Z4 e89 sdrive20i m sport appena ritirata... prime impressioni!

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da aleg000, 4 Marzo 2015.

  1. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    stai parlando con uno alto 175 e che pesa 65Kg...tutto mi hanno definito, ma mai omaccione!!!

    dai, fino a 10/15 anni fa erano poche le auto ad avere il servosterzo, eppure la gente le guidava tranquillamente, e ci faceva anche manovra...

    riconrdo ancora la Tipo di mio nonno con la quale ho imparato a guidare, di quelle sudate a fare i parcheggi....
     
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    certo che sei duro, eh :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    non ti fidi nemmeno di chi le ha provate le cose, mica sono un energumeno di 130kg, ti dico che non me ne sono nemmeno accorto, non che si è fatto duro ma ci sono riuscito ugualmente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Premesso che trovo inquietante discuter tra maschi di cose dure o molli (argomento femminile in genere :lol:), le vecchie auto senza servosterzo avevan potenze piu' modeste e gomme molto piu' strette ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Addirittura le utilitarie di una volta non avevan nemmeno bisogno delle gomme da neve, dato che con gomme strette mantenevano direzionalita' e potere frenante (il potere frenante aumenta al diminuire della sezione a terra, dato che aumentando il peso ripartito sulla base migliora la tenuta, non per niente le gomme da neve si consiglia di averle piu' strette per limitare il "galleggiamento" sulla neve e migliorare la presa).

    Ai tempi manovrare una polo o una golf con gomme piu' larghe entrambe senza servosterzo facevan sentire la loro bella differenza.

    Ancora oggi sento la differenza, la punto con servosterzo la faccio curvare anche con una sola mano, la panda senza servo costringe ad usare due mani in curve strette a velocita' bassa.

    Una donna o un anziano han molta meno forza di un uomo in forze, anche se non palestrato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2015
  4. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    e daglie!!!!

    mi è capitato con una serie 1 E87 con i 18 e i 215 all'anteriore :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.888
    23.162
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Mi domando come faccia [MENTION=4850]emacos[/MENTION] a curvare con la 4C.
     
  6. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [​IMG]
     
  7. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    si dai husky...15 anni fa c'erano solo utilitarie...

    i "macchinoni" ci sono sempre stati, inoltre anche camion e furgoni erano senza servosterzo...

    5cm in più di gomma rendono la ruota più dura, ma di certo non ti fanno passare dal fare una manovra in scioltezza a non permetterti di girare il volante.

    e poi ripeto nuovamente, se si riusciva a far manovra da fermo senza servosterzo, cosa vuoi che sia girare lievemente il volante per accostare in sicurezza (nel caso capiti qualchespegnimento improvviso) con l'auto in movimento???

    ti stai facendo 1000 paranoie per nulla, anche perchè poi anche quelli elettrici si spengono, quindi il discorso non si pone nemmeno
     
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.888
    23.162
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    In sintesi. Il servo elettrico e' il migliore perche' ce l'ha la Z4 o perche' ce l'ha la Mini?

    E poi si e' capito se in sport prima si ammorbidiva e ora no? E nel caso la logica sia variata, nessuno ha provato a chidere se per le vecchie si puo' aggiornare? Immagino che quelli insoddisfatti del vecchio funzionamento sarebbero interessati alla cosa.
     
  9. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    se non sbaglio la mini non ha il servo elettrico ma idraulico

    io personalmente ho sempre avuto auto col servo idraulico e lo rimpiango...non che quello della Z4 faccia schifo, ma preferivo l'altro in quanto mi dava maggior sensazione della strada.

    in sport sinceramente non sento molta differenza, ma ad andature sostenute diventa più leggero che in normal e secondo me questo non è per nulla logico in quanto è quando vai veloce che dovrebbe indurirsi (come avviene appunto con i servo idraulici)
     
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Basta leggere le prove di qualsiasi rivista ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    E' una macchina come la lotus che privilegia le prestazioni e non il confort.

    E universalmente riconosciuto, come del resto e' ovvio, e' il fatto che gestirla in manovra con gomme larghe sia una rottura di scatole.

    Se la usi tutti i giorni spesso, alla fine ti rompi e la lasci nel box ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    E' una macchina da weekend, se poi uno la vuol usare sempre liberissimo, ma un conto e' la guida sportiva nel weekend, ben altro aver una macchina scomodissima nel traffico settimanale con gia' lo stress del lavoro.

    Sui "macchinoni" il servo era di serie costando molto dai tempi delle guerre puniche ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Salvo alcune sportive che puntavano sulle prestazioni.

    Le Aston Martin eran famose per esser auto "maschie" a causa di sterzo e frizione durissimi da azionare.

    La mini ha un servo elettro-idraulico totalmente differente dalla z4.

    Da' piu' "feeling" di guida, ma io sono per il servo elettrico (se ben fatto) che mi filtra le sensazioni inutili delle irregolarita' del manto stradale, un conto il feeling di guida, un conto le vibrazioni inutili.

    Son gusti, ad ognuno i suoi, come avviene per il cambio.

    Su una super sportiva per me assolutamente cambio dkg, altri voglion il manuale.
     
  11. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    in realtà il servosterzo elettrico non filtra nulla.

    col volante dritto lui è completamente inattivo, si attiva solo quando lo giri, al contrario di quello idraulico che è sempre in funzione (per questo quelli idraulici fanno consumare di più)

    quindi è più probabile il contrario, a volante dritto ti fa sentire tutte le irregolarità della strada per poi attivarsi all'improvviso appena azioni lo sterzo dandoti così l'impressione della leggerezza di cui si parlava, specie ad alte velocità!!

    quello idraulico, a differenza, è sempre attivo e in questo modo riesce ad essere molto più progressivo.

    avere "feeling con la strada" non vuol dire sentirne le irregolarità, vuol dire essere consapevole della tua guida, capire a che velcoità stai andando ecc e per le sue caratteristiche, uno sterzo elettrico non te le può dare, di certo non come un idraulico ne tantomeno come senza niente

    parlando di confort, tra l'altro, il comfort non si ha solo a 20 all'ora, lo si deve avere anche a 200 e uno sterzo che non risponde alla velocità tutto è tranne che confortevole!!!
     
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Guida piu' auto con servo elettrico e con servo idraulico e vedrai la differenza.

    Il motivo per cui i puristi vogliono lo sterzo idraulico e' proprio che ti trasmette piu' direttamente le "sensazioni" di tenuta delle gomme e di come rispondono all'asfalto, ma trasmettendo piu' vibrazioni per questo.

    Lo sterzo elettrico invece ti filtra tutte queste vibrazioni, se anche qualcosa ti arriva e' molto meno.

    Sali su una macchina con servo idraulico e sentirai subito la differenza a parita' di percorso.

    Sulla alfa 4C addirittura e' privo di servoassistenza, che come conseguenza da' un collegamento totalmente diretto con le ruote e amplifica il feeling di guida, ma principalmente e' una scelta obbligatoria per il peso, dato che le prestazioni non le da' il motore, che seppur buono sulla giulietta non e' altrettanto performante, ma il basso peso seguendo la stessa filosofia lotus.
     
  13. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    Nel mio caso l'assenza di servo non è un problema.

    Se fai un'auto leggera (con pesi concentrati sul posteriore, peraltro) il servo è oggettivamente inutile, anche in manovra.

    Certo se vuoi avere i sedili vibromassaggianti, due tv al plasma sui sedili posteriori e 2 tonnellate da portarti appresso perché altrimenti "non ti senti a casa", beh allora il servo è obbligatorio.
     
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.888
    23.162
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Tu stai scrivendo dall'ospedale dopo che ti hanno ricoverato l'ultima volta che hai guidato per milano con la 4C, immaginc.
     
  15. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    i puristi non vogliono proprio il servosterzo

    quello elettrico, a volante fermo è completamente disattivato, non capisco come fai a dire che filtri qualcosa...

    quello idraulico invece è sempre attivo ed infatti accompagna meglio il volante senza farti sentire gli scossoni derivanti dall'asfalto
     
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Quindi hai la 4C?

    Pero' non mi dire che con le gommazze larghe se devi far manovra per parcheggiare e' leggera come una piuma ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Mai provata, ma in tutte le prove lette riportan sempre che nelle manovre da fermo per parcheggiare, alla lunga stanca.

    Cosa che comunque non crea problemi se hai due auto, io una 4C la userei solo nel weekend, quindi non avrei certo i problemi della settimana dovendo parcheggiare spesso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    E mai comunque la parcheggerei tra due auto per non rovinarla prima di tutto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    La prima volta che ho provato una mini credevo avesse problemi allo sterzo o fosse fuori convergenza per le vibrazioni.

    Abituato al servo elettrico della punto la differenza era notevole sullo stesso identico percorso.

    Con la punto zero vibrazioni, con la mini a iosa.

    Ok, assetto piu' rigido e gomme piu' larghe, ma parecchia differenza.

    Poi provandone altre ho capito che e' cosi' la macchina, sente di piu' le irregolarita' rispetto alla punto ma anche lo sterzo e' piu' duro da manovrare.

    Non so sinceramente se abbia settaggi diversi.

    Non ci sono tasti come sulla z4 o sulla punto per selezionare la risposta dello sterzo, ma su alcune auto lo sterzo cambia in automatico in base alla velocita'.

    La Z4 potevo usarla anche con una sola mano, la mini impone di tenere sempre due mani sentendo di piu' le irregolarita' dell'asfalto anche sul dritto.

    E la Z4 tra gomme larghe e assetto era bella rigida, quindi anche lei avrebbe dovuto sentire le irregolarita' al pari della mini, quindi credo dipenda piu' dallo sterzo che da gomme e assetto.
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.991
    25.547
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
  18. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Grazie, almeno leggo un parere obiettivo di un utente, le riviste, salvo rare eccezioni, piu' di tanto non possono dire, altrimenti poi non gli dan piu' le auto da provare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Solo quelli di Top Gear se ne fregano, perche' spesso le comprano per provarle e non devon chiedere alle case un modello in prestito.

    E il vantaggio e' anche che son prese dalla conce di serie, mentre quelle inviate per le prove son quasi sempre ottimizzate al meglio per far bella impressione su tutto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.888
    23.162
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    A proposito di 4C e Z4 E89...

    [​IMG]

    Domani forse si bissa, vero [MENTION=4850]emacos[/MENTION] e [MENTION=35190]Mr Wolf[/MENTION]
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.991
    25.547
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    e io ripeto quello che avevo detto all'epoca della prima pubblicazione: quanto è bella ancora l'E89 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina