un'altra piccola info .. vi è mai capitato di vedere nel trasparente dei piccoli puntini ? non swirl ... solchi più o meno lunghi/profondi ... ma proprio dei puntini ... spero di essermi spiegato ... da cosa possono dipendere ?
Chiama Antonio al numero che trovi sul sito LCDA. Ti dirà tutto quello che vuoi sapere su Platorelli e tamponi
In attesa del meeting .. Domandina : Per togliere le fastidiose bucce d'arancio , bisogna in ogni caso carteggiare o si può risolvere anche con un compound molto aggressivo ?
Bisogna carteggiare. La buccia è data da creste del trasparente che devono essere spianate. Lucidando, anche con compound aggressivo risolveresti poco o nulla. Ma tranquillo, per gli juventini la carteggiatura a zero micron è gratuita
ragazzi mi sono accorto , durante ultimo lavoretto , di aver toccato con il tampone della rotorbitale il montante centrale nero plastica opaca della fiesta ... è rimasta una strusciata di patina bianca .. do una passata di eraser ? dite che viene via?
mi iscrivo alla discussione perché, da cialtrone patentato quale sono, ho combinato un pasticcio con la mia "passione" per il fai da te... tempo fa ho dato il trasparente (con pistola a spruzzo) alla moto che è venuta perfetta. il problema è che avevo l'auto in giardino e, con un po' di aria si deve essere depositata della polvere (fumo) di vernice su di essa. l'ho scoperto l'altro giorno, azionando i tergi si sentono le spazzole scorrere sul parabrezza poroso-ruvido. con auto asciutta ho scoperto il resto, ossia cofano, cappotta e bordi portiere ruvide, intrise di vernice secca. cacchio!! sui vetri ho passato l'acetone con un panno grosso e l'80% è venuto via. domani darò un'altra passata e spero di risolvere. quanto alla carrozzeria, meglio passare prima un po' di pasta media (la classica gialla) o vado direttamente di polish (infinitesimamente abrasivo) con la lucidatrice? grazie
eh, la clay bar l'ho usata più volte in altre occasioni, ma lo ritengo un prodotto più efficace alla preparazione delle fasi successive, ossia la correizione dei difetti. ottima per la decontamiazione ma secondo me poco efficace a livello di gloss e profondità, come necessita nel mio caso. d'istinto partirei con la pasta media per finire con polish nero, ma il timore di far danni mi frena. tempo fa ho ripassato il cofano di una golf grigio chiaro di un amico con ottimo risultati. ma sulla mia blu... ci dormo su stanotte e vi aggiorno. grazie mille