Io sono andato anche a casa del proprietario per la verita' in quanto dei concessionari non mi fido e possono fare 1000 porcate iniziando da un valore dichiarato e finendo con i km scalati. Se invece l'acquisto fosse stato tra pvt sarebbe stato ben differente.
Si vabbe' dai... se se se.... cosi' e' il mondo che va la fuori non raccontiamocela.... specie quando la cosa gira con USATO tra rivenditori che ci devono sbarcare il lunario.
L' uso quotiziano dipende da alcuni fattori:1)Quanto tieni all' auto;2) Dove vivi, se in una città grande e caotica con strade malmesse o un piccolo centro tranquillo; 3) La possibilità di un parcheggio custodito a casa ed al lavoro.La macchina è robusta, l' inconveniente è che è molto bassa, soprattutto se ha un assetto sportivo, da controllare il sottoscocca ed il meccanismo capote che è piuttosto complesso e costoso da riparare.
Come controllare il meccanisco capotte? Hai una checklist delle verifiche da fare, oltre a verificare che funzioni correttamente (ma questo fa parte delle ovvieta')? Credo che questo sarebbe utile per il ragazzo che deve acquistarla.
Ecco ecco.. hai toccato il tasto dell'auto bassa... allora ti racconto questa: io vengo dalla e36 con telaioM di serie ed in 24 anni di utilizzo mi credi se ti dico che ho preso dentro ovunque? ormai quando vedo dossi, sottopassaggi tipo centri commerciali, entrate uscite cancelli.. ne resto fuori e vado a piedi. Piu volte ho perso il fermo che sta sotto e tiene la marmitta fino a farlo saldare perche' stufo di sistemarlo... nemmeno le guide dei cancelli elettrici riesco a passare e' bassissima e lo e' sempre stata fin da nuova ed anche adesso con le bilstein b8+molle eibach identica cosa. Quando ho acquistato la z4 e l'ho portata a casa ho pensato: con questa sara' peggio, figuriamoci!!!! Invece... da quando la uso e per quello che la uso ancora non ho preso dentro da nessuna parte e ho fatto anche delle entrate sotterranee. Con la e36 sono privo di farle ed alcuni dossi particolarmente alti devo scendere e spingere per evitare di sbottare sotto (e' un modo di dire ben s'intende). Non e' poi cosi assurdamente bassa la z4...
Non lo so se ci sia una checklist, in BMW lo sapranno ma basterebbe far controllare i meccanismi ad un meccanico esperto, conoscitore del modello.
Quelle di cui sappiamo il meccanismo rotto o meglio il tubo rotto sbaglio o sono attorno ad annate 2010/2011? Ce sono di piu o datate o piu recenti con quel problema gia' avvenuto che tu sappia?
Mah, io ho avuto la 318i E36 senza assetto e non era molto bassa, la mia Z4 con molle H&R invece lo è, se non sto attento, tocco ovunque!
e36 senza assetto.. infatti... io ti sto dicendo che con l'assetto tocco ovunque, con la z4 non tocco dove di solito tocco con la e36.
io non ho fatto nulla e non sto parlando di me. Sto dicendo cosa gira la' fuori in quanto ho amici che commerciano in auto e qualche parola si fa, le comprano se le scambiano, le usano, stanno in esenzione cosi' non pagano bollo... guarda c'e' di tutto e finiamo col giochino dei km.... e' giusto fare una visura ma il valore che vedi scritto puo' essere e non essere e credo la cosa piu importante sia sapere la storia dell'auto, se ha ipoteche o grava di blocchi tipo bolli non pagati, etc etc. Il valore certo ok e' un riferimento... ma e' l'ultimo aspetto che guardi e valuti quando compri usato da commercianti.
Prima pagina foto e dotazioni dal Vin: http://www.bmwpassion.com/forum/threads/incredibile-ma-vero-e-successo.323375/
Comunque è un lavoro riuscire a trovare una E89 automatica entro i 18000 euro, con meno di 70-80000km e che non abbia subito sinistri. Quelli con i quali ho avviato fino ad ora una trattativa hanno spergiurato che l'auto non ha mai visto un carrozziere e poi invece i sinistri sono venuti fuori come funghi con conseguente caduta dalle nuvole dei proprietari (i commenti una volta scoperti "non ricordo", "forse i precedenti proprietari", "ma era un graffio", ecc.....). Altra cosa. Ho iniziato a cercare quest'auto nella scorsa primavera e poi ho lasciato perdere perché ho pensato ad altro. Ho ricominciato a cercarla una ventina di giorni fà ed ho ritrovato quasi tutte quelle che avevo già visto oltre 6 mesi fà. Sempre agli stessi prezzi e con le medesime ritrosie da parte dei venditori a trovare un punto di incontro "intelligente" nella trattativa.
Insomma, un po' come qui in Svizzera. Piuttosto se le tengono sul groppone per degli anni, ma se hanno deciso un prezzo, fino a quando non scade l'annuncio (che qui si paga salato) non si schiodano di un franco da quello.