così non è che il conce fa fatica a cambiare 4 gomme se per caso la macchina gli è rimasta! non vedo il problema!
Non so quanto possa contare. Sto guidando da pochi giorni una 320D Coupè con cerchi da 18 e runflat. Per 3 anni ho guidato un'Astra sempre con cerchi da 18. A parte che stiamo parlando di due auto di due pianeti diversi (o quasi), io sono rimasto impressionato positivamente dalle runflat! Visti gli allarmismi, sono davvero contento.
Per quanto con un pò di ritardo (sono iscritto da pochi gionri) cercherò di descrivere sinteticamente la mia esperienza con la mia ormai ex BMW 120d Futura cdel 2005 con cerchi da 17" differenziati (205/50 davanti 225/45 dietro) e senza assetto sportivo (per fortuna!). Il primo treno di gomme che montava erano delle Pirelli Euforia naturalmente run-flat, sostituito per disperazione dopo 40.000 km. Sull'asciutto tutto regolare a parte lo scarso confort, sul bagnato invece erano davvero scarse e bisognava fare attenzione, il DSC mi ha salvato in almeno 5 o 6 occasioni, perchè l'auto partiva senza alcun preavviso e pur non essendo un pilota credo che la situazione non fosse facilmente controllabile senza aiuti elettronici. Secondo treno Bridgestone RE050 runflat, decisamente superiori alle Pirelli praticamente in tutto e soprattutto sul bagnato ma anche queste ahimè decisamente scadenti come confort e sullo sconnesso. Segnalo in particolare il comportamento in velocità (140/160 km/h) sulle connessioni più accentuate dei viadotti autostradali, davvero preoccupante! Devo elogiare però l'estrama precisione e prontezza dello sterzo, anche troppa per la verità (soprattutto in autostrada). Con questo treno, dopo circa 20.000 km ho anche forato (classico chiodo), ma, dopo aver rigonfiato la gomma dal benzinaio per non rovinarla ,mi sono recato immediatamente dal gommista per far riparare la gomma. Il gommista dopo un pò di discussioni mi ha riparato la gomma anche se la Bridgestone lo sconsiglia, ho ignorato quello che divceva la casa perchè le gomme erano nuove e ci ho fatto almeno altri 30.000 km (con qualche preoccupazione lo ammetto!). Unico inconveniente, dopo 30.000 km appunto, prima di sostituirle (ma secondo me quelle davanti erano ancora buone) la gomma riparata a cominciato a perdere lentamente la pressione di tanto in tanto (per questo l'ho cambiata) Ultimo treno sempre Bridgestone RE050 ma stavolta non runflat (ero davvero insoddisfatto del confort eppoi costavano quasi il 20% in meno delle runflat 680 contro 800). Impressioni: improvvisamente la macchina è diventata molto più comoda, non si può misurare però direi un buon 30% in più, lo sterzo però ha perso sia in prontezza che in precisione. Per la tenuta tutto ok sia sul bagnato che sull'asciutto ma l'impressione era davvero di aver cambiato completamente assetto, da una tavola ad un'auto normale, i problemi in velocità sui viadotti autostradali praticamente scomparsi. Conclusione: le runflat sono davvero troppo dure però ammetto che stanno migliorando parecchio rispetto alle prime che sono uscite. Sulla nuova 318 touring sfrutterò il primo treno di runflat della casa e, sulla base delle impressioni che ne avrò deciderò se col secondo treno passerò alle gomme tradizionali oppure rimarrò con le runflat, tenendo conto anche della differenza di prezzo che mi sembrà si stia assottigliando. Infine, sulla serie 1 con le differenziate la scelta di gomme era praticamente obbligata, quelle misure, a prezzi sostenibili, le fanno solo la pirelli o la bridgestone. Pertanto mai più differenziate! Ciao, spero che la mia esperienza vi sia stata utile.
sono daccordo con lap.... anche se ti diro' che forse per convenienza la casa bmw mi ha espressamente consigliato le pirelli euphoria...quando ho fatto fare l'assetto alla macchina...dicendomi che erano molto migliori belle bridgestone... a questo punto rivalutero' la prossima scelta di pneumatici...una cosa che invece ho notato io in piu' rispetto a tutti i difetti che ha enunciato lape' il fatto che a 80 km/h lo sterzo tende a sfarfallare lievemente....fatta la convergenza e tutti i controllli del caso il concessionario bmw mi ha detto che e' prorpio un problema che si verifica con quel tipo di gomma....buona giornata a tutti
Sulla mia x3 ho le runflat, ho fatto circa 11 mila km, devo dire che le buche si sentono, sull'asciutto la macchina tiene bene, anche se meno rispetto a quella che avevo prima, volvo s40 con assetto sportivo. Sul bagnato, probabilmente per il peso, se sterzo troppo la macchina non risponde molto bene, slitta verso l'esterno. Ma credo sia normale. Prima dell'estate invertivo le gomme e poi verso fine anno le avrei cambiate. Quindi... e chiedo scusa per la mia ignoranza a riguardo, ma su una x3, macchina da 2t in pratica, e' il caso di montare gomme normali, non RF, dato il peso?
bè dai l'X3 non è da 2 tonnellate via, lo è la 5! ci vogliono gomme possibilmente con una spalla bella rigida, se la usi prevalentemente su strada! le bridgestone sono quelle più famose diciamo!