Ciao a tutti… Scrivo perché, tenendo monitorata la situazione, ho potuto constatare che la mia 320ci perde un po’ di refrigerante (o lo mangia…). Ho rabboccato un mese fa e circa 300 km fa, portando il livello quasi al massimo, anche se poco sotto. ora, controllando, risulta essere sotto il minimo. Non so da dove possa perderne onestamente, dato che non mi sembra di averne vista di acqua. Per sicurezza ho cambiato il tappo, cosa che però non ha risolto il problema… Che sia la valvola per lo spurgo ? Il fatto che il liquido sia vecchio può incidere ? Credo che in 20 anni non sia mai stato cambiato…. Come mi consigliate di procedere ? Aggiungo che mi sono accorto del livello basso circa un mese fa, quando, dopo l’arrivo di uno dei primi freddi, ho acceso il riscaldamento e, dopo pochi minuti si è accesa la spia che indicava poco refrigerante. ho quindi rabboccato ed ora È tornato ad essere poco sotto al minimo Grazie mille a tutti, A presto
Ciao. Prova a leggere QUI potresti trovare degli spunti. Le cause possono essere molteplici. La prima domanda che faccio è: hai trovato/riscontrato perdite a terra oppure intorno al motore e/o ai tubi o in altri punti?
verificar e cambiare: tappo vaso di espansione (ogni 2 service sarebbe meglio); vite di spurgo (può microfessurarsi e avere perdite invisibili); manicotti circuito posizionati fra motore e abitacolo (spesso si fessurano e le perdite sono invisibili, si vede da sotto, mettendo sul ponte con auto accesa previo smontaggio del carter sottomotore). Quest'ultima è stata difficile da trovare.
Io escluderei la guarnizione della testa dato che di altri sintomi, oltre alla diminuzione di liquido, non ve ne sono. Ogni tanto noto un leggero alone calcareo sul davanti del coperchiò punterie, quello che è posto a copertura del vanos… Di perdite evidenti però non ne ho viste, io onestamente temo sia un manicotto ad avere una piccola perdita. Sotto l’auto nessuna macchia di acqua, dentro al vano motore nulla di evidente, tranne qualche segno che però si sparge andando in giro. Per questo fatico ad individuare la perdita, che a questo punto penso di poter dire con certezza esserci…. come potrei fare a verificare ? Grazie !!
Se lo ha fatto la prima volta che hai riacceso il riscaldamento può essere una perdita un quel circuito. Hai provato a mettere in pressione l'impianto?
Io dopo aver sostituito quasi tutti i pezzi dell'impianto di raffreddamento ho trovato dove trasudava, una piccolissima crepa. https://www.bmwpassion.com/forum/th...perdita-mi-aiutate.265424/page-3#post-8443204
Allora, il tappo l’ho messo nuovo al primo rabbocco, dunque quello non può essere il problema. La vite di spurgo non la escludo, considerando che il liquido sicuramente è vecchio e dubito abbia ancora le sue caratteristiche di tenuta alla evaporazione. Ma esiste un modo per verificare se la vite ha delle micro perdite ? O la cambio direttamente ? Proverò anche a verificare i manicotti che dici, alzo la macchina, tolgo il carter e la accendo… e spero di individuare la perdita, che credo essere molto piccola, ma neanche così tanto
Io credo possa effettivamente essere legato a quell’impianto, che onestamente non ho idea di come sia strutturato, controllo su realoem comunque. Non l’ho messo in pressione dato che non ho nessun aggeggio per farlo, credo però che se la cosa diventa particolarmente difficile da individuare me lo procuro
Il tubo n. 5 perdeva ? In questi giorni provo a smontare un po’ di cose per farmi spazio e vedere se riesco ad individuare questa perdita
Sì, ma usciva una goccia solo a motore caldo. Una volta spento dopo qualche minuto si asciugava e non si riusciva a vedere. Prima di arrivarci avevo sostituito la vaschetta d'espansione e i raccordi superiori e controllato tutte le fascette. Purtroppo quell'impianto lavora a pressioni esagerate, troppi ghirigori lo rendono sempre a rischio di perdite.
A me perdeva il tappo di sotto, quello con il sensore del livello. Oltretutto mi dava anche un altro problema strano.. la spia acqua si accendeva sopra i 120km/h.. per poi spegnersi dopo un po'.
@Peloponnesiaco @CarMons @ndk credo di poter dire che sia l’impianto che fa circolare l’acqua per il Riscaldamento. Ho fatto un viaggio di 500km e non ha perso una goccia, tutto però senza scendere il riscaldamento. Al contrario, bella stessa quantità di strada aveva perso visibilmente acqua usando il riscaldamento in modo costante. Non ho ben capito però che giro faccia bel benzina, qualcuno saprebbe darmi una mano in merito ? grazie mille
Allora hai una perdita nella parte che entra nell'abitacolo, tipo il radiatorino del riscaldamento. Controlla sotto la moquette del pavimento se è tutto asciutto.
Ma i tubi che gli portano l’acqua da che parte sono ?? Destra o sinistra, guardando il muso della macchina ? Onestamente, non ho la minima idea di che giro facciano i tubi. A me la moquette sembra asciutta, proverò comunque a controllare don maggiore attenzione
@Peloponnesiaco guardando su realoem onestamente sono rimasto un po’ perplesso…. https://www.realoem.com/bmw/enUS/showparts?id=BN11-EUR-09-2001-E46-BMW-320Ci&diagId=64_0818 questo è il radiatorino con i due tubi. Non ho chiaro però cosa siano queste due linee, che ad occhio sembrano uguali (ma non le avrebbero messe separate ………)
@Peloponnesiaco @CarMons @ndk sono ancora più dubbioso di quanto non fossi prima. L’altro giorno ho fatto un viaggio di circa 500km di autostrada e la macchina non ha perso una goccia di acqua. Il riscaldamento l’ho sempre tenuto spento. Fra ieri e oggi ho fatto circa 40/50km, oggi, dopo una ventina di km fatti ho notato acqua nel sottofondo, aprendo il cofano. ne è anche colata per terra. Fra qualche giorno la alzo, la accendo, e vedo da dove perde. però resta comunque un dubbio, come è possibile che dopo 500km il livello era perfetto (non ricordo se c’erano tracce di acqua in giro..) e dopo così pochi km c’è invece acqua, e sicuramente ne ha persa (non è acqua che viene da fuori dato che non ha piovuto neanche una goccia). L’impianto dovrebbe far girare sempre l’acqua, no? Dunque come è possibile che in autostrada non ha perso e invece in percorso urbano ne ha persa, abbastanza da far si che sia visibile nel sottofondo e per terra ? Sono abbastanza perplesso… grazie a chi mi saprà dare indicazioni ..!
Può essere un piccola crepa che si allarga con l'alta temperatura che si crea quando si va piano mentre in velocità resta nei limiti per il raffreddamento dinamico. Alzarla e togliere il fondo per scoprire la perdita.
Sono dubbioso anche io sulla mia, perchè a quanto pare ho lo stesso problema. Pensavo di aver risolto, invece la scorsa settimana ho fatto un viaggio di 700km e ora sono al minimo con la spia accesa. Ho usato anche io il riscaldamento per la maggior parte del viaggio. Inoltre l'auto è stata appena ritirata dal meccanico, che esclude la testa e dice di non aver visto perdite
Ciao se può aiutare io ho risolto da poco. Avevo un buco nel radiatore molto in alto che non si vedeva assolutamente... Non accumulavo acqua da nessuna parte un pò perchè non ho la copertura sotto e un pò perchè probabilmente in autostrada volava direttamente via... L'impianto non è complicatissimo da smontare... Ti serve qualcosa per fare leva in punti stretti perchè i tubi probabilmente sono ben incarogniti.