Amici miei, io ho vissuto questa esperienza a dicembre, quando ho sfidato la logica scendendo da 420cv aspirati per salire su 340cv turbo. La follia è che i 340 nel 90% dei casi ti permetton di andare mediamente piu forte di wunto facessero i 420 aspirati, e così sarà anche per questo 184cv. La coppia cosi bassa permetterá alla 184 cv di essere mediamente sempre più veloce della 23i, con buona pace di tutti i discorsi fatti fino ad ora.
Sono comunque potenze altissime. 340 cv sono tanti. Parliamo di una macchina che accelera da 0 a a a 100 in meno di 5 secondi I 204 della 23i sono adeguati. Togliergliene 20 per darle un po di tiro in basso, per me, serve solo a Bmw per ridurre i costi di produzione.
Che bello qualcuno, e che qualcuno :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">, che mi da ragione. Forse e dico forse in pista i 20cv li vedresti, ma qua, come ho gia scritto, la maggior parte dice che si è presa la z4 per andar a passeggio, quindi non capisco tutto questo andar contro il 4 turbo per partito preso e solo perche non ha 6 cilindri.
Non si tratta di partito preso. A me piacciono i motori plurifrazionati. Il 4l turbo ce l'ho sulla 320 Touring e trovo sia adeguato a quel tipo di vettura. Resto convino che chi beneficerà della Z4 4l turbo sara la casa produttrice non di certo il consumatore.
Solo automatico sulla Z4? Naaaa sarà solo per gli USA, il manuale è di serie pure per la 35i! Quella che mi fa incazzare è che gli yankee la pagano 33k €!!!!!!
Per non parlar della benza.... Ma le auto le pagano meno perchè hanno meno tasse o anche la bmw stessa accetta di guadagnarci meno a vender in Usa ?
Beh 20k € di differenza mi fanno pensare che BMW cali le braghe oltreoceano, tanto noi siamo tanto fashion victim da acquistarle anche a 10k € in più. Che bella inculata essere europei.
il bello della z4 6 cilindri e' non tanto far "gare" con le auto, ma con le moto...stesso sound e progressione del motore, piu' simile ad una moto che macchina (e le uniche macchine che hanno certi sound le fanno in emilia)...piu' la guido, piu' mi accorgo di quanto son ancora lontano dallo scoprire i limiti del telaio...ho preso un curvone a 160 e la macchina non si e' scomposta di un millimetro, traiettoria perfetta, zero rollio e coricamento, sembrava di viaggiare sui binari e mentre ero in curva acceleravo sempre piu', uscendo a 180...nemmeno le moto sportive son riuscite a starmi dietro a quella velocita' in curva (risaputo che una macchina ha velocita' di percorrenza in curva superiori ad una moto)...si, con la 23i puoi viaggiare tranquillo e rilassato, ma e' tutto meno che una macchina tranquilla e rilassata (sicuramente alla 20i faran uno scarico con un bel rumorino, ma la sinfonia del 6 tirato a 7.000 giri non la avra' mai e poi mai)
curvone abbastanza lungo, ma non lunghissimo, praticamente un meta' cerchio, statale da lecco verso milano, ultima curva verso destra prima del rettilineo che porta verso la valassina (con curvetta verso sinistra), praticamente subito dopo la curva in salita...ancora devo scoprire i limiti del telaio, ma sono ancora ben oltre quanto mi son spinto sino ad ora per timore...una z4 35is con assetto adattivo M e motore da paura, non oso pensare di che sia capace
Husky, perdonami ma io non comprenderó mai questa celebrazione per la Z. 1) un curvone in statale preso a 160 è da stupidi (scusami, è un giudizio oggettivo) e le moto non ti stavano dietro per la follia della cosa, non perché non potessero. Le moto fanno molto più in curva di un'auto per pesi diversi, maggiore accelerazione ecc ecc ecc 2) la 35is è una buona auto ma non un mostro di assetto e se è meglio di una 23i, pensa ad una M3, che di assetto é meglio di una 35is. Capiamoci, la Z va bene, è figa, cammina, ci fai tutto, è cabrio, ma non facciamola passare per quello che non è, cioè una sportiva di razza, ben che meno la 23i. Sei contento della tua auto, evviva, ma giudizi troppo entusiasti e di parte non fanno bene al forum e a chi lo frequenta per avere pareri obiettivi sulle bmw che possediamo.
ma guarda che anche io sto dicendo che un 2.0 turbo non è un'idea stupida. anzi... però non so se lo comprerei, tutto qui.
Sia chiaro, io non sono entusiasta della z4, sono estasiato, drogato, innamorato...sia quando la guardo, sia quando la guido...dati alla mano, le velocita' di percorrenza in curva sono superiori per le auto rispetto alle moto (mica lo dico io)...ovvio che sarebbe meglio evitare in strada, ma basta andar in giro per veder che sembra un circuito da gara ovunque tu vada (giusto oggi 800 km in autostrada e per tutto il tragitto gente che gareggiava sia all'andata che al ritorno)...quando "mi lascio andare" lo faccio con strada libera (cosi' mal che vada ci rimetto io e non altri)...le moto stavano tirando, fidati...ovviamente lo scopo non e' riportare bravate da bar, ma dire di cosa sia capace la macchina portata al limite (di come sia bello viaggiarci rilassati mi sembra gia' intuibile)...entusiasmo a parte, non sto comunque dicendo nulla che non corrisponda al vero sul comportamento della z4 (la serie 3 M, be', non e' che sia cosi' tanto "mostruosa", pensavo molto meglio da quel che se ne diceva), al contrario mi sembra che sin troppi la denigrino dicendo che e' pesante, poco precisa, assetto molle, prestazioni scarse...man mano che oso sempre piu' mi accorgo invece di quanto abbia un ottimo telaio, tenuta ottima, frenata ottima, motore esuberante...ovviamente posto le mie impressioni, se altri hanno impressioni differenti diranno la loro, ma cosa molto ricorrente e' definirla una tranquilla vettura per viaggiare scoperchiati rilassati, ma non sportiva, mentre confrontandola con altre vetture mi accorgo che sia invece una vettura sportiva a tutti gli effetti, 23i compresa
Cavoli, ai tempi della Uno45 avevo una morosa ad erba e la facevo spesso quella strada ma proprio non me la ricordo più. Mi metti il link di google maps o similare così mi si rinfresca la memoria?
Si, ma ero curioso di capire dove fossero riusciti a mettere una curva a semicerchio da 180 km/h su una strada che una volta, lavori a parte, era dritta come un fuso, a parte un paio di pieghe e una curva pericolosa andando verso erba dopo il "supermax emporio angiuoni" se ricordo bene il nome...
Guarda, già per sbaglio mi son incastrato sulla strada che porta a Monza e mi son fatto quasi due ore di coda con uno scenario post-bellico di dimensioni epiche, almeno se vedo la cosa dall'alto (come dicevo mi piace google) mi rimane impressa nella memoria.
Husky di solito scrive e posta alla sera, sono stra-sicuro che non vorra tenersi per se quella curva rischiando poi di passare per uno che si è inventato come minimo una curva che non esiste.....come minimo ovviamente....poi si sa di statali con curve da 180km/h è piena l'italia....