Z4 sdrive 23i......e impianto gpl! | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Z4 sdrive 23i......e impianto gpl!

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da MrFranco, 31 Dicembre 2015.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.804
    25.110
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    beh, mi sembra di capire che, per le esigenze di Mr Franco, la trasformazione sia fattibile, soprattutto perchè mi pare di capire che farebbe circa 200 km in un paio di giorni e non è un problema fare il pieno in questo arco temporale.
     
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    A benzina sulla z4 non ho mai sentito puzza ne' in movimento ne' da fermo, ma nemmeno altre auto puzzano davanti o di fianco spesso a benzina, mentre a gas o diesel si sentono, e' un odore molto piu' forte e marcato.

    Dipende dall'auto in movimento, alcune han ritorno in abitacolo in movimento, altre no.

    Ma da fermo l'odore arriva comunque, anche perche' lo sposta il vento.

    Ad esempio uno con la 35i scatalizzata mi stava ammorbando sia davanti che di fianco, la stessa auto catalizzata non si sente, fosse stata a gas si sarebbe sentita.

    Qui ognuno da' dei consigli, poi e' l'utente a far le sue scelte, che alcuni debban difendere il gas a tutti i costi come voi e' fazioso e non super partes.

    Prima di fare una cosa mi informo o l'ho gia' provata, quindi se c'e' un problema va riferito, chi deve far il lavoro fara' le sue scelte.

    Mi basta anche sentir le auto di altri senza averle avute e quelle a gas si riconoscono subito, non cambia nulla averle o non averle avute, quindi e' piu' da chiacchera da bar dire il contrario volendo difendere il gas a tutti i costi perche' di parte e non super partes.

    La considerazione soggettiva di gusto sul fare o meno una z4 e' altra cosa e non interessa nel topic.

    Io non lo farei mai su una z4, ma detto cio' non ho commentato in merito.

    Il lavoro si puo' fare, questo chiedeva l'utente ed ho confermato.

    I contro sono che si puo' sentire la puzza di gas a tetto aperto in certe situazioni e che puo' aver problemi in caso di interventi di riparazione nel baule.

    Avete una z4 e89? No

    Avete mai smontato il vano di una z4 e89? No.

    Io si, quindi son piu' qualificato per dare certe considerazioni con cognizione di causa e mettere una bombola nel baule di questa macchina lo sconsiglio vivamente.

    Se uno spera non succeda nulla e' un conto, dire invece che non puo' mai succedere nulla per cui dover smontare tutto l'impianto a gas nel baule per interventi e' ben altro.

    Non pochi utenti han avuto problemi con il tetto e la presenza della bombola puo' creare problemi per ripararlo, quindi o e' talmente piccola da non valer la pena metterla, oppure ha dimensioni adeguate e crea sicuramente ostacoli agli interventi.

    Ok, ma e' una slk, in comune con la z4 ha solo il fatto di esser cabrio, ma son macchine diverse.

    Se uno mi dice che ha avuto o conosce chi ha una z4 e89 a gas e riporta che non da' problemi in marcia ok, ma qualsiasi altra auto non risolve il dubbio.

    Resta innegabile che fermo in fila il vento puo' portare in abitacolo la puzza di gas, cosi' come la sento da altre auto ferme in fila davanti o di fianco.

    Poi ognuno tira le sue conclusioni e decide, ma e' corretto riportare anche questo aspetto.

    Per me sarebbe gia' un motivo invalidante, per alcuni magari no, ma chi ha posto la domanda e' giusto sappia ogni pro e contro della modifica se non ha mai avuto auto a gas, o mai cabrio a gas.

    Ma hai calcolato che i tagliandi diventan piu' frequenti e aumentano i costi ?

    Oltre al fatto che non ti fan parcheggiare in molti parcheggi pubblici e potrebbe esser un problema in alcuni casi ?

    Anche chi ha una mazda puo' dir lo stesso della mazda ma considera una z4 di lusso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Dovete ragionare non per le vostre tasche ma in modo obiettivo, per la maggior parte della gente qualsiasi bmw e' una macchina di lusso e ancor piu' una z4 che e' particolare e piu' limitata nell'uso, spesso presa come seconda auto.

    Uno del forum aveva da sempre delle ferrari e usava la z4 come auto di ogni giorno.

    Io per tutti i giorni uso una punto e la z4 era la macchina da weekend.

    Ognuno ragiona in base a quanto puo' spendere per valutare quale sia PER LUI la macchina normale o speciale, ma in un discorso obiettivo la z4 e' un a macchina di lusso senza possibilita' di dire il contrario e per buona parte della gente non puo' esser usata come una panda dovendo farla durare o non potendo usarla per le maggiori spese di benzina e manutenzione ogni giorno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Stavo per farlo, ma poi dopo 4,5 anni di z4, alla fine sarebbe stata ancora la stessa auto, anche se con motore diverso.

    L'ho cambiata perche' dopo un tot mi stufo con l'abitudine, anche se la usavo molto poco e solo nei weekend.

    Ovvio, se posso, mica tutti posson cambiare auto quando gli pare.

    Al momento ho preso la mini cabrio non volendo aspettare la prossima senza cabrio in attesa di nuovi modelli ma anche di aver i soldi necessari, dato il momento di magra causa crisi.

    Nata come auto di passaggio, poi mi son intrippato con la mini ed ho finito per spender piu' di quanto era costata per modificarla e non ho ancora finito ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Dai tempi della golf gti preparata con cui giravo spesso in pista e in cui mettevo le mani ampiamente di persona non arrivavo a modifiche cosi' pesanti su una macchina.

    La mini l'ho smontata da cima a fondo personalmente, ormai la conosco meglio di quelli in bmw ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    E' piu' un hobby che una macchina da utilizzare e comunque la uso solo nel tempo libero.

    Tra l'altro se la si spinge consuma piu' della z4, non e' certo una macchina da uso quotidiano.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Gennaio 2016
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.617
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    hai mai sentito quanto puzza lo scarico di un'auto con una bobina che non va? io si, mi è capitato proprio sulla e46 cabrio. e fidati, a tetto aperto, non si sente nulla. se stai col naso sullo scarico, invece, muori.

    come detto ognuno da i suoi consigli, basati però sulle esperienze, non sul sentito dire.

    come detto, le tue uscite valgono come quelle di chi dice che la tp non sta in strada.

    per i limiti dell'eventuale trasformazione dell'auto in oggetto (spazio, bagagliaio, tetto ripiegato, batteria sotto il piano di carico), mi sono già espresso e sono in completo accordo con te.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Gennaio 2016
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ma leggi bene mannaggia, infatti ti sto riportando esperienze ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Secondo te devo tenere una macchina a gas per anni per capirlo standoci sopra, quando invece sento quelle di altri davanti o di fianco e gia' me ne accorgo?

    A me sulla z4 a tetto aperto davan fastidio quelle di altri di fianco o davanti in fila.

    Si sente e tanto anche quando ci son auto a gas, poi magari dipende dalla manutenzione della macchina e tipo di gas.

    Come detto, ognuno poi valuta, ma mi sembra piu' corretto dire tutto e non solo alcune cose.

    Al momento stiamo dando tutti dei pareri, pure te o altri che han auto a gas.

    Nessuno e' intervenuto che ha una z4 e89 a gas, quindi pure chi di voi ha avuto 100 auto a gas non ha un parere definitivo in merito ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ma a prova di dubbio, il motivo principale e' il problema che crea aver la bombola nel baule in caso di guasti a tetto o altri componenti e questo te lo dice chi ha avuto la z4 e l'ha smontata tutta nella zona baule per fare dei lavori su stereo e modulo tetto.

    E' gia' complicato, se ci metti una bombola impossibile.

    A me gia' creava problemi l'amplificatore, che infatti ho fissato con strep adesive forti e non con viti, oltre che con cavi piu' lunghi, in modo da poterlo spostare indietro quanto basta.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Gennaio 2016
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.617
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    io continuo a non capire la storia dell'odore del gpl. no ma davvero, solo tu hai sta paranoia insensata.

    che poi non capisco, se senti l'odore di scarico di altri, allora tu non puoi fare l'impianto perchè puzza? bah.
     
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ma Puccio, mi sembra normale, ognuno ha punti di vista differenti, gusti, esperienze, priorita'.

    A te non da' fastidio, a me si, ma lascio sia lui a decidere in base ad esigenze e priorita'.

    Mi sembra giusto elencare, come detto, ogni pregio o difetto.

    Sulla fattibilita' tecnica abbiam gia' dato conferma e questo e' il punto piu' importante.

    Alcuni han parlato di affidabilita', ma questo motore vien gasato da anni su vari modelli bmw con zero problemi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Per lo spazio nel baule ognuno decide.

    Io ho occupato lo stesso spazio con subwoofer e amplificatore e non mi creava problemi non facendo viaggi con bagaglio, quindi anche questo e' soggettivo.

    Il vero problema e' che la bombola e' fissa e in caso di problemi se blocca i pannelli laterali e di fondo sarebbe un casino se van smontati per degli interventi, questo e' l'unico vero problema secondo me, il resto non crea problemi definitivi, ognuno decide per il resto come crede per le proprie esigenze.
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.617
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    non è che non mi da fastidio, è che non c'è nessun odore da sentire, relativo alla tua auto, rimanendo dentro la tua auto, sia essa aperta o chiusa. è questo il punto.

    che poi possa dar fastidio avere il serbatoio del gas in mezzo alle palle nel bagagliaio ci sto, oggettivamente darebbe noia anche a me.
     
  8. Zetone

    Zetone

    1.029
    168
    15 Giugno 2014
    Reputazione:
    57.618
    Z4 sDrive18i
    ì
     
    Ultima modifica: 30 Agosto 2018
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.617
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    si è vero, quando avevo l'auto a gas giravo con la mascherina FFP3.
     
  10. enri87

    enri87 Primo Pilota

    1.005
    8
    6 Gennaio 2013
    Reputazione:
    22.495
    SLK 200 r 172 / EX Z4 e85 3.0i
    Io se puzza o meno il gol combusto non lo so, non ho mai avuto il piacere si vede, ma se vendono slk e tt Diesel ( che puzza e appesta da far schifo e spero lo bandiscano prima o poi) penso che la z4 gpl sia fattibile. D'accordo sul discorso fondo baule. Ma credo che mr Franco voglia correre il rischio.
     
  11. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    husky, la puzza di gas si sente sulle vecchie Fiat 127 gasate alla caxxo di cane, suvvia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    cin impianti moderni, da oltre 1.500/2.000€ non si sente nulla......mia sorella gira con macchine GPL da una vita e la puzza di gas NON si sente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    non dico che non ci siano auto che non puzzano.....ma sono quelle con impianti mal tenuti e fatti male

    poi però quoto il tuo discorso sulla bombola.....se questa occlude vani di accesso importanti, io non lo farei mai
     
  12. Mikiele

    Mikiele Direttore Corse

    1.857
    29
    30 Giugno 2011
    Reputazione:
    116.417
    Bmw Z4 20i - Bmw 420d - Renault koleos
    Z4 sdrive 23i......e impianto gpl!

    Vi volevo chiedere se esiste ancora la legge per l'esclusione dai parcheggi sotterranei e chiusi per le auto a gas.
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.617
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    parlando strettamente di gpl, con gli impianti attuali puoi sostare fino al primo piano interrato, salvo disposizioni più restrittive (del proprietario della struttura, mi pare).
     
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    A dire il vero non mi risulta esistano modelli a gas cabrio di produzione di serie.

    Ma anche per le diesel abbiam sempre detto le stesse cose.

    Non tanto in movimento, salvo la macchina abbia una pessima aerodinamica che crea vortici di ritorno dei gas di scarico in abitacolo, cosa piuttosto difficile.

    Ma come detto, da fermo ci pensa il vento a portar i gas di scarico, sento auto diesel o a gas anche recenti davanti o in coda quando sono a tetto aperto, ma anche in coda guidando auto chiuse.

    Non e' che sia la puzza di una discarica insopportabile, ma mentre olfattivamente le auto a benzina non mi dan fastidio (salvo alcune in piena accelerazione davanti che puzzan di zolfo), le diesel e quelle a gas si.

    In sintesi, prendendo una macchina cabrio, la prenderei solo a benzina, perche' anche questi aspetti per me contano.

    Altro esempio, tempo fa ho visto una 35i scatalizzata, puzzava troppo, quindi nemmeno scatalizzerei una cabrio.

    Tolta la normativa, se non c'e' scritto fuori, basta non dir nulla.

    Anzi, nel 99% dei parcheggi sotterranei e' tutto automatizzato, sia in ingresso che uscita e pure nei pagamenti, quindi nessuno potra' mai controllare e parcheggi dove ti pare.

    Nei centri commerciali o parcheggi i primi piani spesso son sempre pieni e si deve scendere.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Gennaio 2016
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.617
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    confermo senz'altro
     
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ad ogni modo, faccio un piccolo riassunto.

    Impianto a gas sulla z4? Si puo' fare tecnicamente, anche se la bombola non e' grossa

    Pro: consumi piu' bassi

    Contro: i soliti del gas, code ai non molti distributori piu' frequenti con bombola non grossa (facile anche usar spesso benzina vanificando l'impianto nei viaggi lunghi), tagliandi cambio olio piu' frequenti (minimo ogni anno).

    Essendo una cabrio possono esserci ritorni di odore in coda, come anche per le diesel (se uno ha le mie stesse fissazioni :mrgreen:).

    Il baule vede dimezzata la gia' scarsa capacita' e non si puo' piu' usare il foro passaggio carichi lunghi (tipo gli sci) se c'e'.

    Problema principale innegabile: nel vano baule si bloccano le paratie laterali e di fondo non piu' smontabili, quindi in caso di interventi per guasti al tetto o moduli antenna/amplificatore audio va smontato il serbatoio del gas.

    Non capita a tutti, non capita spesso, ma nemmeno cosi' poco, se per sfiga capita come successo ad alcuni, son dolori.
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.617
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    a dire il vero l'utilizzo del gpl allunga la vita dell'olio, più che accorciarla. ma vabbè.
     
  18. Mante

    Mante Kartista

    211
    3
    23 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.588
    bmw serie 3 E36 berlina 24v
    Questo non è del tutto vero... Sia a metano che a gpl, l'olio non scurisce quanto come con un motore a benzina.. E questo potrebbe far dire che l'olio è ancora "buono" dopo un tot di km.. Ma le caratteristiche dell'olio degradano comunque, data anche la maggior temperatura generata all'interno della camera di scoppio..
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.617
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    infatti io non ho scritto che l'olio puoi tenerlo per 70mila km, mi limito a sostenere che non c'è ragione di cambiarlo più frequentemente. fra l'altro mantiene inalterate alcune caratteristiche perché non viene contaminato dai residui di combustione della benzina.
     
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Anche recentemente il meccanico mi ha confermato che le auto a gas hanno tagliandi piu' frequenti, non ricordo la motivazione, ma ho sempre sentito questo.

    Le candele ad esempio van cambiate ogni 20mila km, piu' spesso delle auto a sola benzina.

    E l'olio va da modello a modello per la scadenza, ma consigliano di farlo ogni anno se non si arriva alla percorrenza.
     

Condividi questa Pagina