Avendo acquistato una M3 E36 coupè 3.2 a pezzi mi ritrovo: Tutto il ponte posteriore, con differenziale autobloccante, molloni, triangoli della sospensione, ammortizzatori, pinze e dischi, barra stabilizzatrice. Idem per l'anteriore, tranne che per i pregevoli triangoli in allluminio che purtroppo non ho.. Se decido di montare tutto sulla mia , posso fare un "plug and play" o ho bisogno di qualcos'altro? Posso riciclare i triangoli anteriori del 318 sull'avantreno ex M3? (in attesa di trovare i triangoli in alluminio). I silent bloc sono gli stessi? Grazie mille e scusate per la trenata di domande
Scusa ducatispare, anche se non c'entra nulla,posso chiederti se hai da vendere il paraurti anteriore e le minigonne del m3 in questione.scusami e grazie
Chiedo scusa se riporto in su il 3d ma nessun'altro ha un parere da darmi? E' come dice cosmopower, cioè che l'operazione non si puo' fare?
beh secondo me si può fare, anche se non ne vedo tantissima utilità; cioè, certo, avresti un bell'autobloccante, ma con che coppia conica? E poi con i ponti M avresti tutto sovradimensionato... non ti sembra già abbastanza pesante di suo l'is??
Il fatto è che gli ammortizzatori, tutti e 4, sono revisionati da solo 5.000 km, le molle sono più basse e rigide delle originali is, l'impianto frenate è più grande, tutto insomma "è meglio" e più rigoroso per una guida sportiva e sarebbe un assurdo venderlo per poi mettersi alla ricerca di ammortizzatori, molle, dischi freno forati etc etc. specifici per la is, spendendo poi sicuramente il doppio o il triplo
Secondo me potresti recuperare solo qualcosa dei pezzi che hai, per esempio i freni, e non ne sono poi tanto sicuro. Comunque per avere il massimo in termini di guidabilità non c'è niente di meglio di un assetto e di un impianto frenante, o un differenziale concepiti specificatamente per la tua auto, e soprattutto comprati nuovi di pacca, salvo qualche occasione imperdibile, e comunque sia non spenderesti cifre astronomiche.