Tamponamento | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Tamponamento

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Domi, 21 Ottobre 2010.

  1. Domi

    Domi Direttore Corse

    2.093
    25
    18 Novembre 2008
    Reputazione:
    21.680
    BMW 318 CI Coupe E46
    Sembra incredibile, ma oggi, con l'auto di un mio collega siamo stati tamponati da una E36 berlina!

    Un 316I bianco, molto ben tenuto.

    Il BMW si è completamente accartocciato sul davanti, in quanto nella frenata la macchina si è impuntata ed è "entrata" sotto quella del mio collega, una monovolume.

    Che botta ragazzi... e che peccato vedere una E36 finire così.

    Mi era venuto in mente di chiedere al proprietario della E36 di cedermi l'impianto di aria condizionata, perchè molto probabilmente dovrà demolirla... ma poi ho lasciato perdere, mi sembrava troppo approfittarne.

    Non ci siam fatti nulla, per fortuna.
     
  2. Gizzo

    Gizzo Collaudatore

    450
    4
    7 Gennaio 2007
    Reputazione:
    116
    318IS Coupè E36
    Almeno quello!! Meglio un auto accartocciata che una vita spezzata! :wink:
     
  3. semiasse

    semiasse Direttore Corse

    1.607
    18
    5 Aprile 2004
    Reputazione:
    349
    E36 318tdsE36 M50tu 32oi--520i E34 M50tu
    conta che se è pestata seriamente l' impianto di AC va a farsi benedire......
     
  4. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    quoto
     
  5. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    domi, PM
     
  6. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    I parametri di costruzione della e36 sono quelli di una macchina di 20 anni fa.Già all'epoca non brillava per sicurezza (la leggerezza si paga e all'epoca fare i cassoni pesanti a struttura a deformazione progressiva come li fanno oggi non era la norma).

    La e36 un pochino più sicura si chiama e46. Fortunato il tizio che la guidava a non farsi male.

    Ha sbattuto con la parte più tenera di una macchina di 20 anni fa..contro la parte più dura di una macchina moderna.
     
  7. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    più si distrugge un mezzo e meno lesioni riportano gli occupanti, è dispersione delle forze.

    sei completamente fuori strada.

    hai mai portato un e36 a telaio? vedrai che è fatta veramente bene.
     
  8. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    discorso MOLTO relativo quello del più si distrugge e meno ti fai male.....

    Se prendi una massa più grossa della tua e tu ti distruggi, vai sicuro che quelli sul tir o sull'autobus si fanno meno male di te.Com'è che in quegli incidenti lì chi paga è sempre quello della massa piccola?

    Le PANZANE che raccontano sulla sicurezza delle vetture sono solo motivi per vendere più macchine. I test delle "sicure" son fatti a velocità ridicole per convincere il comrpatore che sì..la sua scatoletta nuova se prende un bel muro gli salva anche la vita (eccerto..paga tanto,vedi che si salva..).

    Tu guarda come è fatto il telaio di un camion, poi guarda il telaio della e36 (o di qualunque altro rottame di 20 anni fa).Vedrai che non è roba in grado di salavrti la vita se sbatti a una velocità superiore a quella di una bicicletta.
     
  9. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    continui ad andare per campi, non sto parlando da pubblicitario, ma da fisico.

    il mio lavoro consiste nel rimanere appeso in aria, secondo te, perchè al gancio dell'imbraco ho l'assorbitore di energia?

    se non l'avessi in caso di caduta, arrivato alla massima estensione della corda, riceverei una controspinta talmente forte (800kg) che mi stritolerebbe, con l'assorbitore arrivo a 150/200kg, perderò il respiro per qualche secondo ma mi salvo.

    ho fatto un frontale e posso dirti che grazie alle nuove norme sono rimasto perfettamente in posizione di guida naturale senza farmi niente, unici graffi sul braccio fatti da quella schifezza madornale dell'airbag che esplodendo mi ha preso.

    non ho mai lasciato il volante e, l'ammetto non uso la cinta, non ci riesco mi toglie il respiro, quindi ho fatto tutto da solo.

    se l'avessi fatto con una macchina di 30/40 anni fa, mi sarei distrutto, è vero, la macchina si sarebbe salvata, ma io no.

    il telaio di un camion è a doppia culla a C longitudinale, ed è fatto solo ed esclusivamente per poggiare i vari moduli sopra e per reggere pesi notevoli.

    un camion è studiato per non superare i 120 orari, non è fatto per correre, è vero che distrugge i ''moscerini'' che ''in(s)contra'', ma solo perchè la massa da frenare è maggiore.

    ma il camionista si fà più male dell'autista. sicuro.
     
  10. Jeega

    Jeega Kartista

    126
    2
    14 Agosto 2010
    Reputazione:
    8.728
    Renault Clio RS 3
    io a fine mese dovrei ritirare un is con l'aria confezionata , cosa che smonterò , quindi è disponibile a buon prezzo =D>
     
  11. overboost

    overboost Secondo Pilota

    514
    2
    28 Giugno 2007
    Reputazione:
    25
    Bmw E46 320d
    La E36 leggera??!ma dove.. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />)

    è un carro armato.

    Struttura a deformazione progressiva non c'entra molto...probabilmente il conducente dell'e36 avrà frenato all'ultimo(quindi culo alto..muso basso)...e sarà finito sotto la monovolume che frenava pure lei!

    Se tocci la macchina davanti con le griglie del cofano..si piega subito..e parte pure il radiatore..NON esiste deformazione programmata se non tocchi i paraurti;)

    p.s. pure la e36 aveva le due "sospensioni" che rientrano progressivamente...x atutire gli urti

    a me è successo lo stesso con l'e39 ben + moderna.

    risultato:paraurti ant quasi intatto ma cofano da cambiare;)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Ottobre 2010
  12. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    mi esprimo

    [YOUTUBE]

    [/YOUTUBE]
     
  13. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Io so che ancora oggi ci sono pochissime auto che hanno un palo di acciaio nello sportello... che un carrozziere è impazzito per tirare il telaio di un'e36 dopo un incidente tanto era robusto... che confronto a tante auto di plastica è comunque un'auto con un bel pò di lamiera e che in certi crash test di auto più moderne vedi arrivare il cruscotto sulle persone mentre nelle nostre no...
     
  14. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    sono pur sempre bmw non bisogna dimenticarlo mai
     
  15. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Infatti quando molti con le auto più nuove criticano la mia scelta (avrei potuto comprare una punto del 2002 a parità di prezzo) dico sempre a loro:

    IO INTANTO GUIDO UNA BMW! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    vabbè questo non vuol dire, guidare una bmw, sicuramente è una guida bellissima, ho avuto un e36 e dio quanto la rimpiango, però c'è da dire una cosa, una macchina come l'e36 pregi ne ha ma difetti!!!!!!
     
  17. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    nessuna punto potrà mai avere il fascino di qualsiasi serie 3 bmw, figurati tra 10anni, quando l'e36 sarà storica e la punto solo vecchia
     
  18. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    su questo quoto alla grande
     
  19. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Quanti difetti ha un'e36?

    Non parlando di cose "pistaiole" però... comfort estetica e affidabilità.... non ho mai avuto una lampadina fulminata... quando vai a 150 non ti sembra di stare pronto al decollo...

    Non riesco a trovare difetti in un'e36 tenuta bene...
     
  20. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    premetto che la mia ogni 15000 era dal meccanico per tagliandi e controlli vari :

    rottura testine dello sterzo

    scollamento del tetto

    pannelli portano si staccano

    minimo irregolare

    aria condizionata impazzita

    cornici delle maniglie si staccano facilmente

    scricchiolii vari all'interno della vettura

    termostato partito

    pompa acqua sostituita 4 volte

    pompa benzina 2

    etc etc
     

Condividi questa Pagina