Leggi il mio 3D, poco sopra, sulle differenze Z4M e 35is: l'unico difetto e che non è una macchina da pista.... (forse)
beh dai non esageriamo se gira + forte della z4m su pista proprio male male non va..... poi immagino si posssa andare accanto agli angoli dando + camber se uno ogni tanto vuole portarla in pista!!
Fillo non è una macchina da pista, mettiti l'anima in pace, è un ottimo pacchetto su strada, ma l'n54 in pista soffricchia e comunque le sospensioni non sono davvero adatte per un uso serio. Magari ci vai e ti diverti come succede con un 135i o un 335i ma non è una M3. Per l'uso su strada ha mediamente sempre più cavalli della M3 su tutto l'arco di giri. Dove l'M3 è avanti è oltre i 6.000 giri, ma a quel punto con la z hai già cambiato marcia e sei in piena zona buona.
capito.... é un peccato che una macchina del genere abbia questo difetto....IMHo la e86 3.0si per la pista è + portata anche da stock dove mi ha dato parecchie soddisfazioni a parte le curve da 60 70 all'ora.....
su questo ti devo smentire IMHO in quanto anche da originale in pista frenava bene...peccato che dopo 3 giri erano cotti....però su strada nell'uso intenso la macchina frena eccome....anche perchè ha i dischi anteriori di dimensioni abbastanza generose.....
Non so l'is con 34 cv in più quanto possa essere migliorata http://www.sportauto-online.de/einzeltests/bmw-z4-sdrive-35i-im-test-neues-topmodell-mit-340-ps-ohne-m-1806435.html
Ben diversa la IS dalla i nell'assetto e i 34 fanno differenza eccome. In ogni caso sei libero di non crederci.
18,5 nello 0-200 km/h mi sembra un bel polmone....e poi le sospensioni elettroniche si possono avere opt anche sulla 35i normale
sono tarate diversamente, è una specifica taratura M e sono anche più basse di 1cm rispetto alle normali. Cmq grazie per aver dato del polmone alla mia auto. A proposito, 18.5 fatti da chi e quando.
Dati Auto Motor und Sport Z4 35is: 0-100 4,8 sec, 0-200 16,7, km 23,6 sec Ripresa 80-180 9,7 sec Su questi track la 35is è andata di più Hockenheim court BMW Z4 M 1'16"70 BMW Z4 II sDrive 35is 1'16"10 Mercedes SLK 55 AMG 1'17"10 Auto Zeitung BMW Z4 M 1'42"80 BMW Z4 II sDrive 35is 1'42"30 Mercedes SLK 55 AMG 1'42"70
Dati da Sport Auto http://www.sportauto-online.de/einzeltests/bmw-z4-sdrive-35i-im-test-neues-topmodell-mit-340-ps-ohne-m-1806435.html 0-40 km/h 1,7 s 0-60 km/h 2,5 s 0-80 km/h 3,6 s 0-100 km/h 5,0 s 0-120 km/h 6,7 s 0-140 km/h 8,6 s 0-160 km/h 11,2 s 0-180 km/h 14,2 s 0-200 km/h 18,5 s 0-100 km/h (Herstellerangabe) 4,8 s Leergewicht Testwagen (voll getankt) 1599 kg Hockenheim 1.16,1 min
Su questo sito ci sono le prove di tutti i giornali, ( Measures (at real speed) from car magazines : Automobile Magazine, Auto Motor & Sport, Auto Plus, Sport Auto, Auto Bild, Car & Driver, Le Moniteur Automobile, Quattroruote, Road & Track, Echappement, Motorsport, Auto Zeitung, Estimated data ZePerfs & performances claimed) che hanno provato la 35is,confrontata con la Z4M e la SLK 55 AMG, ed in circuito è andata più di tutti.. E' anche quella che ha avuto più oscillazioni nelle prestazioni. http://www.zeperfs.com/en/match1375-3484-1258.htm E qui il confronto tra Z4m e 35is http://www.zeperfs.com/en/duel1375-3484.htm In ogni caso 0-200 medio realistico 17,7 sec..
Il sito, che è uno dei più noti, riporta tutte le prove dei giornali, che ovviamente hanno provato le auto, con dei grafici riportano le prestazioni min e max rilevate, se quttroruote ed auto, non hanno provato alcune auto, non è rilevante ai fini statistici. Mentre è rilevante il dato medio dei vari giornali.
Sarebbe rilevante se invece di usare "tester" si usassero piloti professionisti in attività, e dandogli la possibilità di fare più di 5-6 giri con l' auto. Il tutto ovviamente a parità di condizioni atmosferiche e gommatura della pista /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Praticamente, impossibile /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
ricordiamo anche che, la Z4 M usciva con le sportcontact II... e veniva provata con quelle! le 050, anche se runflat, son tutt'altro pianeta. la 35i, con 313 cavalli rullati a quanto si leggeva, gira come un 3.0si (che sicuramente rullava meno dei 265)... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> se la is con 34 cavalli in più gira come la M che ha 80 cavalli (anche 1 quintale però) in più del 3.0si è palese, e ovvio, nonchè lapalissiano che la M ha un margine di miglioramento, già da base senza nessuna modifica se non angoli giusti (non quelli da cavallo imbizzarrito originali) e un treno di gomme, e non le caciotte come le continental, molto più elevato. senza contare che la 35is ha 7 marce e un doppia frizione. aggiungendoci un test del tipo suggerito da cube penso sia ancora più chiaro che la IS non sia minimamente da accostare alla Z4 M E86 che, insisto perchè ne sono fermamente convinto, ha potenzialità con non troppa spesa di essere veloce quanto una exige 240 se non una 260... cosa che la IS si può solo sognare, anche dandogli i cavalli facili dei turbo.
frentz sono d'accordo su tante affermazioni che hai fatto ma mi dispiace contraddirti sull'argomento exige in quanto quest'ultima è in grado di sverniciare(tranne monza ovviamente) qualsiasi z4///M che sia dotata di angoli rifatti e semislick.... Io non ho ovviamente l'esperienza di un Nicola Spinazzola nei track day ma ormai è quasi due anni che li faccio e credimi che a parità di pilota nessuna z4 ///M si è mai neanche avvicinata a una exige...tanto meno la cup 260..... Quando sono stato al ring(ahimè solo una volta) che come sai è una pista veloce le poche exige che c'erano quel giorno erano quasi inarrivabili.... PS:come ho già detto il suo telaio(dell'exige) è praticamente fatto come quello di un formula!! La zeta ha la concezione di una macchina + stradale e infatti tale è!! La lotus é una macchina da pista omologata per la strada!