Zero tenuta stradale help me!!!!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Luca-e46, 14 Dicembre 2012.

  1. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Puccio,ma mi sembra di capire che zoran intendesse dire che una 4x4 in caso di neve ê piú sicura e piú prestante,su questo credo non ci siano dubbi,non credi.
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    no :lol: come ho già detto fra l'altro non comprendo il motivo per il quale possa essere considerata più sicura.

    di "sicuro" ( :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) ha maggiore trazione su fondo scivoloso, non ci piove (che gioco di parole :lol:)

    come ho già avuto modo di dire, tenendo i controlli accesi si raggiungono risultati notevoli pur con le gambe tagliate dal sistema che cerca di tenere in strada l'auto.

    se si spengono i controlli emerge un notevole (e fastidioso) sottosterzo, ed hai una vettura che allarga traiettoria slittando sulle 4 ruote (si vedano i video delle trazioni integrali "generiche" su neve (non la subaru col dccd)

    i vantaggi con controlli accesi sono vincenti in salita.

    in discesa alla prima frenata in curva stretta capisci che la sicurezza che ti trasmette è del tutto illusoria.

    spero di esser stato più chiaro in questo modo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Dicembre 2012
  3. Zoran-e90

    Zoran-e90 Kartista

    109
    3
    16 Dicembre 2012
    Reputazione:
    176
    BMW E90
    Credo che ognuno ha il suo parere anche se non condivido,

    Ad esempio come mi spieghi che con la mia (TP) sn rimasto fermo su alcuni tratti che con l'xd non ci sono rimasto? (stesse gomme)

    Come mai con la mia (TP) ho rischiato di ''sbandare'' mentre con l'integrale no?questa è la sicurezza di cui parlo (niente di assurdo) le due macchine le ho sempre guidate io e con l'X3 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> mi sono trovato molto meglio;

    il TP ha più probabilità di andarsene di ''culo'' ovviamente (certo dipende molto dall'abilità dell'autista), essendo autista di lavoro le mie sono state tutte prove tecniche testate su ogni tipo di strada e/o condizione stradale con lo stesso tipo di gommatura;La vincente a parere nostro come società è stata l'Xdrive

    è ovvio che se mi parli di drifting e testa coda è più divertente il TP :wink:

    P.S. le bmw le ho guidate più o meno tutte dal serie 1 all' x6 dato il mio lavoro di noleggio auto con autista (dove da noi la sicurezza per il cliente è tutto)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Dicembre 2012
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    per capirsi, un'auto leggera e tp, con gomme giuste e strette, su neve è vincente.

    osservate le traiettorie che mantiene questa 924, che controlli non ne ha proprio



    osservate al minuto 0:20 come viene necessariamente impostata la curva/derapata: non chiude la curva ma la allarga. non c'è modo di chiudere la curva. ciò può andar bene se hai un'autostrada vuota. in una stradina di montagna cosa fai? la fiancata forse.

    è una strategia vincente su auto con trazioni integrali raffinate e regolabili manualment ad hoc in funzione del tipo di percorso (guardate le integrali sui rally, curvano preimpostanto la curva e non controsterzano mai o quasi, al massimo vanno a ruote dritte e gas completamente aperto una volta impostato l'inserimento).

    un solo dettaglio: quando l'audi correva cone le "audi quattro" da rally, lancia vi partecipò con la 037 TP. e vinse. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Dicembre 2012
  5. alieno

    alieno Amministratore Delegato BMW

    2.678
    185
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    90.699
    Es..espa..no non riesco a dirlo
    Su questo sono stra d'accordo :wink:

    Sull'"inutilità"della X non tanto...io per esempio l'ho scelta TI perchè spesso finisco in stradine assurde non battute (per raggiungere gite di sci alpinismo) dove per la pendenza e per lo stato della neve mai andrei su con una TP anche con termiche e così pure 2 volte mi sono ritrovato in viaggio su passi (Gran San Bernardo e salita al Monte bianco) con i bimbi a nanna dietro,di notte,sotto la neve scesa non prevista quindi non battuta e ti assicuro che in entrambi i casi doversi fermare e montare le catene sarebbe stato davvero scomodo e delirante.

    Sul divertimento,vero la TP è un'altra cosa,certo è che una volta imparata a conoscerla la X,a controlli staccati,passato l'iniziale sottosterzo ti trasferisce la coppia al posteriore e lì sì che qualche soddisfazione te la togli :wink:

    Resta il fatto come dici che se non hai testa,piede e gomme puoi restare piantato anche con la X e farti passare da una TP guidata da uno che invece testa,piede e gomme li ha :wink:

    Ovviamente tutto imho e solo per ciò che riguarda i vantaggi su neve,su bagnato e asciutto le considerazioni sono ancora diverse ma OT rispetto al thread...
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    fai una curva ben impostata con l'integrale a controlli spenti e poi mi dici ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    se leggi il post che ho scritto poco più sopra trovi in dettagli, forse scritti più chiaramente, i miei fondati dubbi

    lo riporto qualora sia sfuggito

     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Dicembre 2012
  7. Zoran-e90

    Zoran-e90 Kartista

    109
    3
    16 Dicembre 2012
    Reputazione:
    176
    BMW E90
    :wink:

    Giusto!:wink:
     
  8. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    bhe insomma, in una discesa innevata/ghiacciata, frenare mentre si percorre una curva stretta vuol proprio dire...fare gli stupidi...

    il mese scorso ho percorso la strada panoramica Nockalm (Carinzia) con curve ghiacciate anche a mezzogiorno, nessun problema con TP, ovviamente rallentando prima della curva e percorrendola in leggera trazione (non ho esperienza di xdrive; anzi nel 2009 prima di comprare la mia avevo provato una e92 320d xdrive, e non mi era piaciuto l'handling in curva su strada asciutta -ovviamente non aveva l'assetto M...- e costava più o meno come quella che poi ho preso: invece di xdrive "base" eletta, ho ottenuto la versione "attiva" TP cerchi 18 assetto M, con interni in stoffa/pelle, radio professional, sensori parcheggio post, specchi ripiegabili )
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Zoran-e90

    Zoran-e90 Kartista

    109
    3
    16 Dicembre 2012
    Reputazione:
    176
    BMW E90
    Se questo è avere testa!

    Io non frenerei mai
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Dicembre 2012
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    significa fare una curva a gomito ai 40 all'ora e trovarsi davanti un'auto/una persona che sbuca fuori all'improvviso per qualsiasi motivo.

    velocità che potresti anche fare tranquillamente in cuor tuo visto che la trazione integrale ti ha infuso sicurezza.

    d'altra parte non sono stato io a scrivere e quotare che

    se volete la trazione integrale per poi andare ai 2 all'ora tanto valeva risparmiare il surplus di esborso e di consumi per usare una tp ben gommata.

    in discesa sono perfettamente equiparabili, quindi a maggior ragione.

    se invece andate spesso in zone con neve fresca altissima, un'auto bassa non è il massimo.

    voglio dire, alla fine la puntate solo sulla sensazione di sicurezza che vi infonde, che come detto e dimostrato è solo illusoria.

    l'integrale non salva da uscite di strada o da incidenti.

    di sicuro permette ripartenze più agevoli in salita e curve ben definite con acceleratore a tavoletta, mantenendo i controlli accesi. come ho già affermato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Dicembre 2012
  11. Zoran-e90

    Zoran-e90 Kartista

    109
    3
    16 Dicembre 2012
    Reputazione:
    176
    BMW E90
    Bo puccio io non ti capisco ognuno la pensa come vuole non c'è il bisogno di prendersi male, se uno con l'xdrive si sente più sicuro è liberissimo di farlo
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    oddio che discorso è? :lol:

    se questa è la tua conlcusione possiamo anche chiudere il forum, che di conseguenza non serve a nulla :lol:

    è ovvio che ognino fa ciò che vuole, ma la fisica è la stessa per tutti.

    per la questione "frenata in curva", siccome io non sono un pilota infallibile, a volte mi capita di trovarmi a metà curva capendo di aver sbagliato ad impostarla come traiettoria o come velocità, a volte mi trovo un ostacolo inatteso, o imprevisti in genere.

    se a voi non capita mai siete fortunati, o forse più bravi di me.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Dicembre 2012
  13. Zoran-e90

    Zoran-e90 Kartista

    109
    3
    16 Dicembre 2012
    Reputazione:
    176
    BMW E90
    Non è la mia conclusione ma vedendo che ti sei abbastanza impostato sul discorso cercando di far avere la tua stessa idea anche agli altri ti ho risposto cosi tutto qui,niente di più;magari credi troppo di avere ragione e non tutti la pensano come te,

    poi se credi di essere più sfortunato o meno bravo è un altro discorso:lol:
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    da questa tua risposta deduco che non hai compreso bene quanto ho scritto, ma per me non è un problema.

    il comportamento di una ti "commerciale" è più o meno quello.

    varierà in funzione di virtù e limiti dello schema scelto ma quando hai 4 ruote che tirano la reazione dell'auto è quella che ho mostrato sopra, mantiene la direzione ma allarga vistosamente la traiettoria scivolando sulle 4 ruote.

    se a te non capita mai di dover frenare in curva per un imprevisto, me ne compiaccio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Puccio,io sono un'automobilista medio,quando trovo la neve è perchè lei si mette sulla mia strada e non io che la vado a cercare.

    Detto questo,io sono un'amante della tp per tutte le peculiarità che tale trasmissione puó offrire,peró

    allo stesso modo ti posso affermare che su un passo di montagna in parte ghiacciato con una macchina carica per una settimana bianca,in caso di fermata in salita e di ripartenza,con una macchina sbilanciata verso il posteriore,avere le due ruote sotto il motore che danno aderenza ti sembra cosa da poco?
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    vedi che tu e gli altri non leggete bene quello che scrivo o vi limitate a leggere solo quel che vi fa comodo per aver ragione a tutti i costi?

    ti quoto parte di un mio messaggio scritto in questa stessa pagina

     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Dicembre 2012
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    doppio.
     
  18. alieno

    alieno Amministratore Delegato BMW

    2.678
    185
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    90.699
    Es..espa..no non riesco a dirlo
    vero.ma sulle X come penso si sappia,la ripartizione è variabile e,provato più volte sulla mia e 1 volta su 650xi ad un Xdrive tour,se in una curva l'auto sottosterza e tu,anzichè rallentare come istinto vorrebbe,aumenti il gas,senti proprio la coppia che si trasferisce dietro e come per magia,se hai i controlli off ecco che in maniera molto graduale e controllabile "parte" il sedere,il muso chiude... e tu ridi come un ebete :mrgreen:

    sulla presunta e inesistente maggiore sicurezza delle X in frenata siamo tutti d'accordo,o forse non tutti,visti i vari Suv che spesso si trovano con 2 ruote giù dal fosso nelle stradine di montagna :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Dicembre 2012
  19. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Ho fatto un sunto di tutti i tuoi interventi ed ho quotato l'ultimo.

    nessuno pretende di avere la verità assoluta o la presunzione che il suo pensiero debba prevalere su quello degli altri.

    Peró evita di fare illazioni o mistificazioni,io leggo Puccio e rispondo a lui,quindi,non mi accomunare ad altri pensieri,il mio mi basta;)

    L'ultima riga l'ho saltata lo ammetto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Dicembre 2012
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    appunto, sono curioso di provare una xdrive, dopo l'x attuale (che ricordo ha ripartizione fissa a mezzo di ingranaggi - ho anche tutti gli schemi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />)

    ho voluto togliermi la curiosita della X su E46 quando ho trovato l'occasione di prendere la mia vettura attuale, non avrei paura a "risbagliare" un acquisto per curiosare anche sull'Xdrive.

    son curioso per natura, e non parlo (bene o male) di una cosa finché non la provo per bene.

    p.s.: provengo, nel mio passato automobilistico, anche da un fuoristrada con telaio a longheroni, trazione anteriore inseribile, differenziale posteriore autobloccante.

    devo dire che anche su neve alta erano rari i casi in cui dovevo inserire la trazione anteriore.

    ma in quel bestione il problema principale era l'inerzia (in discesa) ed il peso (in salita)

    sta di fatto che il comportamento è come ho descritto sopra.

    nella fattispecie anche su e46 il comportamento è come da te descritto, con la differenza che il lavoro di correzione viene attuato essenzialmente dall'azione frenante singola su ogni pinza, per contrastare le tendenze della vettura. ovviamente il sistema va fin dove la fisica non lo supera.

    succede però che dopo un modesto sottosterzo l'auto (a controlli spenti, s'intende) vira vistosamente verso un sovrasterzo che risulta MOLTO meno controllabile di quello che può essere innescato da una tp.

    intendiamoci: per capire come si comporta l'auto, va portata al limite. grazie al cielo per farlo vado in posti estremamente ampi perché altrimenti avrei già sfasciato la X negli stessi posti dove con la tp non ho mai avuto guai.

    fattò ciò ho preso le distanze con la mia auto, scoprendo che il limite, a controlli spenti, è molto più vicino di quello che avevo (e ho, giacché di tp ne ho ancora una) con la tp, con la quale prima di perdere il controllo ce ne voleva.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Dicembre 2012

Condividi questa Pagina