BMW Serie 1 F40 - Come va la nuova BMW Serie 1 2019 F40 | opinioni, pareri, pregi e difetti | Page 283 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F40 Come va la nuova BMW Serie 1 2019 F40 | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussion in 'BMW Serie 1 F40' started by cancellino, Jan 13, 2019.

  1. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8,940
    1,063
    Dec 28, 2004
    Reputation:
    126,772,168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    Però tenendo conto che in futuro ci saranno molti motori elettrici con tanta coppia potrebbero tranquillamente arrivare cambi automatici più resistenti.
    Poi vorrei capire quanta coppia arriva alle ruote con un innesto praticamente diretto.
    è vero che un motore elettrico ha tanta coppia, ma viene sfruttata male.
    è un po' come partire in bicicletta con il rapporto più alto, serve tantissima forza solo per partire.
     
  2. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19,203
    23,751
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto

    Chiaro che demoltiplicando si potrebbe ottenere ancora più coppia alla ruota, ma...... ce n’è bisogno? Con i motori elettrici siamo in una situazione opposta, cioè quella di doverla limitare nei primi istanti per evitare il pattinamento, quindi perché aggiungere una complicazione (soggetta a potenziali rotture) se non è strettamente indispensabile?
    L’errore che spesso si connette nei cambi di paradigma è quello di ragionare con gli stessi schemi di prima.
    Le auto attuali sono concepite con queste forme e questi criteri perché dovevamo alloggiare dei propulsori di una certa dimensione che funzionavano in un determinato modo, per cui abbiamo (ad esempio) il bagagliaio dietro, lo scarico che passa sotto al pianale, la scatola del cambio montata dietro per bilanciare il peso del motore davanti, ecc ecc.
    Ma se il propulsore ha forme diverse, esigenze architetturali diverse, molta coppia fin dal primo istante, dimensioni compatte, ecc ecc, perché continuare ad applicare i medesimi principi progettuali se non per continuare a sfruttare le linee produttive preesistenti?
    Perché mettere un unico motore dentro al cofano invece di uno per ruota, posizionati direttamente all’estremità degli assi?
    Perché mettere un volante, estremizzando, se fosse collaudata è sicura la guida autonoma di livello 5?
     
    Fabio64 likes this.
  3. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8,940
    1,063
    Dec 28, 2004
    Reputation:
    126,772,168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    Comunque è curioso che quando si inizia a parlare di F40 poi si parla di altro, talmente noiosa che passa la voglia di parlarne.

    Ovvio che bisogna pensarla in maniera differente, però se si richiede coppia probabilmente viene richiesta parecchia energia, quindi si richiede energia solo per avere la coppia per muovere la vettura. Insomma, non mi sembra un'ottimizzazione che solo un cambio può dare.
     
    Sam_Cooper and rich20 like this.
  4. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19,203
    23,751
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto
    Effettivamente siamo un po’ OT: vorrà dire che stiamo parlando della futura Serie 1, con propulsore elettrico :-P.
     
  5. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5,100
    8,477
    Jan 3, 2012
    Ferner Osten
    Reputation:
    2,147,476,923
    Tante ma vecchie
    =D>
     
  6. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10,574
    1,258
    Jul 30, 2013
    Reputation:
    103,119,715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Beh, la Mazda produce la Mx30 poi c' è la Honda e le varie Ibride di un po' tutte le marche per restare ai giapponesi poi sia Hyundai che Kia hanno in produzione ibride ed elettriche, comunque i cinesi certamente saranno pure loro della partita.
    Giammai, per me Tesla può anche chiudere domani...
     
  7. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10,574
    1,258
    Jul 30, 2013
    Reputation:
    103,119,715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Poi questo tombino di serie 1 F40 lo avessero fatto perlomeno ibrido o elettrico che poi odio le elettriche, non ne comprerò MAI una! [-X
     
  8. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19,203
    23,751
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto
    Gab330, Ludo Baumeister and stremax like this.
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,501
    25,370
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,440
    car2go
    sarà vero.
    certo che questa analisi mi sembra un po' forzata
    considerando che devo ancora sentirlo uno che viene da una coupè a trazione posteriore passare a una berlina a trazione anteriore, più bruttarella peraltro.
     
    Sam_Cooper likes this.
  10. stremax

    stremax Secondo Pilota

    882
    913
    Feb 10, 2009
    Reputation:
    281,637,118
    BMW X1 F48 sDrive18d X-line
    Infatti, a volte pensiamo come se l'Italia fosse il paese di riferimento per i marchi globali, non ricordando che gli stessi producono per gran parte del mondo, vedi cromature e calandre giganti che tanto piacciono ai cinesi, come le versioni passo lungo o 3 volumi che neanche vengono importate di molti modelli globali
     
    Gab330 likes this.
  11. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19,203
    23,751
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto
    Non solo, ma va anche considerato che i potenziali acquirenti di automobili sono in continua evoluzione e non ragionano secondo i "nostri" vecchi schemi.
    La maggior parte dei frequentatori di questo forum è nata e cresciuta in un contesto in cui il motore (a combustione) era la parte più importante della vettura, in cui il cambio era prevalentemente manuale e l'elettronica delegata alla gestione dell'iniezione e poco più.
    I "millenial" (o generazione Y) a cui probabilmente pensano le case automobilistiche per i prossimi anni hanno un concetto assai diverso di trasporto e non sono più interessati alle caratteristiche del motore o della trasmissione, nè tanto meno al rumore o all'odore di benzina che esce dallo scarico..... anzi!!
    Combiniamo tutto ciò con i gusti estetici di mercati ben più importanti del nostro (quello asiatico più di ogni altro) ed otteniamo le vetture di oggi, con motori minuscoli o elettrici (spinti dalle normative, ma perfettamente accettati dai millenials e da chi verrà dopo), tanti display, connessioni digitali permanenti, cambi automatici, assistenti alla guida (perchè guidare non è più un divertimento, ma solo una necessità di cui farebbero volentieri a meno) e forme sempre meno convenzionali.

    Ci sarà sicuramente ancora qualche ragazzino interessato all'automobilismo come lo sono stati i ragazzini degli anni '80 (e precedenti), ma la maggioranza dei giovani ha idee assai diverse in merito da quelle dei propri genitori.

    Molti qui dentro sono cresciuti in un mondo in cui le auto avevano a malapena l'ABS (le mie prime auto nemmeno quello), il cambio era rigorosamente manuale e l'autoradio un optional da montare after market: in un simile contesto impari immediatamente cosa significhi avere la trazione davanti o dietro, ma soprattutto devi imparare a guidare.
    Le auto di oggi hanno N strati di elettronica tra il guidatore e la strada: non "sgommano", non derapano, non bloccano le ruote nelle frenate a fondo, non sbandano: schiacci l'acceleratore, giri a destra o a sinistra, freni al semaforo e poco più. Se apri il cofano vedi solo un coperchio di plastica (sotto potrebbe esserci tutto o niente), si accendono e spengono automaticamente al semaforo (una volta c'era perfino la levetta dell'aria e l'ingolfamento era sempre in agguato), hanno batterie che spesso sono più grandi del motore stesso.
    Insomma, chi nasce in un simile contesto avrà per forza una visione dell'automobile più simile a quella di un elettrodomestico che ad un oggetto di passione e divertimento: schiacci il bottone e parti, quando finisci di usarla rischiacci il bottone e te ne vai.
    A chi importa sapere quale sia l'asse motrice?
     
    Last edited: Oct 14, 2020
    TBGaming, Gab330, Matteo77 and 3 others like this.
  12. stremax

    stremax Secondo Pilota

    882
    913
    Feb 10, 2009
    Reputation:
    281,637,118
    BMW X1 F48 sDrive18d X-line
    upload_2020-10-14_11-2-59.png
     
    Sam_Cooper likes this.
  13. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3,547
    2,430
    Oct 27, 2015
    Milano
    Reputation:
    228,329,584
    X2
    Sam_Cooper likes this.
  14. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15,411
    8,370
    Feb 12, 2016
    Reputation:
    1,323,217,834
    M2 F87 LCI
    Dipende anche da cosa i genitori cercano di inculcare nei loro piccoletti :haha
    E il Guretto è TP
     
  15. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7,637
    5,734
    Apr 19, 2008
    Far west bresciano
    Reputation:
    1,154,511,509
    DerrickNAE3 and Sam_Cooper like this.
  16. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56,982
    22,829
    Mar 27, 2007
    Reputation:
    2,140,801,000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Interessante anche la sintesi (da leggere tutta. La parte relative alle solite l'ho copiata qui per comodita')
    "The luxury part of the segment accounts for 27.5% of total compact car sales in Europe, stable on 2019. The Mercedes-Benz A-Class improves its share and jumps into the #4 spot overall. The BMW 1-Series is closing in with an 30% decline, moving past the Audi A3 which has just been renewed this year. "
    https://carsalesbase.com/european-sales-2020-first-half-compact-cars/
     
  17. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19,203
    23,751
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto
    Lungi da me salvare la nuova Serie 1, ma ci sono parecchi fattori che hanno stravolto completamente il mercato.
    Intanto un -40% generale, dovuto ovviamente al coronavirus. Curiosamente, l'unica che non sembra averne risentito è la Corolla.
    Poi va aggiunto che per alcune (BMW e Audi in particolare) il cambio di generazione è avvenuto proprio nel mezzo dell'uragano, il che sappiamo interferisce fortemente con le vendite del modello precedente.
    La Golf è ancora in testa, ma ha fatto un -44% (contro il -30% della Serie 1).

    Insomma, se guardiamo la variazione HoH la piccola BMW è tra quelle che ha perso meno.
     
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56,982
    22,829
    Mar 27, 2007
    Reputation:
    2,140,801,000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ho letto velocemente ma mi sembrava che il motivo delle diverse contrazioni fosse spiegato nella breve analisi. Adesso non riesco a riprenderla.
     
  19. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19,203
    23,751
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto
    Non ho letto con attenzione, ma linitandomi ai numeri della Serie 1 non mi pare così brutto il risultato.
    A gennaio 2020 hanno venduto 10.488 unità: solo nel gennaio 2018 hanno fatto leggermente meglio, con 11.156. In tutti gli altri anni i numeri sono stati inferiori.
    A febbraio 9.032 unità, anche qui superato solo dalle 9.431 di febbraio 2018.
    A marzo è iniziato il declino, con numeri molto più bassi degli anni precedenti, ma non è certo imputabile alla sola BMW la causa di ciò.
    In giugno la ripresa e a luglio il maggior numero di sempre, con 10.835 contro le 9.449 di luglio 2018.
    Insomma, non fosse stato per il Covid avrebbero fatto più o meno gli stessi numeri dei migliori anni precedenti.

    Quindi, tirando le somme, non hanno guadagnato quote rispetto ai concorrenti, ma hanno mantenuto i numeri delle precedenti Serie 1, migliorando però la marginalità grazie alla TA.

    Se guardiamo i numeri della Golf, leader del settore, in tutti i mesi del 2020 ha fatto peggio degli anni precedenti.
     
    Gab330 and frekino like this.
  20. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10,574
    1,258
    Jul 30, 2013
    Reputation:
    103,119,715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Saranno quasi tutte aziendali... Il mercato milanese è sempre stato "drogato" dalle immatricolazioni di aziendali, ricordo che quando c' erano le targhe provinciali le immatricolazioni erano salite alle stelle e l' alfabeto era al terzo giro, superando ampiamente Roma, proprio per questo motivo;)
    . Comunque, mi è venuta la depressione a leggere questi post... Che disastro! :cry2
     

Share This Page