Salve a tutti, ho effettuato una ricerca sul forum ma non ho trovato una guida del genere, spero di non aprire un topic già trattato in precedenza... Vi espongo il mio problema, ho un 318is del 95 di circa 130K km, in estate l'ho usata molto raramente ma di tanto in tanto la mettevo in moto e facevo il giro del parcheggio, qualche giorno fa (sono arrivate le piogge ) sono andato a prenderla e non è partita, ho fatto ricaricare la batteria che si era scaricata nel tentativo di mettere in moto e riprovando ho constatato che non arriva corrente alle candele (nessuna delle 4). Un amico meccanico ha fatto la diagnosi col terminale e anche se io in una schermata mi sono accorto che c'era scritto "verificare ohm sensore di giri o fase" mi ha detto che quando fa così è un problema di centralina e che ne ha sostituite diverse su auto dello stesso modello per quel motivo. Mi ha dato una centralina che aveva in officina (stesso codice) ma il problema persiste. Ora vorrei chiedere a voi che sicuramente siete più esperti di me e che magari avete il TIS in italiano (che ho cercato di scaricare seguendo i link e i topic postati in precedenza ma che purtroppo sono stati cancellati da megaupload) se c'è un sistema per verificare il funzionamento del sensore di giri o di fase (dovrebbe essere quello sotto vicino l'albero motore). Possibile che una volta smontato il sensore si deve smontare tutta l'aspirazione del motore per staccare il cablaggio? e che impedenza dovrebbe darmi misurando i valori col tester?. Grazie a tutti fin d'ora per l'aiuto e scusate se mi sono dilungato Ps. premetto che sulla mia auto non ci sono antifurto, immobilizer o simili, che il motore gira ma non arriva corrente alle candele ed inoltre che il problema si è presentato improvvisamente, prima non ho notato cali di potenza o altri sintomi
il sensore giri si controlla dalla centralina motore mica lo devi smontare per forza (si controlla la resistenza del avvolgimento poi dopo si controlla se dal sensore ece il segnale con un oscilloscopio . sicuro che non hai l 'ews ?? ( di serie dal 1995 )
Ciao, innanzitutto grazie per la rapida risposta, l'idea di controllare il sensore dalla centralina è ottima, l'unica cosa è che l'amico meccanico è strapieno di impegni e per ora non ha tempo da dedicarmi col terminale di diagnostica.. volendo misurare io l'impedenza del sensore avrei bisogno però di sapere quali fili controllare sotto il connettore lato centralina... Per l'ews, se parliamo di antifurto sono sicuro che non c'è, il proprietario precedente ne aveva montato uno after-market che è stato rimosso, la macchina io ce l'ho già da diversi anni e non ha mai dato problemi. Se può essere un'indicazione valida, ho la chiusura centralizzata ma quando è in funzione (tipo serrature chiuse dall'esterno con la chiave ed io dentro l'auto che provo a mettere in moto) il motorino d'avviamento non gira proprio, invece il problema attuale è che il motore gira ma non arriva corrente.
capito, non credo di avere la chiave codificata, nell'impugnatura della chiave c'è solo il pulsante per accendere la lucina, e nella seconda chiave non c'è neanche quello, è una chiave normale senza fronzoli... una delle prove fatte all'inizio sempre dietro suggerimento di un amico è stato tentare di mettere in moto con la seconda chiave in caso fosse proprio la chiave il problema.. Sabato pomeriggio che non lavoro se non diluvia smonto e vedo se riesco a venirne a capo, nel frattempo tutti i consigli ed i suggerimenti sono bene accetti... grazie :-)
Salve a tutti, ho risolto ed effettivamente il problema era il sensore di giri che era interrotto, voglio ringraziare coloro che mi hanno aiutato, ho recuperato anche il tis in italiano :-) è vecchietto ma il motore della mia e36 c'è