oh,pagliacci,ma sono l'unico che in macchina ha un cd con circa 100 traccie dello zoo??? che vanno dal camino di gino lospazzino,a san jimmy,passando per i muffi, fuck-me lycia e i trailer di leone di lernia??
io ogni tanto scarico le scenette in podcast e le masterizzo su cd. quando guido e sono stanco e mi sto per addormentare funzionano meglio della redbull!!
iDrive + iPod nano = 300 podcast dello zoo in continuo aggiornamento!:wink: Fino a qualche mese fa anch'io mi ammattivo a masterizzare/cancellare/rimasterizzare i cd rescrivibili con i podcast. Ora finalmente basta un semplice travaso dal PC all'iPod una tantum...
senti.....io mi arrangio! magari qualche volta possiamo fare cambio...visto che spesso sono a imola, tu giri con la mia auto col cd masterizzato e io con la tua con l'idrive! dai,che ci guadagni....sennò vengo lo stesso e ti spacco di mazzate!
Mica era una critica!! Era solo un plauso al connubio tra la nuova tecnologia BMW e quella Apple. Lo consiglio a chiunque sia indeciso se procurarsi o meno l'iDrive e la presa iPod, tutto qui!:wink: Beh li trovo su iTunes. Che ti abboni o che vai a dare una spulciata ogni tanto...
@ viper: ovviamente scherzavo,figurati se me la sono presa! però io il programma itunes lo odio! preferisco inviare direttamente i file sul lettore mp3! ah,per il giro invece ero serio!
Si, in effetti Lo Zoo di 105 è uno di quei podcast un pò avari...li carica saltuariamente, e solo alcune cose. Io ne ho accumulati una caterva ma perchè è da più di 3 anni che ne scarico!! iTunes una volta lo odiavo anch'io. Poi con le nuove versioni e imparandolo ad usare "a modo mio" ho scoperto tutti i suoi pregi. Riguardo il giro, se intendi sul sedile del passeggero, quando vuoi. Riguardo lo scambiarsi le auto invece devo dirti di no. Nulla di personale, nè nei tuoi confronti, nè in quelli della tua auto. E' che ho un rapporto particolare nei confronti della mia auto. Non a caso la definisco la mia amante... Sarebbe come se ci scambiassimo la donna, per dirla in parole povere... Pensa che non la faccio provare nemmeno in famiglia, e nemmeno se è solo da spostare dal giardino per far uscire un'altra auto... Lo so, è un atteggiamento illogico e insensato, ma è una mia fissa... E' che questa è la prima auto veramente "mia", e per lei nutro sentimenti borderline.
da passeggero andrebbe più che bene! se non sbaglio ho già letto una volta queste tue parole, questo affetto per la tua auto,ma non ricordo il 3d.... che dire...è Passione!
Concordo su tutto. Per fortuna c'è la Zoo Radio. Su iTunes ce ne sono veramente pochi e quei pochi immancabilmente li ho già sentiti tutti alla radio . Avendo l'ipod ho cercato invano altri software che mi gestissero la musica in modo decente. Amavo Winamp prima di avere l'iPod, se dovessero togliermi i flag di fianco alle canzoni per scegliere se caricarle sull'iPod o no, abbandonerei iTunes perchè quella è l'unica feature veramente top che gli altri non hanno, ovvero una visualizzazione immediata di ciò che c'è sull'ipod. Per il resto, ho installato una versione custom di iTunes che non mi obbliga ad avere Quick Time, Bonjour e gli altri numerosi processi attivi.
Io mantengo una versione estremamente "light" di iTunes. Ora che ho imparato ad utilizzarlo anche come "catalogatore" riesco a gestire cartelle in modo ottimale. Il tutto a beneficio poi di quando utilizzo l'iDrive e scelgo l'ascolto per cartelle, per autore, per genere eccetera... Inoltre le funzioni dell'iPod sono uniche in questo senso. riesce a tenere in memoria quante volte hai ascoltato le varie canzoni, e soprattutto tiene in memoria il punto in cui avevi lasciato l'ascolto del podcast, cosa per me vitale dato che ascolto podcast che durano anche quasi 2 ore. So che non è il caso dello Zoo di 105, ma rispetto a prima, dove mi sentivo vincolato a finire una traccia, pena l'utilizzo dello skip per mandare avanti il cd, e non ricordarsi più dove si era rimasti, è una grande comodità.
Il fatto che si ricorda dove è rimasto a me non va.. ma lo fa solo coi podcast o anche con le canzoni normali? Certo, se usato bene, taggando ogni mp3 con il nome giusto di autore, titolo, genere è super potente, e col fatto che ti fa le statistiche con le smart playlist (più ascoltati, best of in base alla valutazione, aggiunti di recente, ascoltate di recente, ecc) che anche l'interfaccia ipod riconosce, è super utile.
Ah ok, allora proverò con i podcast.. altrimenti era troppo bello l'avesse fatto anche con le canzoni.. a volte trovo compilation o album non tagliati e senza file .cue che mi fanno perdere un po' di tempo nel tagliare le tracce. Gracias :wink: