Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 429 | BMWpassion forum e blog

Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 24 Giugno 2015.

Tag (etichette):
  1. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.879
    5.768
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Riporto di seguito articolo inerente la prova in pista.

    NON E’ LA PRIMA VOLTA CHE HO LA FORTUNA di testare al Nivola la Giulia Quadrifoglio, ma la novità è a portata di mano: degli enormi paddles di alluminio solidali al piantone dello sterzo. Infatti, l’esemplare in prova monta un automatico ad otto marce prodotto dalla ZF, decisamente più azzeccato del manuale a sei rapporti. Quest’ultimo può essere una scelta “romantica”, ma sminuisce le performance del V6 adottando una rapportatura decisamente lunga – bastano le prime tre marce per percorrere l’intero giro del circuito, con un breve utilizzo della quarta solo sul rettilineo principale -.

    Tornando all’automatico, si dimostra sin dalle prime curve veloce ed incisivo, anche sotto stress non perde mai smalto, accettando di buon grado scalate al limite dei giri disponibili.

    Se già nel precedente test era l’ingrediente più riuscito, il V6 biturbo – le turbine sono della IHI - di 2,9 litri si conferma superlativo. Rinvigorito dai rapporti più corti, sembra essere ancor più prestazionale dei 510 cavalli e 600 Nm di coppia dichiarati. L’inconsueto schema a 90° della V, rivela una derivazione da un otto cilindri (Ferrari). Oltre ad essere tutto in alluminio, sfoggia un sofisticato sistema di alzata variabile delle valvole, che possono essere tenute chiuse per far funzionare il motore ai carichi parziali con una sola bancata di cilindri, al fine di migliorarne il rendimento.

    All’atto pratico, è parecchio pronto e piacevole in allungo, dove sfoggia un carattere simile ad un motore aspirato.

    Per contenere il peso, l’albero di trasmissione è in carbonio così come il tetto ed il cofano, mentre le sospensioni sono realizzate in alluminio.

    Come sempre, il temperamento della Quadrifoglio è condizionato dal DNA settabile in quattro posizioni: A (fondi con poca aderenza), N (utilizzo normale), D (Dynamic, massime prestazioni con elettronica attiva) e la mia solita scelta Race che disattiva ogni controllo.

    Allietato da una colonna sonora di prim’ordine – inrealtà gradirei ancora qualche decibel in più -, sono pronto e “carico” per aggredire il Nivola. Ma la mia euforia ha vita breve…

    Come nella precedente prova, in pochi giri, il sofisticato differenziale attivo ZF si scalda, lasciando la gomma posteriore interna alla mercé degli oltre 500 Cv. Inutile dire che la trazione in parte ne risente: l’unica soluzione è quindi fermarsi ed aspettare che l’auto raffreddi i suoi bollenti spiriti. Dopo di che posso ripartire in scioltezza. Un peccato, perché nei giri con il differenziale per così dire “fresco”, la Quadrifoglio sfrutta sapientemente l’ottimo set up degli ammortizzatori, che lavorano in perfetta simbiosi con le gomme “appiccicose”.

    Il muso è voglioso di andare a corda con una bassa propensione al sottosterzo, e sopporta una notevole velocità di percorrenza senza perdere la traiettoria impostata. Anche la coda ci mette del suo con degli appoggi sicuri, in particolare nelle curve più veloci dove mi spinge ad osare di più.

    Lo sterzo continua ad essere una delle grandi qualità dell’auto – al pari del motore -, pronto e tagliente come pochi, non stonerebbe su alcune GT di razza. I feedback sono ai massimi livelli: una garanzia!

    Non posso dire la stessa cosa del set up dei freni carboceramici, con dischi da 390 mm anteriori e 360 posteriori, della Brembo. Pur essendo migliori rispetto a quelli montati sull’esemplare manuale protagonista del precedente test, rimangono poco modulabili.

    Le decelerazioni sono commisurate alle prestazioni dell’auto, ma incostanti e risultano difficili da interpretare e gestire, una taratura più sincera sarebbe auspicabile. Rimango sempre più curioso di provare l’impianto con tradizionali dischi in acciaio forati da 360 mm davanti e 350 dietro.

    E il responso del crono? 1’.32”,10. Il miglioramento di 1,6 secondi rispetto alla manuale – a parità digomme: Pirelli PZero Corsa AR 245/35 ZR 19 davanti e 285/30 ZR 19 dietro -, la dice lunga sulla bontà del cambio automatico ZF. In verità, il buon riscontro cronometrico della Giulia Quadrifoglio è superiore di 1,88 secondi rispetto al tempo della Bmw M3 DKG – gommata Michelin Pilot Super Sport: 255/35 ZR 19 e 275/35 ZR 19 -, che di cavalli ne dichiara 79 in meno.Nulla di allarmante, anzi, considerando che il differenziale attivo continua a fare le bizze e lo scarso feeling con i carboceramici che rimangono di difficile decifrazione, ci sono tutti i presupposti per raggiungere – e magari superare – la concorrente tedesca. Attendiamo fiduciosi i prossimi upgrade. *
     
    A who83 piace questo elemento.
  2. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.499
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    va affinata sta macchina

    forse la fretta di metterla in produzione ?
     
  3. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.879
    5.768
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Francamente ho solo riportato per intero l'articolo ma posso solo dire che:

    - a livello di handling c'è ben poco da affinare
    - non posso che confermare il feeling con l'impianto frenante
    - problemi al differenziale MAI avuti

    Gli affinamenti che sono da fare, come detto da me e fortunatamente in accordo con gli altri QV muniti, sono sopratutto (e per fortuna) in altre aree.

    - sound
    - qualità complessiva generale prestando attenzione anche al particolare più nascosto
     
  4. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.460
    9.854
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    E' rapida, ma la velocità d'uscita sul km. da fermo mi sembra bassa.
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.879
    5.768
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
  6. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.879
    5.768
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    34008543096_38028f0013_o.jpg [​IMG]
     
  7. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.460
    9.854
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    A Phoeny e who83 piace questo messaggio.
  8. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.499
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    grandissimo, sotterraci di foto e video >:>
     
  9. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    90.000 euro per fare più manovre ??
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.517
    25.386
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    comunque col gommone estivo e in retromarcia lo fa anche la mia modestissima coupè tedesca eh. volevo tranquillizzare tutti :D
     
    A matte e Niko71 piace questo messaggio.
  11. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Idem la mia fumosa giardinetta da famiglia teteska :D
     
    A matte piace questo elemento.
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Su Auto in edicola c'è la prova della c63 amg posteriore.
    A Balocco prende 4 secondi dalla Giulia QV.
     
    A matte piace questo elemento.
  13. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    Prima breve preoccupazione seria.Spia motore accesa ed invito a "farlo" controllare in officina.In realtà c'è un aggiornamento a disposizione da poco,in quanto capitavano errori di lettura a livello di iniezione..mi han detto.Aggiornamento fatto...e bug risolto.Fate aggiornare la vostra..se non mi han detto palle..
     
    A materaz, beckervdo e matte piace questo elemento.
  14. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.499
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    indipendentemente da bug, io farei aggiornare l'auto ogni qualvolta esce una nuova release, però come in BMW credo lo facciano solo se "amici" altrimenti ad esempio in BMW chiedono circa 200 euro al colpo
     
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.879
    5.768
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    autobild_sportscars_supertest_-_alfa_romeo_giulia_quadrifoglio_automatic-1_31198303750_o.jpg autobild_sportscars_supertest_-_alfa_romeo_giulia_quadrifoglio_automatic-2_30729245064_o.jpg autobild_sportscars_supertest_-_alfa_romeo_giulia_quadrifoglio_automatic-3_31198303190_o.jpg autobild_sportscars_supertest_-_alfa_romeo_giulia_quadrifoglio_automatic-4_31532672666_o.jpg autobild_sportscars_supertest_-_alfa_romeo_giulia_quadrifoglio_automatic-5_30761020403_o.jpg autobild_sportscars_supertest_-_alfa_romeo_giulia_quadrifoglio_automatic-6_30729243974_o.jpg autobild_sportscars_supertest_-_alfa_romeo_giulia_quadrifoglio_automatic-7_31532668996_o.jpg autobild_sportscars_supertest_-_alfa_romeo_giulia_quadrifoglio_automatic-8_31532671936_o.jpg autobild_sportscars_supertest_-_alfa_romeo_giulia_quadrifoglio_automatic-9_31198300950_o.jpg autobild_sportscars_supertest_-_alfa_romeo_giulia_quadrifoglio_automatic-10_31532671266_o.jpg
     
    A AlfaRomeoPassion e beckervdo piace questo messaggio.
  16. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.499
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    in futuro togliere 100kg a questa macchina sarebbe da panico
     
  17. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.203
    2.387
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Un brevissimo sunto per chi non sa il tedesco?:biggrin:
     
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.879
    5.768
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    1.jpg 2.jpg 3.jpg 4.jpg 5.jpg 6.jpg 7.jpg 8.jpg 9.jpg 10.jpg 1.jpg 2.jpg
     
  19. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.499
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    la M3 nonostante la netta potenza in meno sembra spuntarla praticamente su ogni pista
     
  20. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Nelle prove fatte dai tedeschi vince sempre la M3...
     
    A Bald_azzar piace questo elemento.

Condividi questa Pagina