per la tenuta pazienza... l'auto l'ho comprata così, e da subito mi è piaciuta un casino! purtroppo però utilizzandola tutti i giorni bisogna cedere al comfort, soprattutto date le nostre strade, e senza spendere un patrimonio! quindi ammo originali + pro-kit, potrebbe andare bene, anche per il fattore estetico! e poi, potrò anche far durare di più le gomme grazie a un camber meno estremo. se poi riuscirò a portarla in pista, rimetterò il mio attuale assetto... sai quanto potrebbero costare dei KW? più o meno...
Non vorrei dirti cavolate, ma penso che con un migliaio di euro (molto approssimativamente) ti porti a casa il kit molle ed ammortizzatori.
ci sono i kit della D2, per chi piace la guida sportiva di alta precisione sono il massimo. si modifica di tutto e di piu' (parlo anche di camber), e su strada, meglio in pista, si sente la differenza.
Ma questa vite permette la regolazione del camber sia in positivo che in negativo? Ma al posto di questa vite "camber correction",normalmente le nostre e36 cosa montano?una vite fissa?
Esatto sia + che - entro mezzo grado circa. In pratica è una vite con un diametro leggermento inferiore rispetto a quella originale
se hai le gomme consumate in maniera sbilanciata all'interno piu' che il camber e' la convergenza.....
secondo me se parlate di top mount e bracci filettati al posteriore avete soldi da buttare! davanti io ho -3.5° e dietro -2° di campanatura senza spenderci una lira! davanti basta giocare con delle comunissime randelle piane da 12, costo 0.50 euro in ferramenta messe alla base dell'ammo, mentre al post con un abbassamento di 40-50 mm e l'accentrico girato a tutta in fuori si arriva di solito a -1.5/-2°... se volete angoli ancora piu assurdi allora si dovete giocare di braccetti regolabili ma poi girare per strada è un azzardo!
ma l'eccentrico nel ponte posteriore c'e solo nel m3? ho c'e anche nelle altre serie 3,prima o poi devo darci un occhiata li sotto... ciao
salve a tutti......io ho avuto lo stesso problema sul mio m 3........una ruota anterire consumata paurosamente all' interno.........era dovuto a dei spessori che il vecchio proprietario aveva messo sotto i due bulloni dell'ammortizzatore...........cmq ora sto' montando i cerchi 8,5 per 17 con et 40.........se riuscivo a sapere come cavolo fare a inserire le foto ...prima o poi ci riusciro'...................
mah,quoto quello che ha detto deftones...gli spessori li ho anch'io e con la convergenza giusta(chiusa) le gomme si frugano perfettamente, non è che andate sempre dritti? ??
a cmq questa e' l' ex di dany...........cmq io sono andato quasi sempre dritto da roma a tornare a casa..............poi dodo 4 giorni.......mi son fatto una fiancata contro un gard rail.............ma secondo me' il problema degli spessori e' che erano tanti e che erano solo da un lato......e poi la mia macchina e parecchio abbassata quindi gia' aumenta un po di suo......giusto????
ciao...ma che vuoi dire convergenza gista(chiusa)se io vado dal gommista non mi deve fare la convergenza secondo la banca dati del suo macchinario e il modello della mia auto?...
si,chiusa di 0°15' con il camber originale cioè 55'(circa mezzo grado) aumentandolo io la chiuderei un pò di più,perchè questi sono i dati che consiglia la bmw ma dovresti metterci le zavorre (non ricordo bene ma mi pare 2x75kg davanti e 25kg nel bagagliaio..). se gli spessori erano solo da un lato probabilmente era per compensare l'altro non so se levarli sia stata una buona idea (dipende cosa segna il banco..). cmq se vai sul forum Mpower cerca "test angoli" abbiam discusso a lungo di questo.