prima di iniziare il lavoro , devi lavare bene la macchina ... pertanto shampoo fai tu quello che preferisci ( se non lo hai già ) guanto o panno per passare lo shampoo ... ironx per decontaminare e poi claybar e claylube per decontaminare meccanicamente ..
se non sei ancora svenuto ti consiglio ( come fu consigliato a me al tempo ) di leggerti le guide su lcda ... che spiegano benissimo tutte le fasi del lavaggio asciugatura lucidatura etc etc etc ... all'inizio avrai una gran confusione ... passati 3 mesi inizierai ad avere le idee un po' più chiare ... e riuscirai finalmente a fare domande intelligenti agli altri utenti su come si usa una cosa piuttosto che l'altra .. questa ultima fase , purtroppo io ancora non l'ho vista , pertanto non posso dirti cosa succederà poi ! ... sono ancora nella fase delle domande "a caz.um" ... ... però qui mi vogliono tutti bene e non mi offendono mai ... ma mi rispondono sempre garbatamente ed educatamente ... ( fino a a quando non so ... ) ...
Dimenticavo ... Carpro eraser per togliere i residui di polish a fi e lavoro ... e poi sigillante per chiudere il lavoro e proteggere la carrozzeria ... tipo angelwax ti22 o carpro reload ... Sei ancora tra noi ? ... sei vivo ? ... Se ci sei batti un colpo ... ...
Ci sono ci sono hahaha Su lcda avevo gia letto guide per lavare l'auto e vari passaggi per la lucidatura ecc.. inoltre ho visto che esistono anche un mare di prodotti e marche differenti.. e in effetti .. un po' confusione ce l'ho. Quindi oltre al kit dovrei prendere almeno una clay bar e ironx , qualche panno in microfibra e un prodotto per togiere i residui di plish , sinceramente per adesso volevo aspettare a utilizzare sigillanti e protettivi vari.. Per ora m'interssa di più imparare a lucidare e correggere vari difetti della vernice , poi penserò anche alla protezione .. Grazie per i consigli !
Ok caro .... Il materiale che acquisti dipende da quello che vuoi e puoi fare ... ... Va bene anche solo provare senza "esagerare" come fanno in molti ... "Un passo alla volta" è il mio motto ... e nessuno nasce imparato ! ... Siamo qui per consigliarti e farti avvicinare a questo mondo ... ...
Concordo, anche perché non solo potrai testarli direttamente sulla tua auto, ma acquistarli direttamente da Davide che è rivenditore autorizzato Lcda e non pagheresti le spese di spedizione (e magari ti fa un po’ di sconto
Si esatto, pensavo proprio di fare così ! Ottimo , tra l'atro la vernice della mia auto presenta difetti di quasi ogni tipo , buccia d'arancia compreso . Il mitico meeting per me sarà un'ottima occasione anche per comprare prodotti e accessori adatti alle mie esigenze .. non vedo l'ora !
anch'io .. anch'io ... anch'io ... voglio carteggiare tutta la macchina di @cbr !!!! .... anche le gomme !!!
avevo due quesiti : 1) se sulla ERO600 si potevano montare anche i platorelli da 80 o addirittura 50 . o la macchina è studiata per il 125 e ogni altra dimensione di platorello non la fa lavorare bene e quindi non ne vale la pena ? ( come ho sentito dire sulle rupes ) ... 2) per i graffietti proprio dietro le maniglie , di cui mi sono accorto solo poco tempo fa... come posso intervenire ? .. la ERO non ci passa ... grazie ...
boh ?! ... ho preso anche il pennello cinghiale ( quello grande della pubblicità che portava il pittore a spalle in mezzo al traffico ) ... appena finisce il trasparente , passo due spennellate e minimo minimo ne rimetto su almeno 2 cm ! ... e ricomincio! ...