Z4 usata...help! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Z4 usata...help!

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da AbsoluT, 20 Aprile 2008.

  1. ROBY121

    ROBY121 Aspirante Pilota

    47
    0
    16 Febbraio 2008
    Reputation:
    10
    Z4 3.0i
    Ti costerebbe 20€ al massimo, se non devi anche cambiare i bulloni, ci vogliono più corti, a meno che non li ha lasciati in macchina, i cerchi vanno bene.
     
  2. Tetsujin

    Tetsujin Collaudatore

    380
    5
    11 Aprile 2008
    Reputation:
    9.190
    Black Saphire
    potrebbe benissimo essere, non dubito della tua parola, mi sembra solo un po strano, tutto qua

    Si certo, gli 8 km/l in città sono realistici, non ho mai pensato che fossero il doppio di un 1.6 solo perchè la cilindrata raddoppia :razz:
    E' l'eterna questione del "poco di più": da un 1.6 a un 2.0 i costi sono poco di piu, da un 2.0 al 2.5 sono poco anche li, da 2.5 al 3.0 sono praticamente uguali... quindi per la proprietà transitiva verrebbe da pensare che mantenere un 1.6 costa come un 3.0. Invece non è così direi, è vero che non c'è una differenza doppia, pero' ci sono tanti piccoli costi aggiuntivi che (a meno che uno non usi il 3.0 solamente come auto da weekend) a fine anno si fanno sentire, tradotti in euro, in una bella cifretta: bollo, assicurazione, manutenzione, consumi... si sommano tutti insieme. D'altronde, per farsene un'idea, basta prendere 4ruote e guardare i costi chilometrici: Z4 2.0i 0,81 €/km, Z4 3.0si 1,05 €/km ovvero il 30% in più, che sul costo di 1 anno non sono certo briciole.
    Ad esempio, rispetto alla Golf TDI che avevo prima, la Z4 2.0 incide già per un 30% in più... il 3.0 vorrebbe dire aumentare del 60% la spesa per l'auto... e per quanto ne dite, non è proprio la stessa cosa (almeno per chi l'auto la usa tutti i giorni)


    per toglierli puoi farlo tu stessi, basta togliere la ruota, togliere il distanziale e rimetterla. L'unica cosa è che devi farti dare i bulloni originali, perchè quelli che si usano per i distanziali sono più lunghi.
    Più che altro, se tanto a te non interessano, ti consiglierei di farteli togliere dal proprietario attuale e di farteli scontare dal prezzo finale, anche perchè tieni conto che un'auto che ha viaggiato per lungo tempo con i distanziali è soggetta ad un usura più precoce dei cuscinetti ruota
     
  3. Andreone

    Andreone Kartista

    111
    2
    29 Luglio 2007
    Reputation:
    28
    BMW Z4 30.i
    Bisognerebbe anche quantificare la percentuale di godimento del 2.0 e del 3.0i in termini di:

    - Prestazioni generali
    - Confort (ad esempio il tettino elettrico contro quello... a mano del 2.2... non so se anche il 2.0 lo ha manuale)
    - Acustica (3.0 v6 o 2.0 v4?... 30% in più me lo concedi :wink: ?)

    Se prendi una Z4 e poi la confronti con una Golf... è normale che i costi siano superiori... se poi prendi l'auto solo perchè è bella esteticamente, ma non ti interessano le prestazioni, è ancora un'altra cosa.

    Poi dipende anche dove vivi (a roma usarla ogni giorno è difficile, in emilia o in triveneto è più semplice) e la classe b/m della rca, oltre all'utilizzo dell'auto. Personalmente i costi te li ho scritti, e per mantenere un'auto del genere sono bassi. Se fossi stato in classe b/m 14 forse non mi sarei potuto permettere il 3.0i, ma neanche il 2.0...

    Secondo me:

    - Tagliandi: sono molto simili tra 2.0 e 3.0
    - Bollo: in proporzione (300 euro per il 2.0, 530 per il 3.0)
    - Assi: dipende dal valore dell'auto, quindi uguali (la rca è in base alla persona, costa uguale sopra una cilindrata di 2.0)
    - Consumi: quanti km fai all'anno? 10.000... se la differenza è del 20% di consumo, cioè da 10 a 12 al litro, siamo su 1.000 litri contro 1.200 litri, quindi 200 litri in più, cioè 280 euro circa all'anno.

    Secondo me la differenza netta annuale tra 2.0 e 3.0, facendo 10.000 km, sono 230 euro di bollo (neanche, 300 di benzina, e mettiamoci un 200 euro di spese varie. Con 700 euro in piu hai il 3.0 :wink:
     
  4. Tetsujin

    Tetsujin Collaudatore

    380
    5
    11 Aprile 2008
    Reputation:
    9.190
    Black Saphire
    mmm... sono un po ottimistiche come valutazioni, cmq ognuno ha le sue priorità :biggrin:
    Ricordati che simile non vuol dire uguale... non è vero che l'assicurazione è uguale dal 2.0 in su, mi ero informato perchè cosi mi dicevano tutti quelli che avevano in vendita un 3.0... e ho scoperto che non è vero. L'assicurazione costa di piu al salire della potenza e del cosiddetto indice di pericolosità (e io sono in 1 classe), non dipende piu solo dalla cilindrata come qualche anno fa. Non è il doppio sia chiaro, ma un po qua, un po la... il discorso è lo stesso di prima.
    10000 km l'anno sono pochini per un utilizzo normale-lavoro-divertimento. Le percentuali oggettivi le abbiamo già, vai sul sito dell'aci, compra 4ruote... poi i fattori in gioco sono molti e ognuno ha le sue priorità (io ad esempio ho preferito un auto di 1 anno con un costo di acquisto piu alto, costi di esercizio piu bassi e rivendibilità maggiore) ma per carità, sono scelte e in quanto tali sono personali. Ho amici che ad esempio comprerebbero qualsiasi cosa avesse il motore di un lancer ad un prezzo abbordabile :biggrin: Pero', al di la dei discorsi soggettivi, cerchiamo di non dare false informazioni a chi magari si prende poi un 3.0 convinto di risparmiare pure sul carburante :biggrin:
     
  5. cicciox72

    cicciox72 Kartista

    107
    0
    16 Agosto 2007
    Reputation:
    10
    bmw z4 2.2i roadster
    io ho un 2.2i ed il tettino è elettrico...
     
  6. Tetsujin

    Tetsujin Collaudatore

    380
    5
    11 Aprile 2008
    Reputation:
    9.190
    Black Saphire
    vero', la capote automatica ormai è di serie su tutte. All'inizio era optional solo sul 2.0
     
  7. makron83

    makron83 Secondo Pilota

    586
    5
    17 Novembre 2005
    Reputation:
    27
    20 minuti di tempo, un crick e una chiave a tubo da 17. :wink:
     
  8. Andreone

    Andreone Kartista

    111
    2
    29 Luglio 2007
    Reputation:
    28
    BMW Z4 30.i
    Credo che in un forum come questo siano moooolto più utili i discorsi soggettivi dei singoli, soprattutto di quelli che mettono i numeri VERI e non le teorie, piuttosto che ACI e altro che utilizzano solo calcoli matematici ma che di rispondenza con la realtà spesso lasciano molto all'immaginazione (vedi sotto la RC dell'ACI... 2.600 euro... io pago 470!).

    Allora, ecco i miei conteggi della RCA:

    - Z4 2.0i del 2007: rc di euro 430 circa
    - Z4 3.0i del 2003: rc di euro 470 circa

    E' vero che sono 40 euro, ma se la differenza è di questa entità, ritengo il costo praticamente identico.

    A parte che lo compro, ma cmq su 4ruote il 3.0i non c'è. Inoltre l'ACI ti indica anche quanto costa mantenere un'auto se l'acquisti da nuova, non da usata. Da usata tutto il discorso svalutazione iniziale non esiste, quindi bisogna vedere dove effettui il rilievo dei costi.

    Z4 3.0i da sito ACI: RCA 2.662 euro?

    Vabbè, poi si parla di costi kilometrici proporzionali:

    - Z4 3.0i: 0,4998
    - Z4 2.0: 0,4274

    Il 16% in più... Mentre per i costi kmetrici, su 15.000 km annui siamo sul 20% in più.

    E se per il 3.0i (valori rilevati DA ME SULLA MIA AUTO, escluso benzina):

    - RCA 950
    - Bollo 530
    - Manutenzione 400
    - Benzina 2000
    - TOT: 3.880

    Per il 2.0 saranno:
    - RCA 900
    - Bollo 300
    - Manutenzione 300
    - Benzina 1600
    - TOT: 3.100

    Torniamo ai miei 700/800 euro all'anno, che sono il 20/25% di costi in più all'anno. Ribadisco che con pochi soldi in più hai il 3.0i.

    Per concludere: Non dico che le due auto costano uguali, dico che - per una differenza inferiore ai mille euro - il valore aggiunto di un 3.0i in termini di prestazioni, coinvolgimento emotivo e appagamento personale (vedi sverniciamento porsche + tutti quelli con lo Z4 2.0 :wink: ) forse vale la pena ragionarci un po' di più.

    E' evidente che tu hai fatto bene a prendere un 2.0 fresco se lo usi ogni giorno, io ho fatto bene a prendere un 3.0 più vecchiotto che uso di meno... alla fine magari (anche di gomme ad es) spenderemo magari uguale senza accorgercene.

    Ciao!
     
  9. Tetsujin

    Tetsujin Collaudatore

    380
    5
    11 Aprile 2008
    Reputation:
    9.190
    Black Saphire
    non dubito dei tuoi dati, diciamo pero' che il confronto tra un'auto del 2007 e una del 2003 non lo trovo azzeccato. La mia riflessione comunque non era per stabilire chi ha fatto l'acquisto migliore (l'acquisto risponde a esigenze/preferenze personali e non credo che ne tu ne io prima di comprare una vettura come questa, non abbiamo fatto le dovute considerazioni).
    Pero', al di la dei pareri soggettivi, che dai tempi dei motorini truccati considero molto poco, non trovo giusto dare informazioni inesatte. Al di la delle cifre (che siano 700 euro o 7000 non è il punto) dire che un 3.0 costa meno di un 2.0 è una follia. Ed è pure follia dire che costa uguale. Iniziamo a dire che costa un po di piu, è gia siamo nel vero. Poi specifichiamo che stiamo confrontando una vettura del 2003 con una del 2007. Poi la quantificazione è un'altra storia, entrano in gioco mille è più fattori, non ultimo il senso di soddisfazione di bruciare una porche che per me è inesistente se non da criminale se fatto in strada, con i limiti a 50 km/h e i velox ad ogni angolo; mentre mi da un immensa soddisfazione salire su un auto all'ultimo restyling e dire che in realtà l'ho presa usata, piena di quei piccoli miglioramenti che solo una vettura matura offre, senza le odiose frecce gialle, senza rinunciare alle prestazioni di un ottimo motore BMW 4 cilindri, che per me è una meraviglia. Ma qui siamo di nuovo nel personale, e ogni persona fa storia a se.. ;)
     
  10. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputation:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    ciao ti dico secondo me e meglio la prima ma io ne ho comprato una 2.5 nera, ti consiglio un altro colore se non vuoi lavarla ogni giorno se dovessi comprarne una oggi cilindrata a parte la prenderei grigio chiaro
     
  11. Andreone

    Andreone Kartista

    111
    2
    29 Luglio 2007
    Reputation:
    28
    BMW Z4 30.i
    Effettivamente nera è impegnativa, va tenuta pulita.

    Un colore particolarmente bello credo sia il nuovo grigio medio dei modelli nuovi (si). Mi pare si chiami Silbergrau. Con il nero profondo della plancia è particolarmente indicato.

    Però devo anche ammettere che una Z4 nera pulita e lucida, con interni neri... fa la sua figura.
     
  12. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputation:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    be certo e risaputo che le le bmw sono piu belle nere z4 compresa volevo solo dire che ci vuole un po di tempo e pazienza per tenerla pulita e a volte io non riesco ad unire le due cose e mi tocca tenerla sporca anche se mi piange il cuore
     
  13. saco

    saco Aspirante Pilota

    4
    0
    1 Novembre 2009
    Reputation:
    10
    bmw z4
    la 3000 è perfetta

    Non sono d'accordo, la 3000 è il perfetto mix di tutto, fra l'altro ti comunico a malincuore che la versione 2.2 ha avuto in passato parecchi problemi, e consumi alti assolutamente non adeguati per un 2.2; infatti è uscita presto dalla produzione è non è stata più riproposta.

    saluti

    saco
     
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.022
    22.838
    27 Marzo 2007
    Reputation:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Si, si, e' anche meglio del 3.0si che ha troppi cavalli.
     
  15. Kaiser Sose

    Kaiser Sose Secondo Pilota

    694
    18
    11 Febbraio 2010
    Reputation:
    1.527
    220d cabrio auto F23 - ex 118d urban F21
    Se interessa riporto i consumi della mia Z4 3000 E89 attuale dotata di automatico e cerchi 18. In autostrada a 120 fissi consuma 13 con un litro, in città mai più di 8 e in extra urbano (salite-discese) si attesta sugli undici-dodici senza lesinare tirate sporadiche a 6500 rpm e qualche km cambiando con i paddles (e non lesinando divertimento). Io credo che per essere un 3000 non consumi nulla, eppoi il rumore allo scarico è da orgasmi multipli..tutto ciò solo per dire che IMHO molti 2.000 4 cilindri o 2.500 6 cilindri consumano più o meno come un 3.000 guidato in maniera intelligente, che non vuol dire da pensionato: se la coppia è più bassa tieni sempre i giri motore intorno a 2000 e vai in scioltezza..peggio sarebbe dover tirare fino a scuoiarlo un 2.000 cc per avere un pò di brillantezza..lì si che ti fai amico il benzinaio..
     
  16. saco

    saco Aspirante Pilota

    4
    0
    1 Novembre 2009
    Reputation:
    10
    bmw z4
    Allora sei d'accordo con me. Io pure ho un 3.0i e sono pienamente d'accordo con quello che hai scritto rispecchia perfettamente il mio pensiero!

    Ma tu non volevi comprare una z4? O ho capito male? già la hai?

    saluti

    saco
     
  17. paco68tn

    paco68tn Collaudatore

    355
    7
    20 Settembre 2009
    Reputation:
    2.506
    BMW Z4 3.0si ROADSTER
    ma vi siete accorti che questo post è del 2008?:mrgreen:

    comunque se devo dire la mia: 3.0si tutta la vita!

    il 2.0 l'ho avuto per 6 mesi, proprio non l'ho capito...troppo poco brillante!

    con il 3.0si casa-ufficio-cantieri mi segna 10l/100km, esattamente come il 2.0, con cui sei spesso a tavoletta aspettando che dia un pelo di brio...insomma il 6cilindri se vuoi ti permette di girellare al minimo consumando il giusto...se poi schiacci il pulsantino magico...:biggrin:
     
  18. Kaiser Sose

    Kaiser Sose Secondo Pilota

    694
    18
    11 Febbraio 2010
    Reputation:
    1.527
    220d cabrio auto F23 - ex 118d urban F21
    Io già ce l'ho (E89), anche se la sto vendendo dopo 3 mesi perché mi trasferisco all'estero. Cmq approvo tutti i discorsi pro 3000, perché se si ha la possibilità di comprare una Z4 secondo me il motore giusto è il 3 litri sei cilindri. Consuma il giusto ma godi tanto.:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina