Quale E36? | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Quale E36?

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da federicoonnis, 17 Giugno 2007.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.566
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    "ultra" o.t.(che mi dispiace fare ma sembra che qui io sia il più idiota di tutti):

    ho letto il suo intervento PRIMA del tuo monito, che guarda caso è SOTTO il suo intervento.
    perchè prima di arrivare alla pagina 7 io leggo la 6.
    per dovere di cronaca.
    a proposito, quella la frase fuoriluogo la vedrai spesso.

    fine per sempre dell' "ultra" o.t.
     
  2. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    mi confermate, ogni volta, che probabilmente mi illudo, nn c'è grossa speranza nel cercare di creare nn solo una comunità, ma una coscienza comune che mira ad evitare sti discorsi....che dovremmo NON aspettare che altri inizino, ma esserne noi stessi promotori.

    come credete, come volete....
    nn si tratta di essere il più idiota di tutti, ma sicuramente nn vedo nulla di costruttivo, nn solo in te, in queste scaramucce. e confermo che il tuo primo intervento è tutto il contrario di quello che sto cercando di dire. ai membri del club in primis, a tutti gli utenti poi.

    ps: che "il solito minestrone" debba essere costretto a dirlo io vedendo che alla maggior parte degli utenti, che sono anche persone che stimo, nn provano manco a "venire incontro" a ciò che vi chiedo?


    sempre più amareggiato.
     
  3. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Una realtà sempre più triste e amara purtroppo. Non spetta a nessuno imporre logiche di pensiero. E' DOVERE di tutti mandare giù anche un boccone amaro piuttosto che far maretta. E' un sassolino in un mare turbolento purtroppo.
     
  4. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    ****EDIT**** considero il quote, se ripetuto, come un invito a prendere una ammonizione.


    comunque alla fine scegliere tra un 318is o un 320i penso sia la scelta più equilibrata. come ha detto precedentemente wizard, anch'io andrei di coupè, mantiene tutt'ora una linea invidiabile da gran parte del parco auto attualmente circolante, indi sente meno il peso degli anni. starà poi ad ognuno se optare per il suono del 6L o per l'urlo del 4L motorsport.
    ps non ho sbagliato a quotare.
     
  5. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    cmq...a fine discorso, mi sembra la più "quotata" fra 320 e 318 is sia quest'ultima.....ma il 320 è tanto "amorfo" come motore? come mai nn esiste un 320is invece che 318, visto che era la cubatura più "grossa"?
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.566
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    mah sai, alla fine dipende da cosa ti aspetti dal motore..il 318is lavora bene in alto, il 6L è più pastoso e rende bene anche ai medi regimi..diciamo che hanno 2 caratteri nettamente diversi pur condividendo, o quasi, le prestazioni
     
  7. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    un 320 is avrebbe dovuto avere almeno 193 cavalli, ossia quelli dell' E30. a quel punto non avrebbero più venduto alcun 325. effettivamente un 320is sarebbe stato di gran lunga migliore del 325 in quanto a sportività, ma quel 2.0 era un 4 cilindri a dispetto dei 6 del 2.5
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.566
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    ma un SIGNOR 4 cilindri!:razz: però è vero..avrebbe mangiato tutte le altre motorizzazioni
     
  9. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    puccio dici si "equivalgono" x diversi fattori...ma cosa f pendere l'ago sul 318 invece che sul 320 (come sembra da qui)? un 6cil nn sarebbe cmq più "confortevole" ?
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.566
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    è questo il punto, se vuoi la cattiveria il 318is è l'ideale!

    il 6L si potrebbe definire in effetti "più confortevole", o meglio più lineare nell'erogazione
     
  11. kaisersose78

    kaisersose78 Primo Pilota

    1.191
    31
    17 Novembre 2005
    Reputazione:
    230
    E36 320i coupè
    ... se poi si vuole vivacizzare leggermente il 320 basta mettere un filtro sportivo a pannello decente e vedrete che già sopra i 3000 g/m iniziate a divertirvi un pò di più ( sentendo il 6L che respira ) :wink:
     
  12. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè
    se la mettete sul piano prestazionale posso dire che il 318is va un filino in più

    mi sono ingarellato varie volte con sti is,e vanno di brutto,il tutto sta nel tenerli alti di giri,tratti in cui i 320 li distaccavo di molto i 318is mi tsavano incollati dietro,misto stretto abbastanza lento.
     
  13. Sandman

    Sandman Collaudatore

    447
    7
    27 Ottobre 2005
    Reputazione:
    4.338
    E36 320i ///M
    Io le ho avute entrambi .. tema spesso venuto fuori sul forum...
    condivido quasi tutte le opinioni espresse, ma devo dire che spesso probabilmente sul 320 si rimane abbastanza "soddisfatti" dal tiro a bassi e medi regimi e che quindi non si ha voglia di salire.. invece se si va verso alti regimi si scopre che anche il 320 di cattiveria in alto ne ha parecchia, specialmente dai 4500 giri in poi... il 318is è piu' diretto, sembra piu' desideroso di salire di giri perchè è piu' on /off nell'erogazione, ma tirate il collo anche al 2.0 e vedrete che viaggia eccome.. a sensazione il 2.0 si sente che è la grosso è bello presente e a mio parere il suono del 6 cil m50/52 quando frulla in alto è veramente da pelle d'oca, impagabile; nel misto stretto sicuramente il 320 paga un filo in agilità visto che pesa una sessantina di chili in piu'.. per il resto prestazioni quasi identiche, fino ai 140 150 circa il 320 arriva un filo prima, poi si equivalgono
     
  14. Blade Runner

    Blade Runner Secondo Pilota

    533
    7
    17 Gennaio 2006
    Reputazione:
    46
    bmw 530iA my2002
    Quoto alla grande!!
    E poi bisogna ricordare che è soprattutto la gommatura a creare grosse differenze prestazionali, tra le 205 e le 235 c'è il mare in mezzo, indipendentemente che si tratti di 320 o 318is..
     
  15. Blade Runner

    Blade Runner Secondo Pilota

    533
    7
    17 Gennaio 2006
    Reputazione:
    46
    bmw 530iA my2002
    doppio post.. scusate
     
  16. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Stiamo parlando di 140/150cv e circa 19Kgm di coppia :mrgreen: Su un auto da circa 13 quintali le differenze sono sfumature di sensazioni. Fatevi dire da Simone (Prada) cosa ne pensa dell'M44. A primo acchitto è uscito con un "Va che è bello ricco di coppia". E poi dopoi 5000 col suo sorrisone Durban's "si ma l'M42 ti da quel calcettino lì!". M50 ed M52 sono propulsoroni. Veri esempi di come fare un 2 litri stradale giusto. La differenza con il 318is è tutta nella filosofia. C'è un 320 cabrio, un 320 touring, e via. 318is ci furono solo berlina, coupè e compact. Il 318is è uan chicca per gli "sportivi" che si vogliono levare uno sfizietto "filosofico" ogni tanto. Un 318is cabrio sarebbe stato patetico. Un vero chiodo. Daltronde sopra i 5000 giri tra 318is e 320 c'è una differenza assolutamente tangibile. Dire il contrario è illecito. Così come dire che il 320 sia piatto, o che dopo i 4500 non si vivacizzi un bel po'. Architettura e tecnologia ben diverse, per risultati "emozionali" ben diversi, per risultati cronometrici praticamente identici. Detto questo un 1800 che vada così... è da applauso buon Dio! :mrgreen:
     
  17. Blade Runner

    Blade Runner Secondo Pilota

    533
    7
    17 Gennaio 2006
    Reputazione:
    46
    bmw 530iA my2002
    Tratto da il Vangelo secondo Ironlion

    :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  18. federicoonnis

    federicoonnis Aspirante Pilota

    11
    0
    17 Giugno 2007
    Reputazione:
    10
    -
    Dovete scusarmi per l'assenza dal forum. Ringrazio tutti per le esaurienti risposte fornitemi finora....davvero gentilissimi! Devo dire che la 318is mi stuzzica non poco...così come devo dire la 318 e la 320....mentre per la 316 che dite? Il problema dei costi di gestione sta nel fatto che in casa ho già una kia carnival (3 litri... e conseguenti consumi e spese per bollo/assicurazione), un'utilitaria e diverse tra moto e scooter... quindi no vorrei che si aggiungesse un mezzo che mi costringesse a dover vivere per i mezzi di trasporto XD... curiosando su ebay mi è passata inoltre per la testa l'idea serie 3 e30 (magari cabrio) e serie 5 e34... la e30 è un'auto che ho già avuto in casa e della quale sono sempre rimasto soddisfatissimo...e in più l'idea di un'auto di quasi 20 anni alleggerisce il lato bollo/assicurazione... che dite?
     
  19. DaniloHummer

    DaniloHummer Collaudatore

    424
    3
    19 Aprile 2004
    Reputazione:
    89
    E36 COMPACT & Nissan Micra
    Beh...nn saprei...basterebbe prendere in esame la E30....all'estero hanno venduto molto di piu' i 325 (circa 180 cv) che i 320 is....
     
  20. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè

    un consiglio,se devi prendere un 316 aspetta magari un pò e poi ti prendi una bella machinetta,almeno un 318is se è per divertimento.

    E30 ne ho trovato anche io 1,ma occhio ad alcune cose,la cappotta costa un botto,gli ammo originali pure,per non parlare degli interni,se ne trovi una in buon stato devi sborsare sui 4-5000 euro per un 320i cabrio,vedi te se ne vale la pena.
     

Condividi questa Pagina