se prendi la 2.5si va come la 3.0i, xò è un motore più fresco e di nuova concezione con notevoli migliorie rispetto alla vecchia 3.0, e consuma meno. In più hai una macchina più giovane e fresca. Se ti vuoi divertire senza spendere una follia..allora vai di 3.0si, non è come la M, ma è gestibile e soprattutto hai 265cv..che ti garantisco..spingono di brutto!
Perchè tu dici che non beve un patrimonio il 3.0si? Qualcuno sa per caso un paragone di consumi su ciclo misto km/l su 2.5si, 3.0i e 3.0si?? grazie mille a tutti
guarda, io ho fatto il pieno giusto ieri sera, ho buttato dentro 47,3 litri ed ero in riserva sparata (il serbatoio è 50 lt e io riempio sempre alla cannetta..); orbene, con 47 litri ho fatto 513km di cui 330 di autostrada e il resto in città. Mi è capitato di fare un pieno solo ed escliusivamente in città e con andatura normale (certo qualche traverso l'ho fatto.. ) però sto normalmente sui 440/460km calcolando che per normale intendo che rispetto i limiti (ok..ho detto una ca z z ata... ghghghgh) ma non mi nego qualche accelerata o cmq NON guido come una fata. Indi percui, x essere un 3.0 con 265cv e un asino al volante..faccio una media relae tra i 9,5 e 10,5 guidando con non curanza. Ho pravato a fare la fata e ho fatto 526km tutti in città..(mi mamma drive style) ma non fa x me...
ah, se la lascioa mia mamma x un pieno ne fa anche di più probabilmente..lei in città riusciva a fare gli 8 con la X5 4.4i...quando sui giornali più di 6 non riuscivano a fare.. X quello devo dire che mia mamma è una belva..se facessero omologare a lei i consumi urbani, le case farebbero affari d'oro, i guidatori poi un pò meno..
io quando l'ho ritirata dal conce ho fatto il pieno. 59 euro e quasi 50 litri.. mi basta fare 450 km e son contento.. devo dire che se non tiri.. con un filo di gas vai senza problemi.. e nn superi i 2500 giri (in citta) poi se vuoi fare la tirata la fai.. certo che la prima sera che ho fatto l'asino un bel po (i primi 100km ) il computer di bordo era a 14,5 litri/100km ora e sugli 11 :wink:
ok ragazzi ho capito per il 3.0i, qualcuno sa dirmi qualcosa anche del 2.5si e del 3.0si?? grazie mille a tutti
il 3.0si è una belva :) io ce l'ho....e la differenza dal 3.0i è davvero notevole Io tea la vecchia 3.0 e la 2,5si ti consiglio la seconda.
450 km la vedo dura.. io andando veramente pianino ho fatto 390km e la riserva stava per finire..cmq solo citta... se fai sempre strade a scorrimento veloce forse ci arrivi.. cmq la differenza con il 3,0 si non mi pare cosi eccessiva.. le ho guidate tutte e due e nn mi è parso.. boh..
boh.. io sono poco meno della metà e ho 250 km.. a 400 dovrei arrivarci senza troppi problemi.. è il primo pieno e ho tirato spesso....
ok ragazzi quindi tornando alla domanda principale, parlando in rapporto a consumi/prestazioni chi scegliamo tra 2.5si, 3.0i e 3.0si????? Grazie a tutti
Io ho avuto modo di provare la 2.5si e la 3.0si.. i consumi sono praticamente gli stessi.. la 3.0si consuma leggermente di più in città se c'è il traffico, ma in autostrada i consumi sono gli stessi. Se sto nei limiti e tiro solo quando riparto dopo l'autogrill mantengo la media di 8,3l x 100km. EDIT: penso che, avendo la 3.0si 6 marce, in città puoi tenere un rapporto più alto e quindi con meno giri del motore, e quindi meno consumi
tu hai il 3.0si? Hai mai provato solo città? cosa ti consuma? Comunque a questo punto sarei orientato sul 3.0si... Grazie mille ciao
ce l'ho da poco quindi non ho moltissimi dati in città (milano), con traffico medio, ho fatto 9,2 x 100km andando tranquillo con, ogni tanto, qualche accelerata forte (con la modalità sport ogni tanto attiva.. x fare qlc sorpasso difficile).
La z4 sei cilindri rimane in assoluto il motore per eccelenza BMW...il 4 cilindri per quanto divertente,non è certo elastico come il 6 cilindri. Apparte tutto,per adesso la bmw sta sfornando vari modelli...la serie 3 coupè rimane molto bella,ma apparte il costo,da molti utenti si avverte una problematica inaspettata delle parti meccaniche,sopratutto per i motori diesel. forse risolveranno nella restyling. La Z4 restyling,è un modello fantastico,rimarrà nel tempo...non confrontabile alla nuova Z4 che sta per uscire,in quanto oltre ai costi esosissimi rimane un modello unico è diverso dalla sua stessa. Io ad oggi nonostante avessi già 2 anni fa una z4 2.2i 6 cilindri...ricomprerei la Z4 restyling di sicuro,sostituendola a qualsiasi tipo di modello,compreso la serie 3 e92 coupè. La z4 rimane un modello di classe,sportivo,raffinato,cabrio,maaaaaaaa il suono del motore sembra da corsa....al contrario tutte le serie coupè,berline etc...etc...anche con motore 3.0i non abbracciano quel tipo di suono,sono piu' elegantizzate.... Ovviamente la M3 ha il suono per eccellenza... Quindi sopratutto oggi con la crisi che stiamo attraversando, una bella z4 con poki kilometri si trovano a 23000 euro...al contrario della coupè E92 320i che dopo 2 anni di vita si trova già a 25000 euro ..una svalutazione troppo regressiva.... Questo la dice tutto....le coupè hanno iuna svalutazione troppo veloce,difatti prevedo che tra 2-3 anni si compreranno a 19000. Mentre la Z4 rimarraà...come la z3 che non si trova a meno di 10000 euro Quindi compra Z4...non ti pentirai maiiiiiiiiiiiiiii
io quoto hugomir in toto dipende dal budget se hai circa 20mila disponibili vai di 3.0i se ne hai piu di 25mila cerca un 3.0si
guarda io potevo scegliere allo stesso prezzo.. ovviamente km certi e controllati.. un 3,0 si da 80mila km.. e un 3,0 i da 8000.... dopo averle provate ho preso la 3000 i... e mi trovo benissimo..
Tra poche ore la mia belva tornerà a ruggire...dopo sei mesi di letargo. Ascoltami lascia perdere tutti i modelli e buttati sul ruvido, rabbioso... 3.0i!!!...e non te ne pentirai!!
guarda in autostrada a velocità codice (130 fissi con cruise) io ho fatto più di 580 km e normalmente sono intorno ai 430 450 km con un pieno. E ho il cambio automatico.