BMW Serie 1 F20/F21 - Angoli e assetto | Pagina 52 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Angoli e assetto

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Anerdiracing, 17 Marzo 2014.

  1. Xwang

    Xwang Collaudatore

    466
    30
    4 Settembre 2016
    Reputazione:
    29.501
    Nessuna
    Il camber anteriore è fisso.
    Le gomme sono Bridgestone s001 RFT.
    Aumentando la pressione all'anteriore non dovrebbe scivolare di più davanti?
     
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute wang,
    mi chiedo se i fori di fissaggio del montante sui duomi siano asolati;
    per quanto riguarda le gomme e la loro pressione , aumentando leggermente la pressione si riduce la deriva cioè la deformazione del fianco sotto carico, entro certi limiti;
    prima di arrivare allo scivolamento c'è appunto la deformazione della gomma
    ma questo è un contributo minimo;
    se c'è la possibilità si può passare a degli pneumatici migliori, ma si dovrebbe fare qualche tentativo;
    altra cosa , sempre nell'ambito di piccoli contributi, è ridurre la convergenza all'avantreno( ma bisognerebbe effettuare prima una misura per vedere qual è la situazione attuale);
    poi si possono fare interventi più decisi( barre stabilizzatrici, camber plates, articolazioni) ma si comincia a mettere mano al portafoglio
     
  3. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    pressione gomme più alta di 1-2 decimi al posteriore intendi?
    perchè facendolo all'anteriore aumenterebbe il sottorsterzo
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao davide,
    veramente intendevo all'avantreno, per quello che mi sembra secondo la mia esperienza
     
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ho trovato questo articoletto, non so se risponde al quesito:

    Allora, credo che tu intenda con "deriva" l'angolo di deriva, giusto? Ossia l'angolo formatosi sottraendo all'angolo di sterzo l'angolo del vettore velocità. Correggimi se sbaglio.

    Se fosse cosi la deriva è un fenomeno naturale, ovvia per avere delle Ty devi avere un certo angolo di deriva, perche la formula della Ty è = Cy*a (angolo deriva).

    Cy è la rigidezza di deriva ed è il coefficiente angolare di questa legge:

    [​IMG]

    Che mette in relazione la forza laterale Ty con l'angolo di deriva.

    Essendo la Cy strettamente correlata alla rigidezza per unità di lunghezza dell'impronta di contatto (tipicamente battistrada + parte di carcassa, prova a cercare brusch model) direi che più il fianco è basso e rigido piu Cy sarà elevato, quindi per a minori avrai Ty maggiori (curva nera vs curva rossa per capirci).

    Sempre per un discorso di rigidezza, la pressione di gonfiaggio influisce sul Cy, infatti uno pneumatico piu sgonfio, sarà meno rigido, con consenguente <Cy (curva rossa).

    Uno pneumatico con Cy maggiore è piu sportivo poichè piu diretto, ma non ti permette di capire bene il limite, perchè superato l'a max si entra in una zona di instabilità, uno pneumatico con Cy maggiore infonde all'utente una maggior prudenza data dagli slittamenti maggiori prima del sopraggiungere del limite, ecco perchè su auto sportive si hanno pneumatici ultrabassi e viceversa sulle utilitarie [​IMG]
     
  6. Xwang

    Xwang Collaudatore

    466
    30
    4 Settembre 2016
    Reputazione:
    29.501
    Nessuna
    I duomi non sono asolati (e non ho intenzione di fare modifiche invasive all'auto).
    Per quanto riguarda la convergenza anteriore c'è il rischio riducendola di ottenere un'auto che ad alta velocità (130 km/h in autostrada qui da noi 180 km/h in germania) diventi nervosa? (attualmente sono abbastanza soddisfatto del comportamento in autostrada).
    La convergenza posteriore ha influenza nel sottosterzo a bassa velocità?
     
  7. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    grande giacomo, che spiegazione!

    io di solito sapevo che tenere gonfi al posteriore e sgonfi all'anteriore generava netto aumento del sovrasterzo

    confermi questa cosa?
     
  8. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute ragazzi,
    permettetemi di dire che ho solo riportato quanto letto, augurandomi di avere ben capito;
    nel comportamento di una macchina prima di arrivare alla sbandata vera propria, a causa del superamento del limite di aderenza, ci sono deformazioni delle gomme;
    queste deformazioni, frutto dei carichi laterali, verticali e della rigidezza delle stesse, danno origine al sotto o sovrasterzo, a seconda che siano maggiori o minore sulle gomme di un assale rispetto alle altre;
    in altri termini si ha una "deriva" ovvero uno scostamento della traiettoria impostata da quella reale;
    una gomma con minore deriva permette una guida più precisa, anche se meno prevedibile al limite;
    in una certa misura ( quanto?) quindi si dovrebbe potere intervenire sulla rigidezza delle gomme , attraverso la loro pressione, per ridurre o accentuare questa tendenza;
    ovviamente non è che si possa aumentare a dismisura la pressione delle gomme stesse altrimenti la parte del battistrada a contatto con l'asfalto si riduce diminuendo l'aderenza(oltre ai rischi di danneggiamento del pneumatico);

    in definitiva però quando si desidera mutare profondamente il comportamento della macchina, questi piccoli artifizi non bastano e occorre intervenire profondamente con modifiche meccaniche;
    per il sottosterzo la prima cosa da fare è l'aumento dell'angolo di camber all'avantreno perchè permette una maggiore aderenza in curva per il fatto che la superficie del battistrada a contatto con l'asfalto viene aumentata;
    poi si può pensare a barre stabilizzatrici etc
    scusate la grossolaneità di queste considerazioni e le eventuali inesattezze;
     
  9. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.414
    8.373
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Infatti, con boccole eccentriche (per dare camber), barre stabilizzatrici, pneumatici a grande aderenza (Michelin PSS) molle su adattivo ho ottenuto esattamente quello che volevo. Quello che hai scritto, Giacomo, lo ho fatto e confermo che dici bene!
     
  10. Etrom

    Etrom Collaudatore

    271
    28
    19 Aprile 2013
    Reputazione:
    332
    BMW F22 230i LCI MSport
    Interessante argomento!

    Per la pista mi hanno suggerito di differenziare le pressioni tra anteriore (2.4 a freddo) e posteriore (2.6 sempre a freddo)
    Può avere un senso logico? (parlando di pneumatici 225/40 r18 all'anteriroe e 245/35 al posteriore visto che di base non è possibile portare alcuna modifica alla meccanica se non con la sola variazione delle pressioni
     
  11. Xwang

    Xwang Collaudatore

    466
    30
    4 Settembre 2016
    Reputazione:
    29.501
    Nessuna
    Quali boccole eccentriche usi?
     
  12. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.414
    8.373
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Sono della Superpro, nel link in firma trovi le mie varie modifiche e alcuni altri link che ti portano agli shop o comunque ti danno qualche info in più. Le fa anche la Powerflex ma forse offrono solo mezzo grado (contro un grado che danno le Superpro); ho avuto parecchie noie perché le boccole erano in materiale troppo morbido e gommoso, in pratica, tramite lo shop (si chiama offquattro, distributore per l'Italia) e un altro ragazzo che le ha montate e aveva i miei stessi problemi , abbiamo fatto modificare la produzione ed ora il materiale è ok...ho dovuto montare (e smontare...) 2 kit, al terzo finalmente un prodotto conforme. Tutto ciò per dirti che nel caso le comprassi devi chiedere il modello aggiornato, anche se non hanno cambiato il codice.
    C'è anche chi ha montato braccetti M2/3 ecc, qui trovi info https://www.bmwpassion.com/forum/th...bmw-f20-lci-msport.323268/page-6#post-7900768
     
  13. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute ragazzi,
    quello che dite mi conforta;
    significa che alcune delle idee che ho espresso, ricavandole dalla rete, hanno qualche fondamento;
    vi ringrazio
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  14. marco.v

    marco.v Secondo Pilota

    781
    260
    23 Settembre 2016
    Sud Italia
    Reputazione:
    2.118.478
    F20 118d
    il comparto sospensioni dovrebbe essere uguale alle f20... dovresti cambiare tutti gli angoli perchè di serie l'auto esce sottosterzante
    ho provato diverse configurazioni da 5 gommisti differenti, all'anteriore se il camber è fisso (prossimo a 0°) puoi farti impostare la convergenza leggermente positiva (direi 0.5 mm per lato), dietro attualmente la configurazione che mi risulta più divertente è -1.5° di camber e +1.5 mm di convergenza per lato ma monto molle ribassate
     
  15. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    Ciao, qualcuno sa se il camber anteriore è modificabile anche sulla 140? (Come lo era sulla 135)
     
  16. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.414
    8.373
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Dovresti saperlo tu! Non sapevo che nativamente sulla 135i fosse modificabile, sei sicuro? In che modo? Che magari ci sono parti che si potrebbero montare.
     
  17. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    basta aprire il cofano e vedere se i fori di fissaggio del montante sui duomi sono asolati
     
  18. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    Grazie :D
    Hai anche una foto?
     
  19. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Juma,
    no, mi spiace ; io non possiedo la serie 3
     
  20. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    L’ho letto in questa discussione all’inizio proprio nei primi post si parla di due pezzi che si possono montare anche dopo e che La m135 ha già di serie
     

Condividi questa Pagina