Concordo….il problema è che ogni volta che si entra in BMW tutto è da cambiare, lo scorso anno mi sostituito pastiglie anteriori che secondo me ancora per 5/6 mila km ne avevo ( considerando che faccio quei km all’anno poi…). La vettura l’ho sempre tenuta in garage , addirittura coperta nei mesi che non l’ho utilizzata…vorrei solo capire se realmente la cinghia è da sostituire , la mia z4 ha 62.000 km ( ma 8 anni di età…) , vedrò di farmi fare un preventivo …lo scorso anno volevano sostituirmi candele , stessa motivazione cinghia , discorso di età seppur chilometraggio ancora basso..beh dopo 6 mesi di fermo macchina ( mai accesa ) è partita perfettamente come se fosse ferma dal giorno prima. Quindi sulla tua z4 hai ancora cinghia originale giusto ? Io sono abbastanza pignolo sulla messa a punto della vettura e condivido la tua opinione…non vorrei però spendere soldi “inutilmente” se il ricambio è ancora in buono stato. Avevo pensato anch’io di non fare l’eventuale intervento in BMW però dipende quanto è il risparmio …chiederò al mio meccanico di fiducia , che comunque non è poi così economico. A sto punto giovedì che passo in BMW mi faccio fare prima preventivo poi valuto e vi faccio sapere.
Guarda ti faccio solo l'esempio sulla e30, ho sostituito personalmente la cinghia servizi, senza cuscinetti, e ho speso 9€ prendendo una cinghia generica, non avendo nulla di speciale l'originale. Ma c'è da dire che lì è molto facile farlo, è bene in vista. I cuscinetti teoricamente sono molto più durevoli, e se qualcosa non va si dovrebbe sentire prima, con un fischio. Se invece devi far fare tutto in officina forse conviene cambiare tutto, perché è più la manodopera che i ricambi, e ripagare buona parte del costo per poi dover sostituire i cuscinetti in un secondo tempo non ha molto senso. Magari acquistando i ricambi a buon prezzo con calma, è un intervento che si fa più serenamente, per non ricevere la mazzata bmw insomma /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Fatto controllo cinghia servizi in BMW con il capo officina.... non è da sostituire , è ancora in buono stato. Comunque mi ha detto che la pompa dell'acqua non è collegata alla cinghia servizi.
Si forse sul tuo motore e' addirittura elettrica, non ricordo. BMW tra ventole e pompe e' sempre stata un po' indecisa /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
La mia anche tenendola nel box noto le guarnizioni che si seccano perdendo colore. L'anno scorso avevo passato l'olio siliconico su consiglio di altri, ma e' una schifezza. Le lascia unte e la porcheria si attacca e sentendo il titolare di lacuradellauto non e' cosi' che si fa. Ho preso i prodotti appositi su lacuradellauto, uno per pulire bene le guarnizioni e poi uno da passare con una spugna per ammorbidirle e rinnovarne il nero.
Figurati se mr. "Lacura" ti dice che va bene una bomboletta d'olio da 3e che lui non vende Io l'olio lo spruzzo sul panno e poi lo passo sulla gomma, mica ce lo spruzzo a fiumi sopra. Non restano inzuppate e funziona alla grande.
Ho effettuato qualche giorno fa in officina BMW il tagliando alla mia Z4 che ha 10 anni e 75.000 km . Premetto che ero consapevole delle tariffe che applicano ma comunque ho deciso di fare : - cambio olio - filtro olio - microfiltro ( che aveva penso 6 anni ) - candele ( erano ancora le originali ) - sostituzione liquido radiatore ( svuotato impianto completo ) - olio freni - pastiglie posteriori - diagnosi varie - batteria ( era ancora l'originale del 2006 seppur partiva senza problemi mi han detto che era quasi andata ) - spazzole tergi ( ancora le originali ) totale....1030 €...!!
Ciao zetazagor, Mettiamola cosi, almeno eri consapevole dei loro costi. Lo stesso tagliando dovro farlo anch'io e onestamente se non riusciro' a farlo da solo forse andro' da un generico. Ritengo che spendere per un tagliando circa il 10% del valore della propria auto non sia saggio. Poi magari alla fine ci casco anch'io nelle loro forche caudine....
Mah io spesi meno di 500€ esclusa batteria, il tagliando grosso s'intende con cinghierete varie cambiate.
Ciao , ti dirò che in parte hai ragione , io avevo anche considerato l'acquisto online di tutti i ricambi , arrivavo a circa 430 euro ( acquistando materiale valido ) , poi avrei dovuto aggiungere la manodopera che non era meno di 220/270 euro ( includendo anche i liquidi per i freni e radiatore + diagnosi ) , alla fine arrivavo a circa 700 € ma non avrei avuto il tagliando ( e fattura ) BMW...che su una macchina di 10 anni con 75 mila km e sempre tagliandi BMW non è cosa da poco. Guarda caso quando si parla di acquisto di un usato la prima cosa che tutti noi utenti suggeriamo è...."..ha i tagliandi BMW?". I 300/400 euro in più che ho speso me li ripago nella futura vendita .
Si si cio che dici e' giusto, specie se hai in programma di venderla a breve. Rimane la considerazione di dover pagare 300/400 euro in piu a fronte di cosa? Comunque......non e' detto che anch'io non vada in bmw