La tua Z4 così preparata a livello di motore a cosa è paragonabile? Avrai avuto modo di fare confronti in strada e pista
Parliamo solo di motore Dunque, sempre in pista ovviamente, varano, adria e imola 1) rispetto a una 911 996 turbo con centralina e scarico, perdo molto in accelerazione dai bassi regimi, mi prende tranquillamente un centinaio di metri, poi appena ho un po' di spazio, recupero e lo affianco 2)rispetto a un 911 997 gt3 rs, vado circa uguale 3) rispetto a una F360 cs, sempre davanti 4) rispetto a una m3 92 sempre davanti 5) rispetto a una m6 sempre davanti 6) rispetto a 2 GT-R, sempre davanti A parte il 911 turbo, ignoro i livelli di preparazione degi altri motori Ovvio che in ogni caso non si è arrivati a velocità warp, probabilmente la m6 mi riprenderebbe dopo i 280-290kmh, forse anche la Gt-R
Ci ballano alcune centinaia di kg tra una gt3 RS e una M6 Pe rme andare forte non è la velocità massima, è come si accelera e fino a prova contraria se la massa è minore, a parità di potenza applicata l' accelerazione sarà maggiore
Alla M6 sei sempre davanti a fraciacorta "forse"... il'M6 l'ho avuta e otre i 150 è un osso duro per tutti carrera turbo compresa...
Tu conoscerai l' m6, io invece conosco la differenza tra la m6 e la z4m ess. Tu rimani con le tue convinzioni , io rimango con i miei fatti. E ancora una volta cadiamo nei discorsi da bar
Boh non so a cosa alludi, io l'M6 l'ho sperimentata e ti garantisco quello che dico, non è un "discorso da bar".
Facciamo così, visto che non credete a quello che ho riportato, peraltro su richiesta di Ciube e non di mia iniziativa avete ragione voi ! Tanto, le auto che mi stanno davanti e quelle che mi stanno dietro so quali sono e in quali circostanze, non voi 2 e tra l' altro, portasega /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
quando lo dicevo io!?!? /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> come vedi rode il casso a tutti quando si mette in dubbio quello che si dice..............sicchè è meglio darci una pacca sulla spalla ed ognuno resta con le sue idee /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Massì, hai ragione, chissenefrega, non mi interessa dimostrare nulla a nessuno, se spendo e spando soldini è solo per mio piacere personale, portasega se non ci credono. Ma poi, in effetti, perchè dovrebbero crederci? o non crederci? la cosa è quasi parificabile ad un dogma, non credi ? :wink: P.S. Quand' è il prossimo OPL a Varano? Ciube e Vaillant invitati /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
ennò, così no... 1- la mia Z4 non c'entra nulla... 2- ho scritto 35i e di 35i parlo. tempi di auto alla mano, fanno lo stesso tempo (35i e 3.0si)... ad andar più forte di motore con due turbo non ci vuole molto quindi i dati di accellerazione e il resto del motore non mi interessano. 3- non mi pare di aver scritto da nessuna parte che la nuova non sia migliorata, ci mancherebbe pure il contrario... che torniamo a fare le 500?! (con tutto il rispetto.) la nuova ha il multilink posteriore, preso dalla serie 3 nuova, che è molto meglio del precedente... ripeto, ci mancherebbe! io facevo solamente notare che le due versioni di punta delle Z4 in pista vanno praticamente uguali, o dicamo che và meglio la nuova pure, con un plus motoristico a favore della nuova molto rilevante, come rilevante è l'aumento di peso, ma come è altrettanto rilevante che ci sono 7 anni di distanza sul telaio, e credo altri 7 o 8 sul motore... come facevo notare quello che ho fatto notare sopra, cioè che la 3.0si gira come una macchina biturbo di pari cilindrata... ergo, da queste mie considerazioni, si può evincere che una Z4 nuova è un mezzo più turistico della precedente, come scritto in tutte le riviste da me lette... la si non è paragonabile alla M solo per gli 80 (ottanta, mica pizza e fichi) cavalli di più, per l'autobloccante e per un quintale di differenza di peso... il resto, con qualche approssimazione, può essere equiparabile. io la penso così, se mi dimostri il contrario... se le doti entrambe del medesimo assetto (chessò PSS10 o roba simile) allora sono equiparabili senza approssimazione! IMHO e tranne per le differenze macroscopiche di cui sopra. tutte le macchine stradali (tranne le macchine da corsa stradali, come la exige appunto) hanno bisogno di un altro assetto se messe in pista, è fisiologico e normale... qui si rifletteva, o meglio io riflettevo, sul fatto che una Z4M con un tuning serio e oculato può avere velleità racing, la 35is IMHO no! se le sogna proprio... soltanto per il fatto che pesa 2 quintali di più che non sono eliminabili, se non saldando il tetto e rimuovendo tutto quello che c'è dentro come fanno sulle nuove Z4 da GT3. cube ha dimostrato come mantendendo un certo confort, che non è come quello di una exige (non mi pare che il bagagliaio sia paragonabile, ne tantomeno è paragonabile il modo di salire e scendere), ad una Z4 M gli togli un quintale (anche di più se fai lo scarico completo). Ciube, se credi che cube non dica la verità mah... c' è d adire anche che in quelle considerazioni c'è sempre da mettere in conto l'incognita gomme... come c' è da dire che se anche la M6 può allungare di più, in pista co nquei fren iche ha deve staccare almeno 50 metri prima della Z4 di cube, ed ecco che và a ******* il motore
ma bohh...la z4m di cube hacirca500cv tanti quanti la nissan e l'm6..con la differenza ke una pesa1300 e le altre1850...nn ci vuole molto a fare 2+2...!!
Francamente ed in tutta onestà, non voglio essere né campanilista né difensore di un’auto invece che di un’altra, senza umiltà in famiglia ne abbiamo alcune di auto sportive e di paragoni ne faccio tutti i giorni, ma faccio fatica a capire le tue argomentazioni, citi tempi di AUTO che non ho trovato, ma ho trovato il sito Fastestlaps ed altri siti che dicono cose completamente diverse da quelle che dici tu tra 30si e 35i sia in pista che in fatto di prestazioni: onestamente non capisco come possa essere diversamente. Posto i dati sotto…
Ringrazio Michel che ha avuto tempo e voglia di trovare dei dati. Io ormai ho perso da tempo la vena polemica e la voglia di dimostrare qualcosa a qualcuno, lo dico sinceramente senza voler discutere con nessuno. Semplicemente comincio davvero a credere che valga la pena farlo quando ci sono le basi per un confronto onesto e schietto e con questo intendo che ci sia una apertura all'analisi sincera ed onesta, fosse anche questa un'analisi che metta in condizioni di dover criticare il proprio mezzo. Quando questo non c'è e si parte dal presupposto che, in fondo in fondo, guidiamo sempre l'auto migliore, allora non ha senso. Io per esempio, a prescindere dai tempi in pista, considero la nuova Z E89 molto meno propensa alla guida in pista rispetto alla E86. Nonostante questo siamo vicini come prestazioni e tempi. Se mi chiedessero se è meglio una 35is a Misano o una M E86, scoppierei a ridere per quanto considero migliore la E86 per quel tipo di utilizzo..................MA............... Ma non prescindo dal considerare che la M E86 aveva alcuni difetti che la E89 non ha...........e che PER ME, fanno pendere l'ago della bilancia da un lato opposto rispetto a quello di altri. Francamente se Cube comprasse una IS, per l'uso che ne fa, gli direi che ha fatto una vaccata. Questo è, imho, essere onesti. Per cui, Frentz, tornando a noi, imho il paragone tra la tua e la 35i è inesistente, perchè ne ha talmente di più di motore, che ci vorrebbero peso e telaio di una Exige per controbilanciare la perdita in termini, soprattutto, di coppia motrice. Per darti un'ordine di misura, avrai problemi a star dietro alla prossima Z4 Sdrive 28i, il 4L Turbo TwinScroll da 245cv, e non perchè la tua auto non sia buona, ma solo perchè questi nuovi motori biturbo o monoturbo a geometria variabile sono I N C R E D I B I L I. Vado dicendo da tempo che con 340cv cammino quanto e più dei 420cv aspirati della M3, perchè ho sempre più cv ai bassi e ai medi, cioè nell'utilizzo maggiore che ne faccio dell'auto.