Interfaccia ENET | BMWpassion forum e blog

Interfaccia ENET

Discussion in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' started by DMJ, Jun 6, 2023.

  1. DMJ

    DMJ Aspirante Pilota

    37
    6
    Mar 30, 2023
    Francavilla al Mare
    Reputation:
    0
    X3 F25 xDrive 20d
    Salve, cercando non ho trovato molte informazioni riguardo l'interfaccia ENET, composta da un cavo ethernet con connettore OBD e RJ45.
    enet.jpg
    Sembra che si possano codificare i vari moduli dell'auto allo stesso modo del VCDS per Audi e tutto il gruppo Volkswagen.
    È necessario utilizzare esclusivamente il software E-sys?
    Ed esiste un elenco di codifiche possibili per modello di auto?
    Grazie.
     
  2. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9,131
    2,562
    Oct 29, 2017
    Reputation:
    849,733,516
    Auto a pedali
  3. DMJ

    DMJ Aspirante Pilota

    37
    6
    Mar 30, 2023
    Francavilla al Mare
    Reputation:
    0
    X3 F25 xDrive 20d
    A me serve per BMW, più precisamente per X3 F25. Mi domandavo se l'interfaccia ENET sia utilizzabile solo con il software E-sys o se si possa utilizzare anche in altre maniere, magari con qualche programma gratuito.
     
  4. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9,131
    2,562
    Oct 29, 2017
    Reputation:
    849,733,516
    Auto a pedali
    DMJ likes this.
  5. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14,800
    13,747
    May 5, 2020
    Bergamo
    Reputation:
    2,147,483,647
    F36 420d xdrive
    Si può usare anche con bimmercode, bimmertools e altre app per BMW.
    Il vantaggio è che utilizza il protocollo nativo bmw ed è enormemente più veloce nel dialogo con le centraline rispetto ai classici adapter elm.
     
    DMJ likes this.
  6. DMJ

    DMJ Aspirante Pilota

    37
    6
    Mar 30, 2023
    Francavilla al Mare
    Reputation:
    0
    X3 F25 xDrive 20d
    Quindi l'unico svantaggio è che sia necessario usare un computer per interfacciarsi con L'RJ45 e non è possibile utilizzare smartphone o simili.
     
  7. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14,800
    13,747
    May 5, 2020
    Bergamo
    Reputation:
    2,147,483,647
    F36 420d xdrive
    Ci dovrebbero essere gli adattatori per gli smartphone, usb-rj45, e poi c'è da configurare lo smartphone.
    Poi ci sono anche degli adapter bluetooth enet ... Ma costicchiano.
     
    DMJ likes this.
  8. DMJ

    DMJ Aspirante Pilota

    37
    6
    Mar 30, 2023
    Francavilla al Mare
    Reputation:
    0
    X3 F25 xDrive 20d
    Bimmercode si può usare solo per codifiche?
    Mentre per la diagnostica e la verifica di errori in centralina bisogna utilizzare Bimmertools?
     
  9. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6,012
    3,101
    Feb 11, 2018
    Martina Franca
    Reputation:
    1,113,597,718
    BMW E60 525D
    Credo che il top per la diagnostica sia Ista
     
  10. DMJ

    DMJ Aspirante Pilota

    37
    6
    Mar 30, 2023
    Francavilla al Mare
    Reputation:
    0
    X3 F25 xDrive 20d
    Ti ringrazio per la risposta.

    Ma quindi con Bimmercode non è possibile fare diagnostica? Perché se lo prendessi per fare alcune codifiche che mi servono, preferirei avere un solo software per fare un po' di tutto, anche se in maniera abbastanza basic.
     
  11. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14,800
    13,747
    May 5, 2020
    Bergamo
    Reputation:
    2,147,483,647
    F36 420d xdrive
    Per la diagnosi c'è Bimmerlink, stessa famiglia di Bimmercode (che come dice il nome codifica) o Bimmertools, un po' meno carino esteticamente ma con funzioni in più, mentre bimmerlink è più flessibile per il monitoraggio realtime.
    Poi c'è ista, ma entriamo nei sw nativi bmw che girano su pc e non su smartphone.
     
    DMJ and Winterdog like this.

Share This Page