Allora le foto della mia sono qui: http://www.slk-tuning.it/phpBB2/viewtopic.php?t=1213&highlight= e upgrade plancia: http://www.slk-tuning.it/phpBB2/viewtopic.php?t=4147&start=0 La visualizzazione dovrebbe esser permessa Tieni conto che la mia ha anche l'airscalf, optional ceh l'slk è lunica macchina al mondo a poter montare...ceh mi permette di aprire quasi sempre, pioggia e neve permettendo!!! La mia è una sport con i cerchi della ex safety-car e black edition, ma senza kit amg che non mi piace.
Credi di essere l'unico? Qui quasi tutti hanno almeno €10000 di optionals, ormai basta poco. A suo tempo mi ero informato anch'io e mi ricordo che per la 280 si stava sopra i 50000, come hai confermato, e per la 350 sopra i 60000. Per queste cifre io vado in Porsche, che è superiore in tutto sia a Bmw che a Mercedes, non so se ne hai mai avute.
non è permessa la visualizzazione... Si, l'Airscarf lo conosco, ti dico, la mia ex ce l'ha, ok è divertente, ma anche senza, io in inverno apro uguale se c'è il sole...e poi onestamente..basta una sciarpetta Io sulla mia Z4 ho il kit invernale: 2 sciarpe (1 x me e x l'eventuale passeggereo) 2 cappelli tipo Russo (avete presente..?) e ti dico...sai lo spasso di vedere la gente come ti guarda strano quando passi aperto con 3 gradi...? non ha prezzo, per tutto il resto..c'è mastercard :) e cmq avevo provato, anche con la Airscarf..una sciarpina sul collo te la devi mettere...certo che è una bella invenzione, cmq utile. devo studiarne una artigianale x la Z4..
i gusti non si discutono,per il resto basta metterle vicino e giudicare. A livello di motore,io parlo della coupe,bmw è su un altro pianeta.
Ho detto quasi tutti! In ogni caso a buttar su €10000 di optional, ossia il prezzo di un'utilitaria, ci vuole poco, quindi che senso ha che l'amico con l'slk venga a dirci quanto costa la sua e se l'ha pagata o no in contanti. Non siamo qui a fare a gare a chi spende di più, si parla di prezzi a cui viene generalmente venduta una vettura con una dotazione nella media.
Infatti se uno è interessato anche a prestazioni brillanti, a parità di prezzo trova concorrenti dell'slk che vanno di più e come immagine e come bellezza, per quanto soggettiva, sono sullo stesso piano. Vedi Z4 3.0si contro slk 280 o Porsche Boxster S contro slk 350, con la Boxster un po' più costosa tuttavia. Per stare sullo stesso prezzo della 350, però, c'è la Z4 M. Insomma, per prendere l'slk, pur piacendomi, dovrebbero non piacermi tutte le concorrenti, perchè a parità di prezzo ci sono auto più complete che alla bellezza aggiungono prestazioni superiori.
ma le Z4 di serie hanno meno accessori, anche una 3.0si puo arrivare a 60000€ se si comincia a buttargli sopra optional
Ecco, appunto. A questo punto uno che ha il dubbio tra slk e z4 perchè gli piacciono entrambe, è più facile che preferisca la Bmw che offre un motore più potente, doti dinamiche superiori e un cambio automatico, lo sportautomatic, veramente efficiente.
quanto costava la sua se fosse stata la 350, quindi paragonabile come prestazioni alla 3.0si! a parte che per come vedo io la Z, più in generale una spider o roadster, tutto quello che è optional non serve! oltre a quello che ho io servivano solo i deili M e l'assetto M e se proprio volevi il volante M... tutto il resto è noia!
Per arrivare a questa cifra deve avere tutto, un'Slk 350 con pacchetto AMG, vernice metallizzata, pelle, xeno, sedili elettrici riscaldabili con airscarf, navigatore cartografico, impianto hi-fi,...costa di listino dal sito ufficiale sui €65000.
wow mi son letto tutta la discussione.... Bè un saluto ad ale del forum slk che non sento da tempo... Allora credo abiate detto quasi tutto, parlando di design come si sa è soggettivo: io ad esempio preferisco l'slk rispetto alla z4 mentre preferisco la z3 nei confronti della r170. Insomma è troppo soggettivo. Discorso motori: a parte l'ultimo 350 di MB bmw è superiore in tutte le cilindrate, come potenza, allungo, e tutto insomma.E non scomodiamo il confronto V8 5500 Vs 6L 3200, li dice gia tutto il contagiri ed i Cv/l. Discorso telaio: ecco le critiche al telaio dalla r171 non le capisco; se ci si mette un assetto decente il telaio ha una buona rigidità. Discorso sterzo e feeling di guida: ecco qui l'slk perde tutto nei confronti della z4. lo sterzo è lento, il cambio manuale leeeentttiiissssimmmoooo, l'automatico ha una gestione del c...o, non esiste l'autobloccante (ma neppure la z4 mi sembra...) Secondo me alla fine un motivo ci sarà se gran parte delle slk sono 200k ...Bella macchina (soggettivo) qualità percepita buona (solo percepita...purtroppo), motore tranquillo, con abbastanza coppia in basso per l'uso tranquillo... Un'auto da passeggio, che rimane tale su tutte le motorizzazioni. Io ho provato la 350 per bene, e a parte l'accelerazione il resto è sempre uguale, NON è una sportiva vera, esp invadente, mancanza di autobloccante e 7gtronic che si fa i caxxi suoi. Per tutti questi motivi io sto vendendo l'slk per passare ad una "vecchia" Z3M roadster. Auto completamente diversa, caxxuta, tutta da guidare e con una linea davvero fuori dal tempo. Una delle poche vetture che con 10 e passa anni sulle spalle è ancora bellissima!!! (poi mio padre era un possessore di M3 sport evo e 320is, quindi potete immaginare quando gli ho detto che volevo prendermi una M....)
i gusti non si discutono,ma che il 350 vada anche più della m è follia pura,io ho provato il vecchio 350 e andava bene,ma risalendo sulla mia ho pensato,che su qualsisi terreno me la sarei mangiata. L slk è per un cliente che ha una visione diversa da quello della z4 coupe o m.....
Eh e che ho detto io??? Nessuno ha detto che la 350 va piu della M anzi..Ho detto che il nuovo 350 da 305cv è il meno peggio, gira piu alto...ma non ho detto assolutamente che è superiore all'M... Diciamo che il nuovo 350 non ha un confronto diretto in BMW, ma comunque è un ottimo motore.
un preparatore che conosco ne ha rimappata una arrivando a 300cv tondi tondi, alla fine mica male con i numeri :wink: