Qui mi sento di essere poco d'accordo, gli angoli li puoi modificare su qualsiasi auto e qualsiasi auto migliora circa allo stesso modo! :wink:
Cube, tutto sto casino quando bastava andate a pagina 1 di questo thread, post n^ 8. ***** come parti quando ti toccano la Z, eh? Buono a sapersi, sarà spunto di grasse risate /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> Io non ti ho messo in bocca parole che non hai detto, ho solo interpretato quello che stai facendo cadere nel discorso da prima. Due sono le cose, o impari a parlare chiaro, o non parli, altrimenti ti tieni le conseguenze in silenzio. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Poi c'é sempre la terza opzione, cioè spiegarci........... Dicci cosa volevi dire, su..........io sono proprio curioso, visto che non ci credo alla storia che il problema è solo quanto ti mangi le gomme, detto da uno che ha messo un volumetrico alla Z per di più. Proprio tu te ne preoccupi? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Dado ora che sto cominciando a guidare la E89, mi sento molto tranquillo contro una M e86, proprio sul guidato, pensa un po'
Che poi mi da pure ridere una cosa......... Guardate tanto dall'alto al basso una macchina che pesa di più ma che cammina più della Me86? Ma dove l'appoggiate.......ma su che basi /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
........scusami Alonso! Ma levate va.........che bastava mia nonna per essere all'altezza di quel sottosterzo /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
non scaldiamoci su.... non ho mai detto di essere alonso, sei tu che fai i miracoli con la e89!! Vai più veloce che con un'm3!!
/emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> amo lo sfottó da bar! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ti sembrerà assurdo ma in frangenti quotidiani è così. SIcuramente dove hai più spazio tipo una pista è il contrario.
Mi sa che mi son perso il post 8 Ma va là, cosa vuoi che mi inalberi semplicemente non capisco come fai a dire che il tuo biturbo è meglio prestazionalmente (parlo del motore e delle prestazioni che consente al veicolo) del 3246 e quasi a livello del v8. Poi, sperando che tu non ti offenda, a mio parere e85, e86 e e89 sono telaisticamente dei cessi assurdi, la tua forse un po' l' avevano migliorata ma con l' idea geniale delle runflat sono riusciti a ripeggiorare. Bè, io col compressore ho molta meno coppia di voi biturbisti (stock e non stock) , ed ho purtroppo ugualmente uno spinning notevole: è per questo che non capisco a cosa servano 45kgm a 1500 giri, se non a far girare a vuoto le ruote o far entrare in funzione dsc, dtc e tutti i loro amici. Mi spiego meglio: essendoci una massa non indifferente da accelerare, più il veicolo sarà fermo e il motore fornirà coppia in modo non proporzionato alla potenziale accelerazione stessa , più ci sarà spinning. Mi sono forse un po' incartato... comunque il succo è questo, preferirei la coppia più in alto e soprattutto con un andamento ascendente, non rettilineo da 1500 a 4500 giri ciao :wink:
Quindi il problema era lo spinning? In primo regime di coppia non mi si è mai accesa la spia del dsc, saranno le gomme nuove non RFT, non lo so, ma questa scarica bene a terra la coppia. Un tempo ricordo che la critica mossa più spesso alla e86 era che non scaricava bene a terra la potenza, forse su questo qualcosa sarà cambiato, no? Cmq, che il telaio non sia all'altezza della M3 salta all'occhio alle alte velocità, dove la M era sempre perfettamente controllata, questa balla un po' di più. Nulla di ingestibile, peró ci si fa caso. Per quanto concerne lo stare al passo del V8, l'n54 ne ha parecchio di più nei bassi e nei medi. Quando mi capitava di ingarellarmi con qualche 335i, con la M3 dovevo stare per forza oltre i 6.000 anche scalando una o due marce, perché altrimenti in ripresa se ne andavano e non poco. Poi sopra i 230 gli risali sopra........ma quante volte viaggi a quelle velocità? pochissime.... Per quello dico che mediamente viaggio più veloce oggi di prima.
Premettendo che ho provato la IS ed ammettendo che di motore spinge forte, non posso dire che rinuncerei alla mia M per passare alla E89!! se dici che la Z4M è meno affascinante della Z3M.. (cosa che io non penso assolutamente nonostante la 3 mi piaccia parecchio, la E89 non lascia "dentro" proprio nulla... Come fosse un 320d insomma!! (senza nulla togliere al 320 eh!)
Ho avuto la fortuna ed il piacere di guidare tutte e due...la z4 M varie volte all'interno dei corsi di guida Bmw e la 35is nella tappa Terminillo-Roma dell'ultima mille miglia...beh devo dire che il mio voto va a quest'ultima...la M è sì una bestia rara..che ti da sensazioni forti ma che sicuramente perdona molto poco...è una macchina che in pista soprattutto ho dovuto guidare con molta accortezza perchè al minimo sbaglio ti castigava...con la 35 is invece ho cxxxeggiato per 200 km come volevo...e sempre nel massimo della sicurezza..soprattutto ha un motore veramente utilizzabile in qualsiasi situazione, il sound nn è da meno rispetto alla M, e le prestazioni sono superbe.. E' comunque una questione di gusti..io preferisco una macchina con cui divertirmi ma che posso utilizzare sempre..e la 35is è questo...mentre la M è una macchina molto più spinta e per questo più affascinante, brusca, rigida..insomma una macchina da sfoggiare ogni tanto e da utilizzare soprattutto per divertirsi in pista!
"Il sound non è da meno" ASPETTA! Ora, che l'N54 non abbia nulla da invidiare, se non quel brio, quella cattiveria che diventa assassina a mano a mano che la progressione diventa entusiasmante agli alti regimi: ok. Che la coppia poderosa tanto in uscita dalle rotonde di traverso in 2a, quando in ripresa da 60km/h in 6a ti faccia letteralmente rimanere di stucco: ok. Che il comportamento del motore renda ben più fruibile la macchina nelle situazioni quotidiane di guida e fuori dalla pista ben più prestazionale la vettura: ok. Ma non azzardarti a paragonare la melodia di quei 6 cilindri che scalpitano esaltati nell'S54 con quelli che, borbottanti spingono la Z4 come una locomotiva, perchè ti denuncio!!!!!!!! Ripeto anche in questo thread, questi sono discorsi puramente inutili, sterili e legati solo ed esclusivamente al gusto e alla soggettività di ciascuno. E' come l'eterna diàtriba fra more e bionde. Il discorso non si chiuderà mai. Quello sulla tenuta del valore della Z4 M è tutt'altro che infinito, e basta confrontare i reali andamenti del mercato con le quotazioni per vederlo. Adesso come adesso, solo gli appassionati di Z4 M nello specifico comprerebbero una Z4 M, decine di macchine immatricolate e invendute giacciono su autoscout a prezzi da discount anche con 10km all'attivo, altre decine hanno visto ritocchi del prezzo di migliaia e migliaia di € al ribasso, senza ancora aver trovato interessato. La Z4 M non è una CSL o una Z8, ha perso valore esattamente come un'M3 E46, come farà e sta già facendo l'M3 E92 o come succederà per la Z4 35is ed è già successo per le E85/86 3.0i e 3.0si. Comprarla adesso, se non giocando sul fatto che chi la vuole vendere, deve offrire anche sua sorella in omaggio perchè altrimenti gli resta sulla panza, sarebbe un bagno di sangue. Molto probabilmente, l'unica BMW dopo la Z8 e la CSL E46 che sarà capace di non scuoiare vivo ogni suo acquirente al momento di rivenderla, sarà la Serie1 M, se il mercato l'accoglierà come mi aspetto, e a Monaco avranno l'intelligenza di produrla in serie molto limitata (le CSL furono 1386 e le Z8 5704, a fronte delle 3000 preventivate in 3 anni!). La Z4 M farà la fine della M3 E46 e già ne dà le avvisaglie. E la cosa mi dispiace oltremodo, visto che ne sono perdutamente innamorato e che, se non per la paura di buttare i soldi nel pozzo, l'avrei preferita alla Porsche che, invece, sono sicuro manterrà il valore come tutte le cavalline di Zuffenhausen sono solite.
La nuova Z4 è una bella macchina ma sta risultando un bel flop per BMW, oltre a venderne pochissime le riviste non ne hanno parlato per niente bene facendo rimpiangere la precedente per tanti aspetti a partire dal peso...Con questa IS hanno fatto due ritocchi per vedere di invogliare qualcuno ma con risultati nulli. Sul discorso valore la Z4 M non farà certo la fine di questa nuova, vedrete:wink:
Classica leggenda metropolitana. Dal momento del lancio, al 7 dicembre (dati a neanche una settimana fa, quindi), ne sono state prodotte 50.000! E per una due posti, minimo 6 cilindri 2.5l e 204cv, da minimo 40.000€, in un momento di crisi finanziaria ed economia MONDIALE come quello che stiamo attraversando, più o meno dall'uscita della E89, è tutt'altro che un flop! La Germania ha assorbito il 25% delle vendite, seguita dagli USA con il 16%. Terzi Gran Bretagna e Cina con l’11%. Seguono il Giappone con il 7% e l’Italia con il 6%. Questa è la classica dicerìa fomentata dagli scettici, come il tanto decantato flop Z8 E52. Preventivate 3000 unità da produrre in tre anni, allo stesso identico prezzo (240.000.000 di lire, poi diventati 127.800€) della Ferrari 360 Spider F1. Alla fine, dopo i tre anni di produzione, le unità sono state 5704 (il 90% in più! Il doppio!) senza contare le 450 Alpina con V8 turbo e il prezzo, mentre nella 360 Spider è sceso anche del 50%, nella Z8 rimane stabilissimo, con esemplari ben tenuti percui trovi richieste di 110-120 o 130.000€! La Z4 M che tanti decantano come un diamante (nel senso della tenuta del valore) invece, già la trovi a 24-25.000€ con pochissimi chilometri, da gente che non sa più che fare per togliersela dal garage. Magari le quotazioni risaliranno fra un po', ma adesso comprarla per tenerla uno o due anni è come coprirsi di miele e andare a fare un giro nel vespaio. Per la Z4 E89 l'andamento sarà lo stesso della E85, niente di più e niente di meno. Ma toglietevi l'idea che domani potrete vendere le vostre E86 M a 50.000€ perchè NON ACCADRA' MAI.
Ah ecco, pensavo di essermi rincoglionito davanti a tutti questi oracoli della Z4 M /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
Certo che non accadrà di venderle a 50 mila euro, ma nemmeno a 10 mila come una semplice m3 e46. Il valore magari scenderà ancora qualcosina ma poi risalirà sui valori attuali per poi stabilizzarsi!! Ne hanno fatte pochissime ricordatevelo e questo aiuterà! Poi non pensate che chi si mette in garage una boxter o una cayman stia al riparo dalla svalutazione anzi..... già le boxter te le tirano dietro ora! Nemmeno le 911 tengono il prezzo come una volta, chi vuole venderla è costretto ad abbassare anche i pantaloni!!
Scusate se mi intrometto a 3d gia approfondito, ma l'ho visto solo ora La domanda era cosa scegliere tra Z4M e 35IS, io ho guidato molte volte la Z4M di un mio amico e devo dire che l'erogazione ai bassi e la grinta che regala siano insuperabili, pero la trovo molto scomoda, a dir la verita reputo molto piu comoda addirittura la mia Z3M, in' oltre io preferisco la linea della Z4 E89, specialmente l'anteriore e gli interni a me piaciono davvero tanto, quindi avendo gia una Z3M per fare il "matto" scelgo la 35IS. Comunque si tratta di un mio parere esclusivamente personale, tenendo conto anche della M che ho gia, ma se non avessi gia una Z3M in garage non saprei quale scegliere... :wink: