Z4 m che ''scoda'' dopo l'assetto... | BMWpassion forum e blog

Z4 m che ''scoda'' dopo l'assetto...

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da ale7501, 3 Marzo 2011.

  1. ale7501

    ale7501 Kartista

    182
    6
    21 Gennaio 2011
    Reputazione:
    706
    bmw z4 m coupè
    Ciao a tutti, ho installato le molle della eibach -6mm sulla miua Zeta MC, e oggi, sono andato a mettere un po a prova l'assetto nuovo della vettura.
    Allora mi sono recato in una zona che conosco con tante rotonde aperte e poche macchine... fino a qui tutto bene, tenuta di strada migliorata , anche se il grip oggi non è ottimale vista la temperatura bassa e la pioggerella che bagna e asciuga l'asfalto...
    Poi però inizio a pestarci un po dentro cercando di vedere come drifta la macchina adesso e... a momenti mi trovo dentro un furgone della dhl con i pacchi da consegnare!!!
    Ovviamente attribuisco la colpa a qualche fattore esterno ma lo scherczo si ripete più volte... in pratica driftando la macchina parte bene, poi quando la riprendo va via dall'altra parte come se controsterzassi troppo...

    Mi chiedo, adesso che ho abbassato il baricentro è possibile che sia più sensibile alla risposta dello sterzo e devo quindi riparametrare la mia contrsterzata?

    Oppure è solo perchè sono un barbone e ho montato solo molle causando un ritorno sbagliato dell'ammo??

    Mi affido a voi Guru del derapo!!!
     
  2. max18771

    max18771 Secondo Pilota

    619
    9
    2 Maggio 2007
    Reputazione:
    187
    M3 E92
    Possibilissimo, la molla più dura richiede anche più freno in estensione altrimenti quando si riapre dopo la compressione lo fa bruscamente....

    Prova a fare una partenza da fermo, se la macchina saltella gli ammortizzatori non hanno freno a sufficienza.... :-k

    Max
     
  3. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Rivedi come minimo gli angoli dietro, a me è successa la stessa cosa con l' M3 (che dovrebbe essere meno nervosa del Z4M), e se poi non migliora (senza esagerare con gli angoli) sono da rivedere gli ammortizzatori.

    Sembra di no, ma molla più rigida + abbassamento, per queste auto, sono cambiamenti molto sensibili.
     
  4. max18771

    max18771 Secondo Pilota

    619
    9
    2 Maggio 2007
    Reputazione:
    187
    M3 E92
    E si, direi, tanti CV in ballo...

    Max
     
  5. ziosilvio

    ziosilvio Collaudatore

    286
    14
    13 Luglio 2007
    Reputazione:
    483
    Smart
    Dopo il montaggio delle molle e' stata rivista la convergenza post

    E il camber ??
     
  6. ale7501

    ale7501 Kartista

    182
    6
    21 Gennaio 2011
    Reputazione:
    706
    bmw z4 m coupè
    Convergenza ant di sicuro....post e camber non so, oggi sento... Hai delle indicazioni particolari a riguardo?
     
  7. ziosilvio

    ziosilvio Collaudatore

    286
    14
    13 Luglio 2007
    Reputazione:
    483
    Smart
    Guarda io ho montato le H&R si M3 E92 e il preparatore mi ha chiuso la convergenza post di più rispetto ai paremetri originali

    E aperto il camber sempre post... La macchina e'perfetta ha un posteriore esagerato e'piantata per terra pero'penso che sia

    Normale che quando parte il posteriore o si drifta la macchina sia molto più nervosa da controllare...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Marzo 2011
  8. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    ti consiglio di cambiare anche gli ammortizzatori con dei regolabili, in modo da poter aumentare il freno idraulico, a me succedeva la stessa cosa, irrigidendo gli ammo posteriori ho risolto, comunque una controllatina agli angoli posteriori io la darei.

    purtroppo le bmw sono auto parecchio delicate come assetto e alle volte modificandole si rischia di peggiorare la situazione invece di migliorarla.
     
  9. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    quoto purtroppo, se non ti hanno rivisto anche gli angoli al posteriore il problema può sorgere eccome, tieni presente che lavori con una molla differente su un ammo di serie se non ho capito male? quest'utlima assieme al settaggio del posteriore, è concepito per le parti stock, variando quest'ultimi anche i valori risultano differenziati/sballati, una buona rivisita e tutto torna come prima, se non ottieni il risultato sperato cambia anche gli ammo e non sbagli di certo
     

Condividi questa Pagina