Dico la mia, con la mini, senza controlli e con interasse mooolto piu corto della zeta, in semplice rilascio e con leggero colpo di sterzo, anche con le ps2 nuove, parte senza complimenti e anche un paio di volte se la curva è lunga, si controlla senza problemi sull'asciutto, ma con la pioggia, mi stavo quasi girando, ma ripeto la mini è lunga, anzi corta, come un'asse da stiro e per andar fuori o sei un pirla o in curva hai entrambe le mani sulla tipa seduta a fianco a te. Nessuna esperienza con la z4, per il momento lol, ma sinceramente non la vedo come una cosa impossibile.
Stiamo parlando di una trazione posteriore da 200cv (con un corpo vettura e una struttura pensata per una macchina con 150cv in piu') che, a controlli inseriti, depara a velocita' di formula 1 (180km/h in un curvone a 180 gradi lungo, molto lungo) come una macchina da rally su una strada segreta oscurata da google maps.
prima o poi ti banneranno, lo sai? flammer maledetto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Posso citare le frasi esatte e non si discosteranno da quanto scritto. Ho evitato i quotes per non appesantire il messaggio, ma se vuoi lo faccio
il curvone lo si fa in appoggio a quelle velocita', non in derapata...almeno con la z4 che pesa. metti che stai facendo una curva verso sx, ok? oltre un certo limite non puoi accelerare perche' aumenterebbe il coricamento verso le ruote di dx e rischieresti di perdere il posteriore...poco prima della fine della curva, dai un colpo di sterzo nella direzione opposta, il sedere si gira da dx verso sx, la macchina si raddrizza e si riallinea dal coricamento...difficile da spiegare, non sono un istruttore, lo faccio d'istinto ormai...a 20 anni ovviamente sei meno prudente e piu' azzardato, certe cose le facevo pure mentre in curva ero a velocita' molto alte (ma con una macchina un attimino modificata nell'assetto e piu' leggera)...adesso lo faccio giusto per il divertimento di far sculettare la macchina in uscita dalla curva, ma a velocita' nei limiti del buon senso...la z4 pesicchia, i controlli fan quel che possono e correggono eventuali errori, ma sino ad un certo punto...oltre un certo limite non recuperi piu' se sbagli, quindi meglio evitare...nelle curve molto strette, se ci entri allegro e fai cambi di direzione improvvisi, il peso si sente e la macchina fa un saltello verso l'esterno prima di ritornare in appoggio, quindi bisogna tenerne conto...nelle curve verso sx non devono esserci macchine nella corsia di fianco (col saltello ti ci avvicini pericolosamente), nelle curve verso dx c'e' il guardrail e se sei troppo vicino saltelli e gli vai addosso...la z4 ha una buona tenuta in curve in appoggio, ma non e' un fulmine nei cambi di direzione tipo misto curve ravvicinate ad alta velocita', quindi poco adatta in pista
maròòòò mi sono cappottato!!! ho dovuto mettere un contrappeso sulla sedia per finirla di ribaltarmi dal ridere ragazzi sto morendo...ahhhhhhh...morto.. :sbav: :sbav: :sbav: ...
Quoto il messaggio di danils per richiamarvi e dirvi di ritornare in topic se no mi vedo costretto a chiudere.
Questa e' ancora una soluzione percorribile? Nel caso dovresti trovarti nelle segnalazioni via mail una proposta di titolo :wink:
becker per me puoi chiudere da mò.... dai ragazzi c' è spazio per tutti, domenica il nostro husky ci dirà privatamente a che ora vuole fare la stronzata sopra citata nella curva che ha detto....ale porta le patatine, io gli sgabelli e qualcuno chiami l'ambulanza di Giussano che è la più vicina.....dai che impariamo tutti qualcosa...... concludo: caro manico....farlo in strada è da pirla, anche fosse sgombra e ti impastassi da solo(spero mai!), farlo senza cognizioni tecniche è anche peggio perchè hai scritto cose che sovrastano l'ambiente della fisica terrestre , scriverlo pure in pubblico è da pirla sì ma patentato(senza licenza,lì basta il manico e la patente). scusa husky stavolta ,offenditi pure ma tu non sei nemmeno lontanamente vicino alla realtà con le fandonie che hai scritto... e di farmi rpendere per il culo da tale husky e la sua auto tipo K.I.T.T. proprio non ho voglia. spero che la tua auto sia come quella di Michael Knight per davveroerchè se ti venisse voglia, per sbaglio o per curiosià, di dare retta a quello che pensi e scrivi dovrebbe avere un gran cervellone per toglierti il culo dalla siringa ogni volta che ti appresti a tirare fuori "il manico".... ciao SiSco
ragazzi tornamo a bomba....é vero che il giallo nuovo verrà commercializzato solo sulle auto con pacchetto M sport? oppure è una cosa che avviene solo in altri stati tipo USA? SiSco
Beh, dai, avrebbe anche senso. È un colore da macchina sportiva, fin esagerata, il pacchetto estetico sportivo mi pare il minimo... No?
vero....ma c'è un mio amico che mi ha fatto una domanda da esperto....cosa che non sono e comunque mi ha colto in castagna.... SiSco
ieri in effetti mi e' venuto il dubbio sulle procedure di scodata... ormai le faccio in auto senza pensarci...la prox volta faccio caso a dove giro e come giro...(ovviamente, come detto, la scodatina la faccio solo a velocita' piu' basse)...la curva l'ho fatta, quindi si puo' fare senza uscire e senza pericolo per nessuno...e non serve una ferrari...quanto cassssino per una curvetta allegra...mo' torniamo ot
posto che gialla non la vorrei manco regalata, il giallo c'e' gia' da un po' nel configuratore bmw, precisamente da quando e' disponibile il pacchetto pure impulse con sedili pelle/alcantara...vado e controllo che succede a metterlo controllato...disponibile infatti solo con pacchetto pure impulse e pacchetto M...giusto per chiudere la diatriba sul modo di curvare, ho fatto caso a come la faccio e sbagliavo a spiegare...il colpo di sterzo lo do' nella stessa direzione in cui curvo...lascio andare in appoggio, faccio la curva (se serve anche durante la curva, ma se possibile evito) e prossimo a fine curva colpo secco nella stessa direzione, il sedere parte, si azzera il coricamento e la macchina e' gia' dritta in uscita di curva (io faccio cosi' da secoli, funziona per quel che mi serve...chiuso argomento)
grazie a tutti... roba da pagare il biglietto, avete poi fatto la prova dal vivo?? cmq apro e chiudo una parentesi (ma come si fa a fare le pirlate con i controlli inseriti?per definizione bisogna disinserirli prima, se non sono pirlate castrate ihmo)
i controlli non fanno miracoli immediati cosi' castranti come pensi, se fai la scodatina la macchina parte comunque e loro intervengono quando ormai e' fatta...ovvio che se parliamo di farsi tutta la curva in controsterzo li devi disinserire, ma preferisco evitare in strada...in pista mal che ti vada hai le vie di fuga, in strada il guardrail e' subito li' ad aspettarti...per certe manovre poi ci vuole molta esperienza, ci vuol poco a girarsi o finire per sbattere, quindi evito