Z4M supercharger tuning: discussione ufficiale | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Z4M supercharger tuning: discussione ufficiale

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da cube, 13 Marzo 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Mi ricordo di una z3m qualche gg fa, però non mi ricordo se ero col la M o col paracarro... :-k
    Guarda questo thread http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=152999
    viene utilizzato per gli incontri/cene di zona :mrgreen:

    Appena finiti i problemi che mi stanno affliggendo negli ultimi giorni (lavoro...) vedrò di presentarla ufficialmente dopo la metamorfosi :wink:
     
  2. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Allora, il kit a listino costa circa 12k $.
    Questo che ho comprato è quello che hanno usato per lo sviluppo in USA.L' ho pagato la metà. Poi tra montaggio, adattamenti, rifacimento dei tubi, modifiche, ciappini vari, un altro paio di migliaia di €. Questo se la domanda era rivolta al kit ESS. Il resto (assetto, cerchi, freni, scarico, strumentazione etc etc) è purtroppo a parte :sad:
     
  3. marchigiano

    marchigiano Presidente Onorario BMW

    5.181
    213
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    5.542
    ex Lucia
    12000 dollari? :eek:

    ti giuro pensavo mooolto meno...

    scarico è tutto? dai collettori?

    eddai dicci per bene tutto, non tirartela :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  4. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Infatti se l' avessi dovuto comprare nuovo, non l' avrei mai fatto.

    Supersprint solo terminali race
    Mah, non so, a spanne tra una cosa e l' altra (motore a parte), sarà stata una spesa tra i 4000 e i 5000 euro :cry2
     
  5. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    la Z4 di cube non va un caxxo.....:biggrin::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
    E' lenta in ripresa e non sale di giri.....:mrgreen::mrgreen:
    Ma soprattttttuttto sono in preda a delle orribbbbili crisi di invidia che mi rodono dentro.
    Ebbene si! il motore a sei cilindri che muove l'M penso di conoscerlo bene ...le ho guidate quasi tutte..la 3.0 prima, la 3.2 321cv poi e infine la e46 che mi accompagna al lavoro ogni mattina.....ma che dire ...quella di cube è proprio un'altra storia .
    Morbida e lineare in basso e potentissima in alto.
    Sono sempre stato scettico sulle modifiche così radicali di un prodotto già di per se ottimo come l'M ,ma in questo caso ho proprio cambiato idea.
    La voglio pure io la girella.......:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  6. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Il segreto è nell' alternatore maggiorato :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
    Mi sento di consigliarlo a tutti :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Felice che ti sia piaciuta doc :biggrin:
     
  7. gio120m

    gio120m Direttore Corse

    1.675
    18
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.877
    640i f12
    una domanda.. perche hai voluto abbassare a 80 la temp acqua?? non è bassa? la mia z4 3.0 stokkissima sta sempre sui96... spiegami un po... grazie
     
  8. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    In modo molto molto semplicistico, freddo=potenza.
    In realtà ci sarebbe da discuterne per parecchio tempo, ma detto grossolanamente è preferibile contenere la temperatura dell' acqua quando si effettuano modifiche che comportano grossi aumenti di potenza, per il semplice motivo che per ottenere potenza si deve per forza bruciare quantità maggiori di benzina e ossigeno, cosa che comporta inevitabilmente un aumento della temperatura della meccanica (principalmente della testata e dei pistoni), che va quindi raffreddata, sempre che sia possibile :wink:.

    96° è pericolosamente vicino al punto di ebollizione, a me piacerebbe poco :sad:
     
  9. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    No , essendo l'acqua in pressione , bolle a temperature ben piu' alte :wink:
    IMHO , complimenti per il lavorone che hai fatto , da applauso !!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Maggio 2009
  10. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    La pressione è uno di quei fattori sui quali bisognerebbe discutere, in quanto se da un lato aumenta il punto di ebollizione di qualche grado, dall' altro stressa maggiormente il circuito di raffreddamento, manicotti, radiatori, vasche di espansione etc. oltre che non risolvere il problema principlae, il surriscaldamento.

    Personalmente sono poco favorevole al trick di mettere tappi con sfiati tarati a 2-3-4 psi in più dello stock, per contenere l' ebollizione: anche se l' acqua non bolle, oltre i 100° è arrivata... e se l' acqua è a quella temperatura, pensa la meccanica a quanto è... #-o

    Grazie dei complimenti :biggrin:
     
  11. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Figurati , dovere :wink:
    Guarda , io sono proprio uno di quelli con la mania delle masse radianti e prima di permutare la mia 335i E92 avevo in mente un bell'upgrade di intercooler , radiatore olio , ventola e radiatore acqua , compresi manicotti in materiali piu' nobili della semplice plastica che ci passa mamma BMW .
    Ultimamente mi sono dedicato ad improvement virtuali sulla Nissan GT-R , visto che frequentando i forum UK , USA , Singapore e Giappone (dove l'auto è uscita da tempo) tutti i proprietari che scendono in pista per un semplice track , hanno aumentato la superficie dei vari radiatori .
    Non ho letto tutto il 3d sulla tua creatura . Cosa hai fatto in tal senso ? :wink:
    Sono anche convinto che un buon cooling tune valga molto piu' di una rimappa , parlando di motori sovralimentati . Come anche tutta la parte aspirazione-scarico . Una volta sistemati questi aspetti , ci si puo' poi dedicare ad un moderato aumento delle pressioni turbina , pompe ed iniettori .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Maggio 2009
  12. Drciop

    Drciop Primo Pilota

    1.074
    17
    7 Gennaio 2009
    Reputazione:
    11.635
    Bmw 130i ex m,ora xformance,BMW m6 e63
    la temperaratura dell'acqua e' in un sistema in cui vi e' una discreta pressione,oltretutto il computer di bordo non e' precisissimo,per cui puo' anche salire a 100 che non cambia nulla.
    E' ovvio pero' che se riesci a tenerla un po' piu bassa e' meglio ma il rendimento e' lo stesso.
    Non e' mica un due tempi,dove la t deve stare a 60 gradi c x rendere e per non rompere.ma e' appunto un altro discorso
     
  13. Drciop

    Drciop Primo Pilota

    1.074
    17
    7 Gennaio 2009
    Reputazione:
    11.635
    Bmw 130i ex m,ora xformance,BMW m6 e63
    Su un turbo aumenti la superficie delle masse radianti,cambi i manicotti
    Su un aspirato cambi radiatore,potenzi la ventola,apri sfoghi(se puoi), o metti dei dissipatori di calore sotto il basamento.
    Apprezzo molto il tuning,ma solo se e' ai massimi livelli.
    Avete nominato la gtr35,io voglio solo ricordare che per affinare e xfezionare il morore della skyline r34 ci vogliono 50k euro.tutto con parti hks,apexi etc,cioe' il meglio.
    Ora mi chiedo che senso ha buttare 5 o 10k euro per avere che cosa?
    Con 30k euro ti compri un 993 biturbo che ti fa mangiare la polvere in qualunque situazione ed e' raffreddata ad aria(ho detto tutto).
    Non voglio essere polemico,ma voglio solo chiarire che se elabori il tuo mezzo come dovresti ,non ti bastano 40k euro.cioe'?
    Ti compri un mezzo superiore.
    Una r34 nismo rifatta da NISMO costa 130k euro.........chissa' perche'?
    Gpower l'auti te la fa col v10m con 750 hp..........ma vuole l'auto e 200k euro.perche?
    Riflettete bene
     
  14. bresson72

    bresson72 Primo Pilota

    1.115
    43
    25 Gennaio 2008
    Reputazione:
    7.215
    bmw 123d eletta
    Beh, 100 e passa cv in più sono un bel "che cosa", e poi probabilmente lui non voleva fare una supercar, ma solo un z4m più ignorantella, differenziandola tra l'altro notevolmente da ogni altra z4, mica ci vuole fare il vecchio Nurburgring in meno di 6 minuti:wink:
     
  15. Drciop

    Drciop Primo Pilota

    1.074
    17
    7 Gennaio 2009
    Reputazione:
    11.635
    Bmw 130i ex m,ora xformance,BMW m6 e63
    6:11 e' il record assoluto della nordschleife del compianto stephan bellof con la Porsche 956c
    Ora a parte gli scherzi il concetto che voglio esprimere e' il seguente:
    Se metti 100 cv in piu' devi mettere un assetto adeguato.la mia a parte lo scarico performance ed i cerchi performance ha i bilstein b16 pss9,e per il resto e' di serie.
    Se fai le cose le fai bene,se no rischi solo di buttarci tutto.
    I piu' grossi preparatori tedeschi cambiano il propulsore con i v8 o il v10,anche sulla 1er.
    Io personalmente preferisco agire sull'assetto e sui freni,magari allegerendo la macchina,oppure comprare un 911(mia passione personale la 993 biturbo) ed allora la musica cambia.tutto qui'.
    Poi il lavoro fatto sulla z4 e' lodevole,ma non lo vedo molto sensato
    Ci vorrebbero dei brembo serie oro,un assetto serio,e tutta una serie di minuterie in ergal-titanio,per non parlare di bielle,pistoni,camme e via discorrendo.
    Se faccio le cose le faccio per intero,se non posso non le faccio,tutto qui'.
    Ma e' solo la mia opinione personalissima,ripeto,il volumetrico e' una bella scelta,ma la vedo unica e fine a se stessa.
     
  16. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Non mi è chiaro come si sia finiti a parlare della superiorità del 993 o della r34, partendo dalla temperatura, tant'è...
    Credo che quando si inizi a mettere le mani su un veicolo, per prima cosa sia necessario avere ben chiaro cosa si voglia ottenere.
    Nel caso della Z4M l' obiettivo era maggiore coppia, maggiore potenza e guidabilità giornaliera nel traffico.
    Stiamo parlando sempre di motore, questo thread non tratta di assetto, freni o altro, se non in modo superficiale.
    Mi ero dato questo obiettivo in quanto il mezzo giapponese fruibile solo in pista l' ho già, ha qualche annetto ma si difende benino contro 993 e r34 e altre.
    Ti elenco parte delle modifiche effettuate, un becero copia&incolla da una mail in quanto sto trattando la vendita del motore.

    Pistoni forgiati Asso
    Albero Eagle
    Bielle Eagle
    Bronzine Federal Mogul
    Testata lavorata, flussi controllati con flussometro
    Guarnizione testa HKS
    Valvole HKS
    Alberi a camme HKS 272 272
    Pulegge Fidanza per camme regolabili
    Collettore di aspirazione Magnus Motorsport
    Frizione ACT 2900 libbre, disco in rame, 4 bracci
    Volano Fidanza
    Collettore di scarico DNP
    Turbo AGP RS60 modificato con cuscinetti ceramici sul lato freddo, originariamente era un Turbonetics
    Wastegate esterna Turbonetics
    Intercooler frontale Indycore
    Blow off Greddy
    Radiatore acqua Fluidyne
    Tubi radiatore siliconici
    Rimozione valvola termostatica
    Pompa acqua maggiorata
    Rimozione controalberi di equilibratura
    Regolatore pressione benzina B&M
    Iniettori Bosch 720 cc
    Flauto iniettori AEM
    Scarico completo diretto Bartoli in acciaio, diam 76mm
    Accensione elettronica transistorizzata completamente regolabile MSD-DIS2
    Controllo turbo Apexi avcr
    Controllo iniezione Apexi safc-2
    Controllo anticipo Apexi super-itc
    Cavi candele MSD

    La vettura in questione è una Mitsubishi Eclipse GSX del 1992.
    La vettura in questione è inutilizzabile nel traffico. Anche solo riuscire a tenere il motore acceso per fare manovra è una impresa non disprezzabile.
    Il range di erogazione utile è dai 3500 ai 7500 rpm.
    I cv al banco (banco vero, no rulli) sono stati 550.
    La durata media del motore è 1500 km, ovvero 1 anno di uso circa, poi c' è da aprire la testa e vedere che è successo... ultimamente ho avuto problemi di eccessiva compressione causa rdc errato in fase di progettazione dei pistoni. Purtroppo anche Asso sbaglia :evil:
    Quindi si sta procedendo alla lavorazione dei cieli per ridurre la compressione.

    Spero che questo abbia chiarito la differenza tra soft tuning (aggiunto supercharger e accessori) e hard tuning (motore smembrato e ricostruito da zero), come spero che abbia chiarito i differenti obiettivi.

    Molto importante : è necessario considerare il fatto che l' s54 bmw sopporta relativamente bene incrementi di potenza bolt on fino ai 550cv, il Mitsubishi fino ai 400 (quando ho cercato di superarli, incurante di chi ci era già passato, ho rotto un pistone), da qui la necessità di intervenire in profondità, sempre che il famoso obiettivo sia sempre ben chiaro.

    P.S.
    Una r34 nismo è una vettura da competizione, non da daily driving & track days.


    Ci siamo capiti al volo :wink:

    Perdonami, ma cosa ti fa credere che si sia installato un reattore su una bicicletta? Qui si parla di kit supercharger, non di assetto, freni, peso o altro. Giusto per tua info, abbiamo impiegato 1 annetto buono per trovare il giusto assetto alla z, e solo dopo si è installato il supercharger.

    Dal tuo intervento io capisco solo il sostenere che c'è sempre qualcuno che "ce l' ha più lungo", ed è assolutamente vero, ma non capisco la contestualizzazione nè l' utilità nel sostenerlo, in quanto non mi pare che nel thread si siano fatti confronti con altre vetture.


    Ciao
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  17. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Mi sembra un correttissimo approccio il tuo :biggrin:

    Radiatore olio Setrab di dimensioni circa doppie rispetto all' originale.
    Termostato acqua BMW Motorsport con apertura a 65°
    Water Wetter nel circuito di raffreddamento
    Manometro temp acqua + sonda
    Intercooler frontale (questo però se da un lato migliora una cosa, ne peggiora 1 altra...)
    Radiatore acqua : se le temperature rimarranno accettabili, cioè tirando all' ignoranza sotto i 95°, il radiatore rimarrà stock. Sennò si andrà di Fluidyne e/o leggera diminuzione del diametro della puleggia pompa acqua
     
  18. Drciop

    Drciop Primo Pilota

    1.074
    17
    7 Gennaio 2009
    Reputazione:
    11.635
    Bmw 130i ex m,ora xformance,BMW m6 e63
    Ma non fraintendere cuo' che scrivoe ricorda che essendo liberi di scegliere,il confronto con altre vetture nasce da se.tu hai fatto la tua scelta,giusta,per te, io la mia,giusta per me.
    Tutto qui'
    Ciao
    Ps l'34nismo e' proprio un'auto da competizione ma che puoi usare tutti i giorni,ed alla quale non devi smontare la testa dopo 1500 km,ma forse dopo 150000,regolarmente omologata anche in germania e quindi in italia come esemplare unico,come appena fatto da un mio conoscente.peraltro macchina comparsa su un elaborare di tre o quattro mesi fa
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Maggio 2009
  19. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Con 30k euro ti compri un 993 biturbo

    Magari.....,ne avrei già una nel mio garage.
    Purtroppo le poche in vendita ,almeno parlo per il nord italia sono costosissime e spesso oltre i 150.000 km (alcune le conosco personalmente).
    ...e se i 150.000 km fondamentalmente per una macchina di quel tipo non sono un problema ...,ebbene, gli oltre 50.000 euro richiesti in OGNI caso ,lo sono.
     
  20. Drciop

    Drciop Primo Pilota

    1.074
    17
    7 Gennaio 2009
    Reputazione:
    11.635
    Bmw 130i ex m,ora xformance,BMW m6 e63
    Questo e' vero, pensa che ne ho trovato una turbo s con 65k km a 145000 euro!
    Pero',avendone...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina