BMW M2 CS Racing Dall'annuncio : In concomitanza della M2 CS ,BMW ha annunciato anche la M2 CS Racing che potrà partecipare è alla classe emergente nella Coppa per gare endurance multiclasse. Si basa sulla F87 M2, con motore turbo da 3,0 litri che produce 550 Nm di coppia e 350 cavalli. Quelle cifre potrebbero sembrare basse sulla carta rispetto a molte moderne auto sportive legali, ma questa vettura è costruita appositamente per l'uso in pista e BMW ha fatto in modo che l'accelerazione dall'uscita della curva sia più che buona, con una curva di potenza del motore piatta da 5000 giri / min a quasi 7000 giri / min. A metà angolo, la nota agilità della M2 è tenuta sotto controllo da una serie di quattro slick larghi 285 mm su cerchi da 18 ". Il peso a secco è di 1535 kg, supportato da ammortizzatori regolabili e da alcuni set di molle rigide. Le barre antirollio anteriori e posteriori sono regolabili (2 opzioni per ciascuna). La potenza di arresto è fornita da pinze rinforzate, leggere a 6 pistoncini (anteriore) e 4 pistoni (posteriori) combinate con dischi da 380 mm tutt'intorno e sistema ABS ottimizzato appositamente per l'uso in pista. È disponibile anche il controllo della trazione, con un preset dedicato per condizioni di asciutto e bagnato, oppure può essere spento completamente. Per migliorare il trasferimento della coppia alle ruote posteriori, l'auto ha un differenziale a slittamento limitato di tipo racing. Anche l'aerodinamica è stata ottimizzata, con splitter anteriore e alettone posteriore regolabile sul retro. Considerazioni : Probabilmente la potenza è limitata dal regolamento, ma non posso fare a meno di notare che anche qui non si superano i 18 pollici nel diametro dei cerchi misura che peraltro sarà adottata anche dalla Formula 1 nel 2021. Misura evidentemente considerata il giusto compromesso per ottimizzare le prestazioni tra lento e veloce Si nota altresì che lo spoiler anteriore è lo stesso della M2 CS stradale Mi sarebbe piaciuto avere anche sulla M2 CS lo spoiler regolabile al posteriore che ho avuto sulla M3 2.5 Sport Evo dotata di spoiler regolabile anche all'anteriore
Salve a tutti, trovo l'accostamento tra la M2CS e l'M3 CSL un po' forzato e poco appropriato, la M2CS è poco più di una M2 Competition con di serie qualche accessorio del catalogo M Performance e una manciata di cv ottenuti via software (la CSL aveva invece un airbox in carbonio dedicato, tra le altre cose), gli alleggerimenti della CS sono minimi e dati da accessori postmontabili anche su una M2 tradizionale, non c'è una vera e propria cura dimagrante come fu per la E46 CSL il cui risparmio di peso era di un centinaio di kg. Una CS full optional può benissimo pesare più di una Competition base, cosa non possibile per la CSL rispetto alla M3 E46 normale. A quel prezzo, se non occorrono 4 posti, la Cayman GT4 è senza ombra di dubbio un'auto migliore, più performante, più esclusiva (è una Porsche, non "la serie 1 pompata e con la coda" :) ), manterrà maggiormente il valore e ha una guida di un altro livello. Basti vedere che cosa è successo con la M4cs, di listino veniva quasi 140mila euro, le ultime invendute si trovavano in concessionaria con la polvere sopra a meno di 100mila... La gamma CS è molto interessante ma totalmente fuori da ogni logica in termini di prezzo, purtroppo non hanno dato a queste versioni una caratterizzazione e un'esclusività sufficiente a giustificarne il divario di prezzo con le rispettive versioni Competition. Io vedo le M CS rispetto alle Competition un po' come le Porsche GTS rispetto alle S, non come le GT3/4 o la CSL che fu. Se hai voglia di spendere e di sbatterti puoi quasi trasformare una M2 Competition in CS o una Cayman S in GTS, trasformare una Cayman S in GT4 è assolutamente impossibile.
Era pure interessante il tuo post, poi quando ho letto che definisci la M2 “la serie 1 pompata e con la coda" mi sono cadute le braccia. Ti ricordo che tutte le M hanno la maggior parte della componentistica totalmente dedicata (in alcune, come M3/M4, raggiunge il 90%).
Ho messo il virgolettato e lo smiley apposta per sottolinea il sarcasmo dell'affermazione, ho una M2 quindi figurati se ne parlerei male. Il punto è che una Porsche (911 o Cayman che sia) nasce così, una M2 o 4 che sia sono comunque versioni pompate di auto generaliste, questo è innegabile in termini di prestigio.
Hanno ragione sia @Gio72 che @VIERsr.... Cmq ragazzi inutile girarci intorno Porsche è sul altro livello che Bmw.. Prestigio, immagine e anke prezzo di listino.. Anke se tra M2 cs e Gt4 sono molto vicine.... M3/4 Cs usate e non si trovano massimo a 100 k e anke meno.......da 140 k di listino....in mio conoscente a acquistato la rara M3cs nuova da immatricolare sotto i 100k......Su I modelli Gt della Porsche è fantascientifico cio....
Bentornato Gio " M2 è la serie 1 pompata e con la coda " .... più l'ammissione del sarcasmo ( a che pro ? ) ....... non meritano alcun commento
molto interessante anche se non trovo che le tre auto siano paragonabili. prima della mia attuale audi ho avuto una A45 381cv. sinceramente ne sono rimasto al quanto deluso! una notizia che è bella e brutta allo stesso tempo è che la prossima M2 sarà probabilmente integrale! da una parte sono contento dato che sono in attesa di una M2 cp e se la prossima sarà integrale questo farà solo che bene alla rivalutazione della mia dall'altra mi dispiace perchè è un ennesimo passo verso il mercato piuttosto che verso la storia e la passione vera delle auto! cosa che capisco in generale ma non sulle M!
condivido quello che dici. diciamo che un po di esclusività gliel'hanno data grazie alla tiratura limitata però si il lavoro che dovevano fare era ben altro! invece non condivido "serie 1 pompata" lo hai messo tra virgolette si ma non ci sta nemmeno li! non per questo bisogna focalizzarsi su una frase scritta male come vedo fare dagli altri! il discorso che fai ha senso.
della versione pista me ne parlava a novembre il concessionario dicendo che gliel'avevano presentata ad un aggiornamento Bmw dove avevano presentato le novità 2020 veramente figa ed è il tipo di prodotto che mi aspetto da un marchio sportivo come bmw. ma poi mi cadono sulla M2 trazione integrale. e questo mi fa pensare che useranno la piattaforma della serie 1 come stanno già facendo con serie due coupè 4 porte
La futura M2 4wd... Ragazzi sta morendo un marchio... Orrore... Se fosse vero...è ho il terrore che lo sia e sarà pure 4 cilindri.. ..
Speriamo che mantegano gli indirizzi qui enunciati dal product manager della BMW Serie 2 Gran Coupé, Gernot Stuhl che ha dichiarato parlando della prossima serie 2 coupè : “Ci sarà un successore e sarà su una piattaforma a trazione posteriore, quindi i clienti che desidereranno una nuova BMW Serie 2 Coupé, magari con motore a sei cilindri, la avranno. L'informazione si legge qui : https://www.bmwpassion.com/le-future-serie-2-coupe-rimarranno-a-trazione-posteriore-parola-di-bmw/
Dai primi dati sembra che la CS abbia fatto 9,2 ovviamente con Opf D'altra parte o ci metti le mani oppure questo è ciò che passa e passerà il convento almeno per il prossimo futuro poi magari arriverà di peggio dato che fino al 31/12/2020 resta in vigore l'attuale normativa sulle emissioni Euro 6d-Temp per poi passare alla Euro 6d Standard che dimezzerà la tolleranza tra i valori ottenuti al banco e quelli ottenuti in condizioni reali. Con Euro 6d-Temp questa tolleranza era del 110%, mentre con Euro 6d Standard scenderà al 50%. In pratica ormai siamo con lo spartiacque di categoria con o senza Opf Per il futuro bisognerà vedere se si potrà sempre levare l'Opf senza problemi viste le protezioni di BMW che ho l'impressione siano sempre più presenti
Dove vogliano arrivare.......Per L inquinamento ambientale sappiamo tutti che le macchine sono"colpevoli"in minima parte... E ora è di moda trovare come capo espiatorio nelle Vetture....