Bho io personalmente la uso praticamente tutti i giorni, ho anche una mini ma quella la uso solo quando mi servono 4 posti e poco spazio per parcheggiare se no preferisco prendere la z, mi diverto di + e alla fine me la sono comprata per usarla sempre, sono una persona che tiene moltissimo alla propria auto infatti è sempre lucida e senza graffi ma di certo non rinuncio ad usarla per mantenerla in questo modo, quando si graffia si fa' sistemare e basta, poi a volte utilizzo la metro dato che impiego meno tempo a venire al lavoro con la metro ma questo è un'altro discorso, se posso usare la macchina ed avere tempi di percorrenza decenti uso l'auto, di pomeriggio per esempio vado al laVORO con la macchina dato che 20 minuti e sono li, di mattina se esco dopo le 7 non basta un ora per arrivare
E poi vogli tornare al succo... È una z4 non una bentley quindi ne di lusso n particolarmente a rischio di sfregi che tanto si teme, non facciamola passare per un auto chissà quanto particolare è una semplice bmw
Secondo me dipende sempre da quanto valore si da al denaro ed alla fatica per guadagnarlo. Personalmente spendere denaro per un mentecatto o un vandalo che mi rovina la macchina fa rodere la nocchia non poco. Rifare una fiancata o un cofano può voler dire spendere migliaia di euro.
a Robbè basta co sto discorso dai.. è semplice per chi (come te o altri) non se l'è dovuta sudare.. ed ha ampie disponibilità sia economiche sia a livello parco auto (vedi tua firma) per tutti gli altri ( me compreso ) è un auto di lusso quoto in parte... per un auto del genere è d'obbligo un'assicurazione totale.. 0 pensieri.. soldi spesi giusto per le piccole franchigie assicurative a seconda del danno.. ovvio da fastidio anche quello.. però fa parte del gioco.
Io ho l'assicurazione contro gli atti vandalici e cristalli senza franchigia. Mi sono informato bene in pratica copre righe fatte intenzionalmente ma non ammaccature bolli etc. Per quella servirebbe la casco totale ad un costo impensabile.
Visto che il 90,2% degli italiani dichiara meno di 35k... Per me la Z rimane un auto di lusso... Ovvio che se prendi l'entry level con dei cerchi inguardabili da meno nell'occhio di una 35is con i cerchi da 19. :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20">
come se l'invidioso di turno andasse a vedere se è 23i o 35is /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> vabbè, rientriamo in topic, va.
Non ci siamo ancora, e' questo che cerco di spiegare...non e' una ferrari o bentley, altri marchi, altri costi, ma e' una bmw e bmw non fa macchine semplici e banali, ma macchine prestigiose e costose. Ripeto, se uno si puo' permettere una ferrari magari si compra una bmw come fosse una panda per l'uso quotidiano, ma in giro di ferrari ne vedi ben poche. Ma non e' la disponibilita' economica a rendere una macchina comune e banale. A dirla tutta, se fosse questo il termine di paragone, c'e' gente che fa la collezione di ferrari, che in dubbio sul colore della ferrari ne ordina magari 3 dello stesso modello ma con colori diversi scegliendo come gli gira quale usare. Per uno con uno yacht che spende 200mila euro solo per il pieno, comprare una ferrari e' facile, come per uno "normale" magari spendere 80euro per un pieno di benzina. Ma la ferrari non e' banale e comune, e' una supercar, resta sempre una macchina costosa e di prestigio. E bmw in tutto il mondo e' un marchio di prestigio, non di macchine banali e comuni. Una skoda e' comune, una fiat, una ford, ma non perche' lo dico io per mia opinione. Bmw al pari di mercedes e audi e' nel segmento premium in ogni categoria di auto che produce, non nel segmento auto semplici e "comuni". E nemmeno banali per finiture, estetica e tecnica. Per un semplice operaio bmw e' gia' un marchio fuori target, ma anche per un manager "normale" bmw e' una macchina costosa. La z4 poi per estetica e tipologia di auto ha piu' immagine e prestigio rispetto ad altri modelli bmw, non e' una supercar, ma e' una macchina che fa girare la gente quando passa, a volte c'e' chi le fa delle foto o la riprende, quindi direi che e' decisamente tutto fuorche' comune e banale. E non per mia opinione, per carita', fosse questo direi la mia e basta, ma parlando con altri, vedendo la reazione della gente di fronte alla macchina, vedendo come viene considerata anche da riviste e siti internet di auto, non e' una macchina comune. Fa parte di una categoria di auto posta tra le auto comuni per estetica o per prezzo e le supercar.
Ma sti tedeschi perché son fissati con il giallo???? Quello delle foto e del video ufficiale della Boxster è orendo!!! E' spettacolare argento con gli interni rossi (vabbé io son di parte, la mia Z è così)... perché usare un giallo canarino morto metallizzato che sembra preso da una Opel Agila??? Mah
Be', pure la 28i quando l'han presentata in america era gialla...il giallo andava di moda per le auto sportive anche da noi anni fa, oggi e' inguardabile. Anche se ho visto recentemente la citroen, non ricordo il modello, quella sportiveggiante piccolina tipo mini, gialla...devo dire che era bella, stava molto bene. Ai tempi i taxi eran gialli e cosi' le auto sportive, oggi son bianchi e spesso si vedon auto sportive bianche. Che sian i taxi a far le mode? Pero', tolto tutto il discorso di prima, spezzo una ulteriore lancia a favore della z4 come auto assolutamente non comune. Ho avuto altre auto, anche se per lo piu' berline ma con motori potenti, la z4 e' la prima che si scosta come genere in una categoria piu' esteticamente originale e sportiveggiante. Le compravo perche' mi piacevano esteticamente, ma dopo un po' che le avevo mi ci abituavo, continuavano a piacermi, ma non mi entusiasmavano come all'inizio. Se poi usciva magari un restyling le sentivo ancor meno esaltanti. La z4 invece me la guardo ogni mattina che esco dal box, ogni sera che rientro e resto un po' fisso a guardarla e pensare "ma quanto sei bella". Sento sempre una forte attrazione estetica, ha una linea bella, originale, che si scosta da quella di auto piu' normali e convenzionali. La stessa z4 precedente non risente dell'uscita del modello nuovo, ma anche la z3. Le vedo e non mi sembrano vecchie, passate, non piu' attuali. Anche quelle resto a guardarle e continuano a piacermi ancora adesso e infatti non hanno perso ne' immagine ne' prestigio. Uno ha appena preso la z4 e85 e la parcheggia vicino al mio ufficio. Be', a volte me la guardo e mi piace, non e' la vecchia z4, e' come fosse un altro modello, per niente vecchio. Certe macchine continuano a piacere e distinguersi anche anni dopo. La mazda mx5, ad esempio, non costa tantissimo, particolarmente presa usata, ma resta sempre bella, esteticamente si distingue dalle altre auto e non e' per niente comune, pur costando anche con pochi km quanto una macchina piccola nuova. Anche se e' una mazda, che in qualsiasi altro modello e' piu' anonima (tolta ovviamente la rx8) e comune, e' in una categoria a se' stante e addirittura e' una icona delle roadster da sempre.
Hahahah sì, probabilmente i taxisti hanno il potere di decidere anche il colore delle auto sportive /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Comunque giallo canarino pallido metallizzato è peggio ancora del giallo taxi!!! Roba veramente da Agila più che da Boxster
è la DS3 forse, quella che ti piace husky. io la adoro, sto cercando di farla comprare alla mia ragazza /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Bè io non condannerei il giallo così a 360 gradi (come non condannerei il rosso). Ci sono vetture che lo portano benissimo. Naturalmente essendo un colore "sfrontato" richiede spesso e volentieri auto altrettanto sfrontate. Potrei mettervi una serie di foto di vetture, sicuramente non comuni, che vestono questo colore molto meglio di altri. Detto questo su auto di comune utilizzo spesso non è il massimo. Parlando di rosso invece, anch'esso colore spesso criticato, volete che vi dica, a me una z4 IS rossa non farebbe affatto schifo.
Il giallo su vetture molto particolari e sportive alcune volte non è male,sulla z però io non lo vedo anche perchè è una vettura che cerca di coniugare l'eleganza con la sportività..sarebbe diverso se fosse una lotus o una lamborghini..
bravo, la ds3...e' una bella macchina, tra l'altro quella che ho visto gialla era proprio bella e stava molto bene con questo colore, tra l'altro con quei cerchi in lega originali neri e il tetto di colore nero...anche gli interni con sedili sportivi scuri e cuciture o inserti gialli, non ricordo bene, ma era un bel guardare. ovviamente il rosso lo vedrei bene sulla 35is con estetica M e cerchi da 19M, con quel motore direi che ci starebbe tutto, pur avendo 80cv in meno rispetto alla m3 v8 ha le stesse prestazioni...unico neo sarebbe difficile da piazzare se la rivendi
Su questo non ci sono dubbi... Rosso acceso, giallo acceso; ci stanno alla grande su auto aggressive!!! Ma il giallo smorto metallizzato no dai... Quello delle foto della Boxster a mio avviso nun se po guardà... È un giallo da utilitaria!!!