Z4M vs Z435is | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog

Z4M vs Z435is

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da CgOUCg, 3 Dicembre 2010.

  1. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    ma son d'accordo che ne ha di più di motore, ma come ripeto non mi interessa.

    ma avere una macchina più veloce perchè è più veloce sul dritto e non in curva a me non interessa, e per me non è una macchina veloce, tutto qui.

    in generale non reputo più veloce una macchina che pesa 2 quintali in più, a parità di tipologia e confort.

    come ripeto, ad andar forte con due turbine attaccate ad un motore son capaci tutti i costruttori...

    http://www.fastestlaps.com/cars/bmw_z4_30si_coupe.html

    http://www.fastestlaps.com/cars/bmw_z4_30si.html

    http://www.fastestlaps.com/cars/bmw_z4_sdrive35i.html

    http://www.fastestlaps.com/cars/bmw_z4_sdrive_35is.html

    in qulche tracciato la i è più veloce della IS, come a balocco la E86 e la 35i fanno lo stesso tempo.

    in tutte le altre piste è vero la nuova è più veloce, ma il balocco ha un tracciato molto interessante, che mette in risalto più la guida che il motore, infatti una TTS stà appresso ad una M3... una aston martin da 380 cavalli stà avanti comoda ad una M3 come ad un carrera S '08 e gira coma una DBS (che ne ha 510)...

    ciube, una GT3 mette a terra la potenza come penso nessun'altra trazione posteriore è in grado di fare, lasciamo stare!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Aprile 2011
  2. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Vedi, il discorso di velocità in curva di cui parli è un rapporto talmente complesso che in realtà non è così semplice da bollare come buono o cattivo.

    Una curva non è un momento unico, sono bensì 3 momenti distinti e separati in cui concorrono differenti forze e differenti fattori.

    Esiste l'inserimento, che è determinato da forza frenante, movimento delle masse e stabilità della vettura, nonchè dal grip delle gomme;

    Esiste la conduzione che è prevalentemente determinata da una adeguata ripartizione dei pesi, un baricentro basso e dal grip delle gomme;

    Esiste l'uscita di curva nella quale contano molto l'erogazione di coppia e potenza del motore, il grip delle gomme di trazioe e la cinematica delle sospensioni che permettono di scaricare a terra la potenza nel miglior modo.

    In sintesi, una curva veloce non è data in realtà dalla velocità effettiva alla quale si troverà il veicolo al punto di corda, bensì da una frenata ritardata, da una buona e stabile conduzione e da quanto prima si riesce ad aprire il gas.

    Da ogni singolo di questi momenti, moltiplicati per la lunghezza e la complessità di un tracciato, si determina il tempo sul giro.

    In buona sostanza il tempo sul giro non è dato dal fatto che una vettura percorra una data curva a 93 km/h anzichè a 95km/h, o per meglio dire comunque questo sarà un valore che inciderà, ma non quanto incide una frenata quanto più stabile, efficace e ritardata, e un'uscita di curva anticipata, lineare ed efficace, senza pattinamenti.

    Ti dico di più, la realtà è che per un semplice rapporto dato dal peso, dalla distribuzione dello stesso e dal coefficente di grip delle gomme, non ci sono in realtà così tante differenze di velocità nelle curve a raggio continuo tra le varie vetture stradali.

    Per assurdo se prendessimo ad esempio una data curva a raggio costante, in un determinato momento al limite del grip, la tua Z non andrà tanto più lenta di una M3, che non andrà tanto diversamente da una F430.

    Per cui, in piste dove ci sono molte curve lente e con frenate continue dove non c'è spazio per far allungare il motore, contato molto di più i tuoi 180kg in meno rispetto alla 35i, piuttosto che cavalli e coppia in più, e4d ecco perchè hai quei risultati, ma questo non vuol dire che in condizioni normali, facendo una media, la tua sia più veloce.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Aprile 2011
  3. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    ragionamento che non fà una grinza... fino alla cosa del raggio costante.

    li contano le gomme e il peso e la sua distribuzione... e dei buoni angoli di camber. ed ecco che una macchina a 0.98 G e un'altra ne ha 1.15G.

    mi pare che la misure delle gomme tra la IS e una Z4 E86 sul 18 (o 19 vostro) sia medesima no?! il grip per cui è lo stesso, se la gomma è la stessa, il peso applicatogli non mi pare sia lo stesso... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    se poi esci meglio perchè sei 4x4 con 600 cavalli...

    torniamo al discorso exige eh... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    i oconcludo che è sempre megli oavere 2 quintali in meno, se la macchina è simile!
     
  4. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Oddio, in realtà c'è sempre una proporzione tra larghezza gomme, peso, assetto e baricentro, ovviamente una proporzione pou votata al comportamento stradale della vettura. Ció detto tra vetture Gt ad angoli stock non avrai più di 0,05 g di variazione tra una vettura e l'altra, cioè poca roba.

    Certo se mi dici che posso passare a 245 avanti e 265 dietro sono contentissimo, ma non mi aspetto stravolgimenti in curve a raggio costante, bensì più motricità in uscita e avantreno da spingere frenato fin dentro la curva.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Aprile 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Deryck

    Deryck Collaudatore

    410
    7
    28 Ottobre 2004
    Reputazione:
    30
    carretta germanica a 2 posti
    intendi 0,05 forse? mi sembra che 0,5 sia una bella differenza sbaglio?
     
  6. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Perdonami, volevo dire esattamente 0,05 G, grazie per la correzione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Qualcuno forse TheD sa dirmi se, la nostra Z4 35is, si può sbloccare in velocità senza incorrere nel decadimento della garanzia? Mi sembra un peccato che una macchina che può fare i 280 venga tagliata a 250...](*,) almeno la mia ex Z4M tagliava a quasi 260...
     
  8. dado4r

    dado4r Collaudatore

    284
    8
    6 Aprile 2008
    Reputazione:
    1.368
    BMW Z4 M COUPE' + BMW F11 525xd
    la mia z4M taglia a 270 di tachimetro...:-)
     
  9. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Si scusa, tagliava a 268 la mia Z4M, questa a 260 spaccati di Kontakm...
     
  10. maxmu

    maxmu Collaudatore

    321
    4
    1 Gennaio 2011
    Reputazione:
    100
    BMW Z4 3.0i
    dovrebbe essere più preciso il taglio della centralina che la cifra indicata dal tachimetro, quindi dovrebbero tagliare tutte a 250 effettivi poi il tachimetro se è più o meno sballato indicherà valori più o meno vicini ai 250 reali. fai la prova con un navigatore satellitare che indica la velocità istantanea, ormai la indicano quasi tutti, ed hai la riprova.
     
  11. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Il taglio sula M 3.2 era fissato un po' più in alto a 262 ca, infatti 4R e auto haonn fatto sempre circa i 260 con l'M 3.2...

    Il mio problema è sbloccare la velocità, mi fa inc@zz@re che ho una macchina da 280 e faccio i 250 km/h, ma inc@zz@re di brutto, con quello che ho speso...
     
  12. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    soluzione inversa...

    ma una coppia conica più corta la fanno per i 3.0 biturbo con il DKG?!? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D

    forse sarà un filo più dispendiosa come soluzione, ma credo sia molto più soddisfacente :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20">

    a me, personalmente, della velocità massima non me ne importa un fico secco.. mi dà fortemente fastidio che faccia la velocità massima di V e la VI fatichi a tirarla.

    cosa che succede in parte anche con le M... per me inaccettabile... come inaccettabile è la scalatura del cambio, con una prima da city car o quasi.

    si perdono svariati decimi di secondo in accellerazione e ripresa...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Maggio 2011
  13. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Ti quoto al 100%, la scalatura del cambio della mia Z4M era ridicola, la prima molto corta, e la sesta troppo lunga, sembrava non di potenza..,

    Qui le cose vanno meglio perché con 7 marce i rapporti sono di fatto più ravvicinati, il cambio è velocissimo, quindi non senti buchi, e la 7° mi sembra di potenza…

    Su un’auto sportiva la rapportatura del cambio è fondamentale….

    Non capisco come motorsport faccia delle simili sviste nella rapportatura del cambio nelle ///M…

    Ho l’occasione di guidare spesso una Ferrari California, ed i cambio è rapportato come piace a me, prima sensibilmente lunga e le atre marce ravvicinate… Meditate gente della motorsport meditate….
     
  14. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    La sesta della M3 è di potenza.....................

    ....e sinceramente di fatica a spingerla tutta se ne sentiva ben poca. ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    da quello che sò io la M3 col 3.2 di VI faceva circa 290?! ma non mi pare che arrivasse a tirarla tutta... o sbaglio??

    la rapportatura però sempre di cacca è...
     
  16. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    quando parlo di M3 per me è la E92........e slimitata sfonda i 300 effettivi tirata tutta.
     
  17. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Ritorno alla mia domanda, esiste possibilità, di sbloccare la 35is?

    Grazie in anticipo.
     
  18. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    certo che esiste, basta farla mappare.
     
  19. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Mi sa che perdo la garanzia...
     
  20. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    ovvio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina