kit aspirazione e debimetro | BMWpassion forum e blog

kit aspirazione e debimetro

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da TOPPER, 28 Settembre 2009.

  1. TOPPER

    TOPPER Secondo Pilota

    894
    21
    25 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.230
    BMW 318is e36 coupè RACING!!!
    Buongiorno a tutti!
    Nei kit di aspirazione che si vedono in vendita su ebay, il debimetro non è contemplato, o per lo meno non si vede.
    Ho visto che alcuni di voi l'hanno montato. Vi chiedo: se lo montassi anch'io, dove lo metto il debimetro? (non siate volgari :mrgreen:)
     
  2. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    di cosa parli?
    il mio maledetto debimetro e la farfalla d'aspirazione fanno le bizze, mi interessa sostituirli
     
  3. TOPPER

    TOPPER Secondo Pilota

    894
    21
    25 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.230
    BMW 318is e36 coupè RACING!!!
    Mi sa che ho creato false aspettative.
    Niente di speciale, semplicemente kit come questo:
    http://cgi.ebay.it/KIT-ASPIRAZIONE-...bili?hash=item255114a6f5&_trksid=p3286.c0.m14
    Poi ci sono kit molto più sofisticati e costosi, magari in carbonio, ma il concetto è lo stesso.
    Se tolgo la scatola del filtro di serie e ci metto questo, il debimetro dove lo attacco?
     
  4. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    lo attacchi artigianalmente o stai senza..la macchina và lostesso..
     
  5. TOPPER

    TOPPER Secondo Pilota

    894
    21
    25 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.230
    BMW 318is e36 coupè RACING!!!
    E' quello che volevo sentirmi dire.:mrgreen:
    Quindi se stacco il :snipersmile:debimetro e lo butto nel fuoco fra insulti e maledizioni, poi riesco ad andare senza i soliti fastidiosi problemi di carburazione?
     
  6. Da_boss

    Da_boss Direttore Corse

    1.726
    19
    4 Febbraio 2009
    Reputazione:
    495
    318is coupè; 320d touring e46
    no no frenate ragazzi calma.....non iniziamo....allora...il filtro che vorresti acquistare in realtà costa molto meno di quello. il filtro che monto io, per esempio, è un pilot af2. e costa 20€ e in più devi farti dare una flangia di connessione(meglio se li porti il debimetro, così vede le dimensioni). i condotti e raccordi vari sono inutili a mio avviso.
    il debimetro non puoi escluderlo del tutto salvo modiche che sconsiglio. per montare il filtro devi
    1 aprire la scatola filtro originale
    2 togliere il filtro originale a pannello
    3 sul coperchio del filtro dall'interno c'è una bocchetta di conduzione aria nel debimetro devi toglierla
    4 svitare i 4 dadi che agganciano il coperchio al debimetro.
    5 una volta tolto il coperchio, posizionare la flangia sui perni del debimetro e con un martelletto(stando molto attenti a non far danni) fate scorrere, +o- fino alla metà della lunghezza dei perni, la flangia;
    6 procuratevi del silicone nero...quello da officina...
    7 cospargete il bordo della flangia e battetela finché non arriva sulla base del debimetro
    8 trovate la guarnizione(comprese nel filtro) che si adatta al diametro della flangia.
    svitate la fascetta del filtro in modo da renderla lasca...
    9 inserite il filtro sulla guarnizione facendo attenzione a non far rientrare la guarnizione stessa nel filtro e stringete la fascetta.
    10 blokkate il debimetro con delle fascette dove meglio credete....
    11 godetevi il nuovo sound del vostro mostriciattolo....

    [​IMG]
     
  7. Da_boss

    Da_boss Direttore Corse

    1.726
    19
    4 Febbraio 2009
    Reputazione:
    495
    318is coupè; 320d touring e46
    scusate se mi sono dilungato troppo avevo intenzione di creare un reportage ma purtroppo non ne ho avuto il tempo....appena possibile lo posto....vai topper spacca tutto...se vuoi un consiglio prendi il pilot af3 che va meglio agli alti...
    ciao fede come va tutto bene???
     
  8. TOPPER

    TOPPER Secondo Pilota

    894
    21
    25 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.230
    BMW 318is e36 coupè RACING!!!
    Complimenti per la spiegazione, però peccato. Io speravo di potermi liberare definitivamente del fastidioso congegno elettronico.
    Non si può proprio fare a meno del maledetto debimetro?
     
  9. Da_boss

    Da_boss Direttore Corse

    1.726
    19
    4 Febbraio 2009
    Reputazione:
    495
    318is coupè; 320d touring e46
    scusa e perchè vuoi liberartene?
    sai che puoi trarre molto vantaggio dalla modifica dei parametri del debimetro????
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Settembre 2009
  10. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    ciao boss..tutto bene..te?
     
  11. TOPPER

    TOPPER Secondo Pilota

    894
    21
    25 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.230
    BMW 318is e36 coupè RACING!!!
    Fino ad ora solo fastidi.](*,) Spiegami meglio che sono curioso. :-k
     
  12. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    il debimetro NON si può togliere.
    a meno che non spendi qualche 4/500€ di centralina programmabile e altrettanti per programmarla a dovere.
    prova a levare il cavo del debimetro e vedi cosa succede, io c'ho provato quando andava veramente male.
     
  13. TOPPER

    TOPPER Secondo Pilota

    894
    21
    25 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.230
    BMW 318is e36 coupè RACING!!!
    Provo molto fastidio nei confronti dell'elettronica.:evil:
     
  14. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    tranquillo, siamo in due.


    aggiornamento: siamo molti più di due.
     
  15. Da_boss

    Da_boss Direttore Corse

    1.726
    19
    4 Febbraio 2009
    Reputazione:
    495
    318is coupè; 320d touring e46
    non tanto bene sono stato malissimo...per colpa di quel testa di cxxxo...che mi cambiò il motore...ho fuso....ed ora la sto rimettendo in piedi per la 3° volta....

    cmq tornando a te topper.... allora hai mai visto il debimetro delle nostre car aperto???...io non sapevo di queste modifiche...un mio amico meccanico mi cambiò il pistoncino della frizione e lo invitai a fare un giro con la macchina per controllare che fosse tutto ok... mi disse: gli manca un pokino di brio ai bassi...(tenendo conto che ho solo il filtro dell'aria sport.) dissi io come possiamo ovviare? mi apre il debimetro inizia a tararlo a provare modifiche...e mettiamo a punto l'anticipo....risultato? a 2000rpm sono già di traverso apertura mostruosa...è cambiata tantissimo. solo che avendo 1 debimetro di scorta posso farlo xkè vi assicuro beve tantissimo.....
     
  16. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    come si fa come si fa?
    per beve tantissimo cosa intendi?
    con che tipo di guida lo calcoli?
    quanto ci fai con un pieno, differenza rispetto a prima?
     
  17. TOPPER

    TOPPER Secondo Pilota

    894
    21
    25 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.230
    BMW 318is e36 coupè RACING!!!
    E soprattutto dove abita il tuo amico?:lol:
     
  18. Da_boss

    Da_boss Direttore Corse

    1.726
    19
    4 Febbraio 2009
    Reputazione:
    495
    318is coupè; 320d touring e46
    allora...
    1come si fa sinceramente io non lo saprei fare com c'è un ago che regola l'apertura del debimetro e una rotella dei giri xò non so le loro funzioni specifiche quindi consiglio vivamente di non mettere mani se non siete espertiperchè da quanto ho capito il nostro debimetro regola l'apertura e l'entrata della benzina....quindi volgarmente detto la "carburazione".....
    2 per beve tantissimo intendo dire che se ho l'ago dell indicatore sui 15 litri dopo 2 derapate 1e2 fatte bene...sono in riserva...comunque ho calcolato un 6km/l....che x me sono una marea di benzina che consumo, poi il pieno con quel debimetro nn l'ho mai fatto cmq normalmente faccio 11/12 al litro....
    il mio amico è di grottaglie provincia di taranto...se volete programmiamo e venite a fare il servizio...nn so quanto vi kiede...a me lo ha fatto insieme al pistoncino...cmq mi ha bruciato 20€ di benza sl per la taratura....
     
  19. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    se fai 11/12allora consumi quanto a prima.
    io faccio uguale senza la modifica

    comunque il debimetro regola la quantità di aria, per questo è attaccato al filtro, altrimenti l'affogavano nel serbatoio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Ottobre 2009
  20. Da_boss

    Da_boss Direttore Corse

    1.726
    19
    4 Febbraio 2009
    Reputazione:
    495
    318is coupè; 320d touring e46
    prima facevo 11/12 quando ho montato il debimetro con l'anticipo facevo i 6....
     

Condividi questa Pagina