Ultimamente finisce tutto nel tuo garage segreto. Cio' mi preoccupa. Sei come quell'animale che esce per far scorta ed arraffa tutto. Allora la z4 la puoi lucidare ma rimarra' con le portiere bloccate chiuse.
Ovvio, se si esagera si puo' usare anche per sverniciare Quindi Ice ha la lancia ma non la usa preferendo graffiare la macchina con la spugna Cerchi e freni poi senza getto non verranno mai ben puliti. Quando mi han cambiato la pelle del sedile in garanzia sulla Z4 ed ho visto che era stata lavata, al contrario di te che eri contento mi e' venuto l'istinto di linciarli immaginando che avessero usato i rulli
La prossima volta che la lavo (ora ha polvere ma c'e' freddo per mettersi fuori) prometto che ti stendo partendo dalle pinze e fin sui cerchi una fetta di prosciutto o mortadella e te la mangi: poi mi dici se senti dello sporco in bocca. Ti ho gia' detto che uso un getto ma non il getto della lancia. Io non sono come voi che ogni 2/3 anni cambiate auto e quindi se finisce come per il 325 me la tengo a vita. Con la lancia anche i cerchi si scrostano e sotto i passaruote si toglie il peluscio originale tipico della z4.
Per me lavare la macchina è una rottura. La lavo alle lance per fare in fretta o in concessionaria quando la porto per qualcosa!
Vabbè sono auto che usate tutti i giorni e per lavoro e nn sono cmq auto classiche dal giro domenicale come può esser una cabrio o altre sportive. Poi una cabrio con la lancia o a rulli meglio non lavarla anche per motivi di infiltrazioni dal tetto. Ci si va delicati e con calma.
Mai entrata una goccia (MG a parte ) in nessuna delle mie macchine a meno di miei errori nel montare i tetti. E sempre lavate con la lancia. Se entra acqua nella Z4 lavandola con le lance portala subito a far vedere, prima che scada la garanzia.
Non entra acqua ma qualcuno ho sentito gli è entrata nellla z4 dai montanti, non so se x troppa insistenza o problema guarnizioni. Ma posso non usare la lancia sulle mie auto? Oh che siete forti!!! Viene bene uguale e non passo di certo la spugna a secco. E cmq la garanzia è finita qualche gg fa. Per cui probabile mi arrangio se creo problemi.
Per me puoi lavarla anche a sputazzate Ma non fare terrorismo psicologico su una cosa normalissima come lavare una macchina con la lancia.
Confermo, mai entrata una goccia, neanche sotto la tempesta tropicale dei rulli. Ah sì, la lavavo anche sotto i rulli
E chi usa tutti i giorni un'auto cabrio? Boh io uso la lancia e non è mai entrata na goccia... ma sono un novello di auto scapocchiabili.
Mah vabbe' allora avete ragione la maggioranza vince ed e' una fissa mia. Ma va bene cosi e continuo come ho sempre fatto, anche perche' alle volte si sa mai https://www.bmwpassion.com/forum/threads/acqua-da-una-guarnizione-del-tetto.334327/
Sarebbe stato interessante vedere cosa succedeva mettendo li la canna dell'acqua con la stessa portata (e ovviamente pressione decisamente piu' bassa)
Non so poi come gli e' andata a finire ma vedi che non parlo per nulla, avevo letto di altri con z4 e questo problema dopo un prelavaggio con lancia (e credo fosse la prima volta che lo faceva) ed anche chi gli ha risposto gli ha dato la sua versione. A casa mia no lance ma gia' da prima che arrivasse la z4. A volte la uso sui cerchi se sono molto sporchi ma quelli in ferrazzo del ducato o della e36 che ormai sarebbero da rifare totalmente. Cmq se c'e' qualche piccolo problema di vernice con la lancia sfogli quasi sicuramente e anticipi magari un problema.
Va che ai lavaggi la pressione e' regolata appunto per non danneggiare la macchina Sei tu con la tua lancia che al massimo devi saperla regolare se puo' avere anche pressioni di esercizio maggiori Le auto usate che ho preso le ho sempre riportate a condizioni migliori e il lavaggio a getto non solo non fa danni ma le lava meglio, senza pressione non riesci a pulire bene freni, ruote e passaruota. Non si rovina niente, non e' mica un getto per sverniciatura Ovvio, capita pure a me a volte di non aver voglia magari per mancanza di tempo o perche' fa troppo caldo o freddo, ma almeno do' una lavata ai cerchi per non far aderire troppo lo sporco dei freni. Entra acqua dai finestrini su tutte le cabrio, tetto rigido o capote in tela che sia. Per l'appunto si deve evitare di insistere con la lancia a pressione nel margine superiore dei finestrini, al massimo passa qualche goccia. Le guarnizioni son fatte per la pioggia anche forte, non per getti d'acqua in pressione stile tornado tropicale
Una volta e' arrivata una donna con una 911 cabrio e l'ha messa sotto i rulli al lavaggio automatico, quando l'ha vista quello del lavaggio ormai era fatta "Ah, non devo usare i rulli con il tetto in tela? E allora come faccio?"
Un mio collega ha lavato per 5 anni la E85 sotto i rulli. La carrozzeria era piena di swirls ma la capotte era perfetta. Mi sarei aspettato di vedere dei "pelucchi alzati" ed invece niente. Devo dire che mi ha davvero stupito (ma non mi sono mai azzardato a provarci, nemmeno ai tempi).
Io nella mia vita ho sempre avuto un brutto rapporto con l'acqua nel senso che mi ha sempre creato problemi. Un giorno sono riuscito a cadere 3 volte come un c...glione ed a cambiarmi 3 volte di seguito scivolando sempre nello stesso punto. Nel 325 entrava acqua dal vetro da nuova ed hanno dovuto sistemarla in garanzia, nel camper uguale dopo poco averlo comprato anche li in garanzia.... sempre cristallo anteriore. La z4 l'ho prima lavata appena portata a casa ed ho pregato (anche perche' era da riportare a foggia semmai).... poi ho preso un paio di acquazzoni veramente importanti a rischio grandine e non e' mai entrata una goccia e anche li ho pregato. Ma vista la mia permanente sfiga sotto questo aspetto direi che meno avvicino la lancia e' meglio e': per la zetina e per me psicologicamente+portafoglio.