Richiesta informazioni per forte odore di benzina nell'abitacolo | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Richiesta informazioni per forte odore di benzina nell'abitacolo

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da massimoce, 31 Ottobre 2011.

  1. massimoce

    massimoce Kartista

    217
    0
    31 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 318i E36
    Ciao a tutti, vi spiego subito il mio problema,
    ho una bmw e36 318i del 91' a benzina, da un po' di tempo avverto delle ventate di benzina provenienti dai bocchettoni dell'aria condizionata... diciamo che non li avverto quando sono ad una certa velocità, ma solitamente quando sono in coda o vado sotto i 30km/h, potete immaginare il mio volto dopo essermi soggiogato a 30 minuti di coda... :sbav:

    Premetto di avere il climatizzatore manuale quello semplice (quindi solo con 3 manopole)

    Sono andato dal meccanico e si è messo a lavoro senza trovare perdite e senza riuscire a capire da dove venisse realmente. L'unica sua ipotesi è quella che (scusate l'ignoranza) bisogna sostituire la valvola (non ricordo il nome specifico) che si trova dietro la cinghia di distribuzione. Mi ha spiegato che questa valvola è adibita all' aspirazione di aria e benzina e l'odore è proprio dovuto al fatto che non aspira adeguatamente la benzina.

    Innanzitutto volevo sapere... quel'è il nome di questa valvola?
    Secondo voi è realmente questo il problema?
    La diagnosi può essere corretta?
    Dato che questa valvola costerebbe sui 230€ a dire del mio meccanico, secondo voi vale la spesa?
    Potrei avere problemi nel caso in cui decidessi di installare un impianto a gas o gpl?

    Ho letto le varie soluzioni sul forum ed onestamente non credo corrispondano alla mia diagnosi...

    Grazie per tutto l'aiuto che riuscirete a darmi! :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Novembre 2011
  2. bubuconisco

    bubuconisco Secondo Pilota

    609
    4
    18 Gennaio 2011
    Reputazione:
    1.644
    BMW E36 318i
    ciao io ho una macchina identica alla tua ma la puzza della benzina a me derivava dal filtro della benzina che si trova sotto al passaruota sx il lato guida se invece a te lo senti dalle bocchette dell'abitacolo puo' essere qualche tubo della benzina che sale per andare vedi qui:

    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=CA31&mospid=47436&btnr=13_0366&hg=13&fg=15

    e deve essere il num.6 la valvola che dice il meccanico ed il tubo num. 11 che e il tubo della benzina; nella foto il num.2 li vicino ci sono 2 tubi della benzina possono essere loro i colpevoli della puzza io andrei x gradi, smonterei il filtro per vedere se intasato poi cambierei i vari tubi magari sono un po screpolati e da li succede un casino, spero di esser stato di aiuto.
     
  3. massimoce

    massimoce Kartista

    217
    0
    31 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 318i E36
    Ma fammi capire...

    il tuo odore di benzina che deriva dal filtro, non lo senti nell'abitacolo?

    Perchè il mio entra proprio dalle bocchette, infatti quando le chiudo tutte, praticamente non si sente nulla.

    Non credo possano essere quei tubi non perchè non mi fidi di te, ma perch il mio meccanico è una persona abbastanza in gamba che è riuscita anche a farmi risparmiare soldi individuando sempre i problemi. Ieri l'ha tenuta tutto il giorno è ha detto che esternamente non c'è nulla!

    Cmq non so, magari gli accennerò del filtro ma penso che abbia controllato anche li...

    Grazie cmq...
     
  4. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Le bocchette semplicemente ti portano dentro l'odore, non ' che la perdita sta nei condotti d'aspirazione. Per capirci, io avevo una perdita d'olio sul coperchio e l'abitacolo mi puzzava di olio fritto!

    Il motore ha un filtro ai carboni attivi che recupera i capori della benzina per poi reimmetterli, qualcuno aveva aperto una discussione proprio a riguardo neanche un mese fa, quel filtro (che e' un cilindro di plastica) s'era rotto e puzzava di benzina.
     
  5. massimoce

    massimoce Kartista

    217
    0
    31 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 318i E36
    No perchè il mio meccanico diceva che è la valvola ( non ricordo il nome) che miscela aria e benzina che non prende bene quest'ultima.

    Quindi è questa quantità di benzina che provoca i vapori che poi vengono aspirati nell'abitacolo...

    Possibile? E' credibile? Devo cambiare meccanico? #-o

    Forse è meglio che chieda se ha controllato il filtro?
     
  6. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    non c'è nessuna valvola che faccia specificamente questa funzione. C'è un corpo farfallato che dà aria ai collettori di aspirazione, dopodichè ci sono gli iniettori a sparare la benzina in camera, nessuna valvola, se non per eventuali recuperi, o per il mantenimento del minimo.

    Il filtro di cui parlavo sopra non l'ha controllato di sicuro, anche perchè è ben imboscato.
     
  7. massimoce

    massimoce Kartista

    217
    0
    31 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 318i E36
    Mi indicheresti esattamente dove si trova questo filtro anche con realoem?

    Grazie!
     
  8. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Valvola Canister

    [​IMG]

    Il bidoncino a destra in basso, mentre quello meno marcato a sinistra è il corpo farfallato, non si trovano proprio in questa posizione uno con l'altro, lo schema indica solo il collegamento tra le due parti, quindi ti basta seguire i tubi che escono dal corpo farfallato.

    Se non sbaglio è nascosto dalla scatola filtro, quindi devi smontarla e lo vedi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Novembre 2011
  9. massimoce

    massimoce Kartista

    217
    0
    31 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 318i E36
    Novità del giorno, sono andato dal mio meccanico a chiedere della valvola canister, mi ha detto che ha controllato e non c'è nulla e ha aggiunto che nel caso non funzionasse a dovere , i vapori della benzina sarebbero finiti direttamente nel serbatoio e stappandolo sarebbero dovuti uscire a pressione dal tappo. E questo problema effettivamente non c'è...

    Ritornando al problema mi ha detto che è una questione di pulizia di questa "valvola" (penso si riferisse al corpo farfallato) che a sua detta, per quanto ho capito, è formata da una lastra con tanti buchi, questi con il tempo si ostruiscono perchè in passato usavano degli olii meno raffinati. Ha detto che vorrebbe provare a prendere questa lastra e far sciogliere queste otturazioni... se non ci riesce dovrei comprarla nuova.

    Quindi non so a cosa si riferisce perchè l'altro giorno mi ha parlato di benzina, ora di olii.

    Sostanzialmente mi ha detto questo... #-o

    Voi che mi dite?
     
  10. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    E certo perche' il serbatoio e' sotto pressione ora :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Non vorrei arrivare a giudizi affrettati, ma forse dovresti provare da un altro meccanico ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ti sta raccontando un po' troppe cose campate per aria, non so se per semplificarti le cose o perche' non sa neanche lui di cosa parla, ma.... insomma... prova a sentire un'altro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Novembre 2011
  11. Mavict

    Mavict Secondo Pilota

    522
    23
    22 Settembre 2008
    Reputazione:
    12.666
    X1 18d sDrive XLine Z4 sdrive23i
    Ciao

    Mi dispiace per te ma il tuo meccanico sta andando a tentativi, secondo la mia esperienza al 99 % l'odore di benzina che senti puoi dipendere quasi sicuramente dai tubicini di entrata/uscita dal flauto iniettori che ormai sono cotti, come di seguito:

    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=CA31&mospid=47436&btnr=13_0604&hg=13&fg=10

    sono i numeri 5 e 6, visto che ci sei darei un'occhiata anche agli altri tubi collegati al filtro benzina.

    Il problema è li' vai tranquillo.

    Saluti!
     
  12. raffael75

    raffael75 Direttore Corse

    2.332
    46
    24 Luglio 2010
    Reputazione:
    7.319
    318 TDS COMPACT 99
    direi anche di fare molta attenzione, perche' ci puo' essere anche il pericolo di incendio con la benzina che cade sul motore caldo
     
  13. bubuconisco

    bubuconisco Secondo Pilota

    609
    4
    18 Gennaio 2011
    Reputazione:
    1.644
    BMW E36 318i
    quoto!!!!
     
  14. massimoce

    massimoce Kartista

    217
    0
    31 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 318i E36
    Allora se quei tubicini si trovano sopra al motore sotto il coperchio di plastica con logo bmw, ha smontato il coperchio controllato in mia presenza e non ci sono perdite solo un tubicino è leggermente sciupato ma non ha perdite, li ha stretti di più, per sicurezza. Non ho perdite di benzina visibili.

    Putroppo dalle mie parti i meccanici sono delle cime... cmq la prossima settimana proverò a cambiare... altro giro altra corsa...

    Ripeto è un odore che non sempre si sente certe volte è più presente, altre volte meno, altre volte non lo sento, altre volte lo sento solo dall'esterno, uscendo dall'auto. Quello di cui sono certo è che viene dall'anteriore.

    Grazie, ragazzi per l'aiuto! Ogni possibile ipotesi è buona quindi se volete scrivete pure così quando vado dal prossimo meccanico arrivo con un minimo di preparazione sull'argomento e posso vedere se è credibile ciò che dice.

    Grazie Ancora!
     
  15. Mavict

    Mavict Secondo Pilota

    522
    23
    22 Settembre 2008
    Reputazione:
    12.666
    X1 18d sDrive XLine Z4 sdrive23i
    ....anche se sembra che non perdano non vuol dire nulla...fatteli smontare e sostituire, saranno sicuramente cotti, dammi retta, e visto che ci sei fai sostuire quelli che vanno al filtro benzina.

    Saluti!
     
  16. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Esatto, anche perche' a motore spento poi quel poco che perdono evapora in un attimo, e non lo vedi di sicuro.

    Tanto per fare un esempio: sul 1.4hdi della PSA montato sulla 206, i tubi del gasolio sono a contatto con l'airbox che col tempo li logora per sfregamento. A vederli scommetteresti che e' impossibile che perdano, eppure, a motore spento entra aria nell'impianto e per riavviare l'auto bisogna usare la pompetta manuale per rimandare in pressione!!
     
  17. fox 318

    fox 318 Kartista

    219
    8
    27 Settembre 2011
    Reputazione:
    3.112
    Bmw 318 Is Coupe 94
    la mia puzza di benza solo quando faccio il pieno. Perde/ evapora dalla guarnizione del galleggiante sopra al serbatoio. Lho comprata ma non ho ancora trovato il tempo per sostituirla. Per il momento ho risolto evitando di superare i 3/4 di serbatoio
     
  18. massimoce

    massimoce Kartista

    217
    0
    31 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 318i E36
    Grazie per la segnalazione ma a me non sembra dipendere da questo anche perchè proviene dall'anteriore, cmq buono a sapersi! :wink:
     
  19. RoadThunderS

    RoadThunderS Aspirante Pilota

    24
    0
    14 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 318i E36
    Ciao io ho un BMW E36 del '92 e ho perdita di benzina nella zona in cui i tubicini della stessa entrano nel motore (mediate un tubo terminale metallico).

    Il problema si verifica a freddo (anche se non sempre) quando accendo l'auto dopo che rimane ferma un po di tempo (ad esempio 2, 3 giorni).

    Aprenodi lcofanosi vede la benzina cocciolare

    L'ho fatta vedere al meccanico un paio di volte ha solo stretto i tubicini ma la sistemazione è durata poco tempo; ha ricominciato a goccioalre ancora e cerdo la porterò da un concessionario serio.
     
  20. bubuconisco

    bubuconisco Secondo Pilota

    609
    4
    18 Gennaio 2011
    Reputazione:
    1.644
    BMW E36 318i
    Non perdere tempo fai sostuire subito i tubicini della benzina e fai controllare anche nella zona del filtro della benzina sai a prendere fuoco ci vuole poco!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Gennaio 2012

Condividi questa Pagina