Stile di guida in tempo di austerity | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

Stile di guida in tempo di austerity

Discussione in 'Tecniche e consigli di guida' iniziata da Ludo Baumeister, 24 Aprile 2022.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    tazio è il nivola...

    [​IMG] upload_2022-4-28_19-5-41.png
     
    A nivola piace questo elemento.
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.000
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Tafazzi e' il @Ludo Baumeister.

    [​IMG]
     
    A rich20, nivola e (marzo) piace questo elemento.
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    :haha:haha
     
    A nivola piace questo elemento.
  4. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.742
    11.209
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Beh...Tazio (quello vero) si rivolterebbe nella tomba se vedesse queste mie performances e che porto immeritatamente il suo nome!! :haha
    :haha
     
  5. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    io discutevo infatti della differenza tra pedalare e andare in moto. per dirti, ho qualche collega che ha l'hobby della moto: si ritrovano e fanno il giro deciso. non mi hanno mai parlato di cose tipo''ieri mi sono massacrato ad andare di qua' e di la' '',mi raccontano dove sono andati , cosa hanno visto e che ristorante hanno visitato.fisicamente (loro) sono l'opposto di un atleta, con pesi medi non inferiori a 85 kg tutta panza su altezze di circa 1.70-1.75. quando io racconto ''questa mattina ho fatto 2,2.5,3 ore di bici'', oppure oggi pomeriggio faccio 2,2.5,3 ore di bici (prima o dopo il turno lavorativo), senza specificare che stipo di sforzi faccio, questi, ed altri mi dicono'' non so come fai a prendere inn mano una bici dopo otto ore di lavoro, io mi farei venire a prebdere da un'ambulanza''. lo ammettono loro che girare in moto e in bici non e' proprio la stessa cosa :mrgreen:. tieni conto che gli appassionati di moto che conosco, fanno bei giri in moto alla domenica,nella bella stagione. un appassionato di bici, in genere pedala da 3 a 6 volte a settimana da marzo a ottobre, i piu' pacifici, altrimenti uno veramente ''malato'' fa lo stesso per 11 mesi l'anno.
    nel mio caso, non potendo rinunciare alla mia ''droga'', mi sono riciclato su un mezzo che ha gomme da 55mm invece che 25, e mi fa sentire piu' sicuro, anche sullo sterrato bagnato. e' un fattore mentale. il prezzo da pagare e' andare 4-5 orari piu' lento, pero' con le ruote grasse, posso girare su strade e sentieri dove non esiste traffico :mrgreen:, e la cosa piu' appagante , bastonare gente con bdc superperformanti, ma guidate da ciclisti co rappoorto peso potenza molto scarso:haha
     
  6. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    15 minuti per stancarsi :confused2:confused2
     
  7. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    velocita' media da partenza ad arrivo? caspita che numeri senza scie, veramente allucinante. in movimento a che velocita' viaggiavi?
     
  8. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.713
    13.707
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Allo stesso modo come con la moto in pista, se non si è un minimo preparati fisicamente, un turno di 20 minuti non lo si finisce se si gira ad un ritmo decente.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  9. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.713
    13.707
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    A grandi linee ci sono due generi di motociclisti: quelli per cui al moto è il mezzo di trasporto per andare al bar (dove esibirla) e al ristorante (vero obiettivo dell'uscita) e quelli per cui bar e ristorante sono la scusa per guidare la moto e luogo di recupero e ristoro.
    A quanto pare conosci solo la prima specie.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  10. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    questo e' quello a cui pensavo stamattina quando sono dovuto andare in citta', alle 8!! :colionmartel:. traffico pesante, 24 km/h di media per mezz'ora. una lunga fila che si muoveva lentamente. nonostante questo procedere lumachesco, ho notato che tanti, veramente tanti, dopo una frenata con stop, alla successiva ripartenza dove era prevedibile fare poche decine di metri prima della sosta successiva,acceleravano bruscamente per poi quasi inchiodare . fatico a capire questo comportamento che mi fa pensare ad uno stato di schizofrenia:cercare di arrivare il piu' presto possibile alla frenata successiva . mah
     
  11. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    quello annerito sono la maggioranza :mrgreen::drinking:, ma ci sono anche un po' degli altri . ho un amico che in bici ci sa fare, ma ha messo su famiglia e adesso non trova piu' lo spazio necessario per fare le cose serie. si e' preso il camper per sostituire i weekend corsaioli con viaggi di divertimento. e sta aspettando la moto. alla mia domanda '' ma il tempo che passi in moto non potresti farlo in bici pensando al divertimento invece che spaccarti di fatica e tenere un minimo di forma?'', mi ha risposto che si e' preso la moto non per fare fatica , ma per andare ad arona (luogo turistico sul lago maggiore )a prendere il caffe'. alla domenica, c'e' un bar invaso dai centauri :mrgreen:.
     
  12. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.030
    3.522
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    Perchè io sulla mia non sono ancora riuscito a impostare km/lt? Cosa mi sono perso? :mrgreen:
    Sulla mia e46 ho fatto un viaggio tutto a 80 all'ora (200km), su ruotino di scorta.. consumi? 12 km/lt :mrgreen:

    La moto in pista è faticosa, se si spinge.. Su strada invece no. Per lo meno, se diventa faticosa anche su strada vuol dire che si sta esagerando (ho avuto la moto tanti anni)
     
  13. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.742
    11.209
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ho taggato le foto con tutti le indicazioni.
    Perchè lo devi impostare tramite codifica (hai presente le varie funzionalità del cd "Car memory"?).
     
  14. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    sul primo: non ci credo
    2°: ci credo
     
  15. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.713
    13.707
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    La guida sportiva con una moto sportiva è faticosa anche in strada, ovviamente ben meno della pista.
    La questione non è "esagerare" (il cui livello dipende da abilità e numero di neuroni attivi nel cranio) ma la differenza tra farsi (tras)portare dalla moto e "portare la moto", la guida sportiva ricade nel secondo caso e richiede attività fisica.
    Ognuno ha i suoi livelli di riferimento, in moto così come in auto ... e anche in bici, specie in discesa ](*,)
     
    A rich20 piace questo elemento.
  16. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    curiosita?: si parla di vecchi modelli? dalla grafica ho avuto questa idea. l'unita' l/100km non l'ho mai capita :confused2:confused2:confused2. se uno fa solo viaggi di pochi km o poche decine di km, a cosa puo' servire questa unita' di misura?:confused2:confused2:confused2
     
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.000
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Vedo che e' ripartito lo stream of consciousness. Mi mancava.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  18. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.742
    11.209
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    E46 coupè in firma.
    In verità credo sial "collegata" all'econometro istantaneo (posizionato sotto il contagiri) "settato" in quella maniera.
     
  19. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    confermo la differenza tra strada e pista. con la bici, posso dire di avere fatto entrambe, intesa la pista come strada chiusa ad uso agonismo eh, ma ho girato anche nel circuito di monza, che fatto su piu' giri ai 50 di media, e' abbastanza pesante :mrgreen:.
    in bici, in tutte le situazioni diverse dalle discese, e' possibile emulare quello che succede in gara, come sforzo fisico, ma il traffico rende impossibile la continuita' di azione per diverse decine di minuti. per ore poi ancora meno. in discesa impossibile, sarebbe un massacro :haha.
    le mie caratteristiche fisiche mi premiano sul rapporto peso- potenza-resistenza, non sulla potenza pura , inteso come picchi di watt su distanze brevi. in allenamento sul picco di 10 secondi, molto breve fatto con uno sforzo brutale con sensazione che scoppi il cuore, ho sfiorato i 1.000 watt su leggerissima pendenza a salire (2%). in gara, probabilmente in accelerazione dopo tornanti in discesa, sulla stessa discesa, ho fatto diversi picchi di 10 sec a 970 watt, e il bello e' che non avrei mai immaginato di essere a quella intensita' provata in allenamento, ma molto molto sotto
     
  20. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.638
    5.735
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.154.511.509
    Fonte della tua affermazione?


    Infatti chi fa downhill o enduro all'arrivo non ha il fiatone. Immagino tu abbia grande esperienza anche in queste discipline...

    Vai Ludo, vai... stai tornando ad ottimi livelli di castroneria!
     
    A nivola piace questo elemento.

Condividi questa Pagina