@nivola sinceramente non so il motivo che abbia spinto bmw a progettarli cosi. Quello che penso così ad intuito è che non è per il raffreddamento o la ventilazione del disco che non abbiano fatto un foro passante. La presenza di fori o baffi sulla superficie frenante consente una rapida espulsione di gas prodotti nella pinzata dovuti alle alte temperature che si sprigionano tra disco e pastiglia ripristinando rapidamente le condizioni ottimali di frenata. In verità sto buttando una ipotesi attendo lumi da chi è più esperto
Si, esatto. Hai detto bene. Riporto qui il link postato da @vittauro ad aprile 2023 https://www.brembo.com/it/company/news/5-differenze-dischi-forati-e-dischi-baffati-brembo-freni Nel quale si spiegano le differenze e le i delle varie lavorazioni. Appunto per quello non mi spiego del perchè non li hanno forati (cosa che la Bmw o chi per loro) come facevano per quelli delle E46, ad esempio...Mah...Mistero!!
Io li ho forati passanti. Una delle problematiche che potrebbero sussistere è che forati passanti sono più soggetti a cricche.
https://www.brembo.com/it/company/news/dischi-forati-brembo-xtra e questo vale per tutti i forati....
Per non inquinare troppo questo thread che riguardo più che altro i dischi, ho aggiornato il mio thread chiedendo consigli a voi per quanto riguarda delle pastiglie. Se siete interessati mi farebbe piacere il vostro parere . https://www.bmwpassion.com/forum/threads/120i-di-darkmanu96.381937/page-21#post-8818646