nn affrettarti questo dovrebbe essere un buon periodo per una cabrio io l'annno sciorso a luglio ho preso un affare......bmw cabrio con ht a 3400 euro del 96 con 126.000 km ..... io ti consiglio di puntare su una dal 96 in poi . spendi qualcosina in piu ma prendila col clima automatico.. cmq una perfetta è difficile da trovare avrai sempre piccoli problemi con la cappotta...vari elastici interni...forellini.. e poi alcuni nn sanno resettarla(perche sganciata a mano), cmq su autoscout capitano affari....poi chiaramente devi trattare trattare trattare.....cmq è anche vero che molti stranieri vengono a prenderle in italia..
grazie, vedro'. questa stava a pezzi! altro che lavornin da fare, interni distrutti, vernice andata, portiere che chiudono male (il vetro con l'hard top va abbassato prima di chiudere?)
http://autoscout24.it/Details.aspx?id=77080845 sicuramente almeno 700 euri li scali, motorone, peccato l automatico...
deve avere la magagna da qualche parte o hanno riutilizzato delle foto, perchè questa la vedevo in vendita già 1 anno e mezzo fa.. OT: cmq tornando al discorso ruggine, purtroppo non ho altre foto, soprattutto del posteriore, ma da qui già si capisce qualcosa.. e sì, confermo quanto detto da master83, se non viene fatto il lavaggio sottoscocca a fine stagione non è una cosa così rara.. il sale è bastardissimo.. questa era in zona bergamo
la convergenza su quella macchina non la fai piu', a meno che non si usi un intera bomboletta di sbloccante.......una volta vidi un auto simile, alla fine dovettero sbloccare il tirante con il cannello ossiacetilenico, ma non oso pensare il resto come deve essere tra silentbloc e cuffie secche
grazie della segnalazione, ma la cabrio la prendo in considerazione solo con l'hard top (mi piace cosi'! ) , oppure una vera occasione, sulla quale montare l'hard top succesivamente E non nera o grigio topo.
il kilometraggio e' relativo, considera la mia del "98" acquistata due anni fa' con 49.000km effettivi, in quanto il proprietario precedente non giovanissimo si trovava molto spesso all'estero , quindi direi che quello che conta e lo stato del mezzo per capire se il kilometraggio e reale o meno, poi e' chiaro che se si va su auto con tanti kilometri, anche tenuta bene, bisogna mettere in conto i lavori che in genere si fanno raggiunto un certo kilometraggio, ma fortunatamente le BMW in genere ,e in particolare le E36 sono longeve, per cui di quel che sento interventi di ordinaria amministrazione dopo i 100.000km sono alternatore, pompa dell'acqua e frizione, ma ripeto tutto dipende da come e' stato trattato un mezzo, poi si sa con l'usato si va sempre un po' a culo
sì ma killer la tua no ha i sedili conci come quella del link quoto il discorso dei km relativi.. io con l'emme faccio 3000 km al mese col cabrio 3000/anno se va bene:wink: ps un ragazzo del mio paese vende un cabrio bordeaux con HT interni in pelle nera clima mi pare automatico, cerchi M3 E46 sui 5000 euro l'auto non ha kit M ma è ben tenuta..la vedo tutti i giorni tornando a casa dal lavoro..se interessa chiedo info precise:wink:
RAgazzi, a parte casi "singoli" di auto usate poco da chi ne ha 10 e ne usa una alla volta per andare a passeggio, oppure chi sta sempre all'estero..indicativamente è dura credere che un'auto del 94 non abbia percorso nemmeno 100.000km. comunque vabbè.. ecco una foto della BMW che son riuscito a fare alla cabrio con HT
certo!!, ma si puo' davvero tirar giu' i kilometri su una BMW??.....intendo dalla diagnosi "DIS"si puo' capire se questo e' stato fatto?
a parte i difetti che hai elencato...è una bella cabrio..peccato comunque io non è che uso poco il cabrio perchè ho 10 auto..usare più o meno un'altra va a gusti.. per dire due della mia compagnia han fatto entrambi meno di 20000 km nelgi ultimi 4-5 anni e usano l'auto tutti i sabati sera ecc auto unica certo una macchina del 94 facilmente ha 100 e rotti mila km ma non son casi così rari..tutto qui per i km..toglierli su quasi tutte le auto esistenti non è difficilissimo a parte le recentissime se il lavoro è fatto bene è impossibile risalire al km vero.. ma son pochi gli elettrauti (tra quelliche scalano i km) che fanno ben bene il lavoro.. a certe auto non basta tirar già il contakm ma va verificata poi la chiave la centralina (il cambio ad es. su mercedes nuove)
sì quello è il volante base.. oltre quello c'era il 3 razze quello con la placchettina SRS in basso e quello sportivo..meno squadrato del primo.. e poi c'eran i due M quello bello slanciato come il mio che non ricordo come si chiama e il famoso padellone..ciù..grande del primo.. a me il padellone non piace molto..
cavolacci, per cui per cambiarlo devo sostituire anche l'airbag. si trovano i volanti che avete illustrato nelle foto?