Z4 (e89) 30i o 23/28i? | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Z4 (e89) 30i o 23/28i?

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da FedericoP, 13 Giugno 2012.

  1. FedericoP

    FedericoP Secondo Pilota

    996
    30
    13 Giugno 2012
    Reputazione:
    54.864
    BMW Z3 (e36/7) - 335i Coupe' (e92)
    Ciao Ragazzi,
    sono un possessore di una BMW Z3 1.9i 4cyl immatricolata nel 2001, ed ho deciso di farmi come regalo di Natale (2012) la nuova Z4 (e89).


    Sto cercando gli usati in giro, ed i prezzi sono abbastanza in linea tra le varie motorizzazioni (variazioni di ~10.000).
    Ma sono molto indeciso sul quale prendere; sono attratto dalla prima serie 30i da ~250cv, per i 6 cyl.

    Ma poi cercando trovo che da settembre/11 c’e’ la versione 28i (un duemila turbo a 4cyl) che ha gli stessi cavalli e maggiore trazione...

    Personalmente ho anche pensato al 35i (adoro le auto che danno Emozioni anche sullo scatto 0/80) solo che immagino che le spese di manutenzione e mantenimento possano incrementare vertiginosamente... ma personalmente mi piacerebbe avere i vostri pareri.

    Ovviamente il colore sara’ rigorosamente NERO, cambio sequenziale al volante, ed interni da definire (Bianchi/Cartier/Neri).

    Voi cosa ne pensate?
    Ci si legge...
     
  2. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    35i, è l'unica con "cambio sequenziale", ossia un doppia frizione elettroattuato. La 30i ha cambio automatico 6 marce con convertitore, la 28i a 8 marce, sempre Zf con convertitore.

    Parlare di 28i usati ora non ha senso, dovrai vedere a dicembre se qualcosa ci sarà.

    La 35i riassume i vantaggi di tutte: automatico con i vantaggi del manuale, 6 cilindri con i vantaggi dei 2 turbo.

    Dipende dall'utilizzo (per i consumi), ma quello che realmente cambia è il bollo, che su 306cv non è proprio poco.

    Ciao

    P.S. Io preferisco i 6 cilindri della 30i
     
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    La differenza tra 30i e 28i e' il sound, piu' bello nel 6 in linea 30i.

    Il turbo spinge di piu' e puo' essere elaborato di mappa tirando fuori molti piu' cv con poca spesa e molta resa.

    Ma i 30i son fuori da tempo, fuori produzione e quindi li trovi usati ben tenuti a prezzo basso, i 28i appena usciti e quindi meno di zero sull'usato.

    Tra l'altro i motori piu' venduti sono 23i e 20i, quindi, cosi' come ci son poche 30i, ancor meno ne troverai di 28i e dubito che qualcuno la venderebbe ora, inizieresti a trovar qualcosa dal prossimo anno.

    Al momento 28i ne han vendute pochissime, tutte 20i e quindi zero sull'usato, ma anche km zero, perche' nessuno si mette in casa un 28i difficile da vendere, i conce tengono solo 20i.

    Io avrei preso il 30i, ma erano tutte blu o grigio chiaro, quindi non hai molta scelta di colori e accessori essendocene poche in giro.

    La 35i costa di piu' di bollo, ma molto di piu' di benzina, perche' difficilmente non si e' tentati di pigiare e sfruttare 300cv, consumando un mare di benzina in piu'.

    Evita i primi modelli 2009 e forse 2010, avevano problemi alla turbina.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Giugno 2012
  4. muse

    muse Amministratore Delegato BMW

    2.551
    78
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    170.410
    Bidet con le ruote!
    Io prenderei il 28i perche se ti stufi della sua potenza gli fai una mappa o meglio ancora metti una turbina maggiorata e tiri fuori un sacco di cv. Il 30i e 23i invece te li tieni così.

    Ovviamente potresti prendere direttamente il 35i che ha gia ottime prestazioni, pero come hai detto te i costi gestionali sono tutt altra cosa e paga il super bollo.

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  5. muse

    muse Amministratore Delegato BMW

    2.551
    78
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    170.410
    Bidet con le ruote!
    Mi hai anticipato di un secondo husky :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Considera giustamente che se vuoi piu' cv, il 35i paga il bollo per 300cv, se prendi il 28i paghi il bollo per 245cv, ma puoi arrivare mappando a quasi 300cv.

    Pero' il 35i ha cambio doppia frizione, il 28i cambio automatico buono ma non cosi' sportivo.
     
  7. FedericoP

    FedericoP Secondo Pilota

    996
    30
    13 Giugno 2012
    Reputazione:
    54.864
    BMW Z3 (e36/7) - 335i Coupe' (e92)
    Allora, non vivendo in Italia, mi ero completamente scordato del superbollo... Sulla 35i/35is si parla di 800€ di Superbollo + 500 di Bollo + Assicurazione non meno di 1500€ (nel mio caso) costo annuo di 2800€. Wow... Toooo Much...

    Invece con il 30i parliamo di 100€ di superbollo + 500 di bollo + Assicurazione non meno di 1300 = 1900€ anno.

    Ma vi diro, ho sentito una 35i in un garage, da ferma, mi son innamorato del Rombo. Ho cercato su YT qualche comparazione, ma effettivamente, YT non rende niente, anche con sistema Bose in giro per casa...

    Quindi chiedo a voi, il vostro parere. Inoltre la macchina vorrei tenerla originale (inzalmente) poi se capita qualche scimmietta nei dintorni, ovvio che si provvedera'.

    Ci si legge...
     
  8. muse

    muse Amministratore Delegato BMW

    2.551
    78
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    170.410
    Bidet con le ruote!
    Ti faccio presente che esiste anche il cambio manuale. Anche perche lo sport automatic del 28i non so se li regge piu di 300cv.

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  9. muse

    muse Amministratore Delegato BMW

    2.551
    78
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    170.410
    Bidet con le ruote!
    Io prenderei una 35i usata sui 30mila euro ( si trovano) e con i restanti soldi ci paghi la manutenzione e il resto per un po'.

    Considera che il 28i adesso sotto i 40k non si trova, quindi risparmieresti 10k all acquisto.

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  10. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Io per esperienza personale non comprerei più una macchina del genere nuova ma la prenderei usata fresca con massimo 20.000 km,detto questo ti consiglio la 30i e la 35i,la prima manuale la seconda dgk. Se puoi mantenerla ti consiglio direttamente la 35, considera che di bollo paga circa 700 euro l'anno più altri 800 euro di superbollo, consuma più benzina dell'aspirato, invece l'assicurazione e i tagliandi costano uguale,la 30i paga 700 euro in totale tra bollo e superbollo contro i 1500 della 35i quindi risparmieresti parecchio. In ogni caso ti consiglio di orientarti su queste due motorizzazioni e di prenderla usata con circa due anni e pochi km,così facendo risparmieresti una barca di soldi, io vendo la mia a 25.000 euro, è una 30i come nuova,ha solo due anni di vita e 16.000 km, poi se puoi mantenerla punta una 35i che con 30/35.000 euro si porta a casa tranquillamente..
     
  11. Roberto75

    Roberto75 Aspirante Pilota

    16
    0
    8 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW Sdrive 35i
    Che consumi una "marea" di benzina in piu di una 23 o 30 non se sarei tanto sicuro.

    Dal 2001 al 2005 ho avuto una 330 ci cabrio automatica e in media mi faceva sui 10 km/litro, questa mi fa in media circa 9 km/litro; anche guidando, traffico permettendo, non al limite sia chiaro ma senza badare ai consumi non ho mai visto meno 7/7,5 km/litro.

    Se uno fa 10.000 km anno la differenza è piu che accettabile.

    Che poi 300 cv nel traffico quotidiano e vista la presenza ormai capillare di trappole ( autovelox,tutor,ecc.) siano inutili è palese........ .

    Dovessi comprarla oggi credo sceglierei il 28i automatica se non addirittura il 20i ( ovviamente con l'obbiettivo di portarla sulla stessa potenza del 28i) , fiscalmente ideale,costo gestione inferiore (bollo,ecc), cv piu che sufficienti vista anche la vocazione non prettamente da supersportiva, immagino pure consumi piu modesti.
     
  12. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Se mi dici che prenderesti una 20i per risparmiare sui costi di gestione abbastanza alti del 35i capisco, se dici che reputi sufficienti i 180cv del 20i non sono d'accordo, scendendo dalla tua quella la troveresti ferma quasi come una panda...
     
  13. Roberto75

    Roberto75 Aspirante Pilota

    16
    0
    8 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW Sdrive 35i
    No, infatti credo che siano giusto sufficienti i 250 cv e i valori di coppia del 28i, forse valuterei il 20i nella prospettiva ovviamente di potenziarla con modulo o altro.

    Piu che i costi in se è da valutare il fattore fiscale, cosa non di poco conto.

    Inoltre, sopratutto negli ultimi tempi, trovo sempre piu frustrante guidare dovendo prestare molta piu attenzione al contachilometri che alla strada... sta diventando un'assurdità, ieri ho contato 9 autovelox in un tratto di poco meno di 100km di statale ( attraversando dei paesi)

    I 300 cv li paghi salatissimi e se va bene ne sfrutti la meta, certo quando schiacci danno soddisfazione, ma evidentemente sono soddisfazioni che non mi appagano piu come in passato......

    [​IMG][​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Giugno 2012
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Dipende dall'uso che fai...io la uso solo nel weekend e quando mi faccio un giro difficilmente vado piano, con una 35i consumerei un sacco di benzina in piu'.

    I tuoi dati van bene se non pigi, ma se inizi a sferzare i 300cv, ti accorgi di come un turbo risucchi benzina in fretta.
     
  15. FedericoP

    FedericoP Secondo Pilota

    996
    30
    13 Giugno 2012
    Reputazione:
    54.864
    BMW Z3 (e36/7) - 335i Coupe' (e92)
    Ma tu hai il 23i che dovrebbe essere se non sbaglio il 2500 da 140KV/205cv a 6 cyl. che e' uscito di produzione ed e' anche il piu' facile da trovare usato, questi 6 cilindri si fanno sentire o la senti faticare?

    Comunque mi sa che l'unico modo per farmi un'idea e' andare in concessionario e provarle... ma il 35is lo escludo... solitamente sono a casa 45gg l'anno... e sicuramente non sto' tutti e 45gg in auto... voglio solo togliermi lo sfizio, anche perche' cosi quando tornero' in Italia fisso, ci sara' lei, li sotto al telo, ad aspettarmi...
     
  16. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.588
    22.645
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.290.110
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
  17. FedericoP

    FedericoP Secondo Pilota

    996
    30
    13 Giugno 2012
    Reputazione:
    54.864
    BMW Z3 (e36/7) - 335i Coupe' (e92)
    Prima di iscrivermi, ho letto un po ovunque... devo dire che tu, Ale, sei onnipresente...

    Comunque, la porsche e' programmata ma piu' avanti... precisamente son innamorato di questa:

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=213333742 (non mi convince il colore degli interni) ma vabbe' non voglio andare Off-Topic.

    Quindi mi stai consigliando un 30i Manuale? perche' Manuale e non Automatico?

    Vivo all'estero da un po, e guido automatici da quando giro... Tranne che quando torno a casa... Personalmente credo che solo in italia siamo rimasti con il Manuale, inoltre il cambio al volante l'ho provato tempo fa e me ne son innamorato... Quindi mi e ti chiedo... Il Manuale perche' c'e' quello a disposizione? o per altre motivazione?

    Grazie.
     
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.588
    22.645
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.290.110
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io vivo all'estero come te :biggrin:

    Ti consiglio non un manuale ma quella specifica macchina perche' per i pochi km che fai non ti cambia niente (e te lo dice uno che adora l'automatico e non l'ha presa PDK perche' non se la poteva permettere. Tiptronic MAI!)

    Al prezzo di una 23i spompa ti prendi il 30i che tra le aspirate mi sembra essere la scelta migliore.

    Se invece non hai problemi di budget prendi la 35i con il pdk (che non mi ricordo come si chiama in bmw)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Giugno 2012
  19. FedericoP

    FedericoP Secondo Pilota

    996
    30
    13 Giugno 2012
    Reputazione:
    54.864
    BMW Z3 (e36/7) - 335i Coupe' (e92)
    Effettivamente il 30i era quello che piu' si avvicina alle mie esigenze, e non implica +800€ di SuperBollo (senza pensare a quest'ultimo probabilmente avrei scelto la 35i) e chissa' il prossimo anno... magari nel 2013 anche le 500 e le Panda passeranno nella Fascia di Auto di Lusso...

    Bah...

    Comunque devo provarla...
     
  20. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Guarda non per essere di parte ma la mia la vendo ad un prezzo veramente vantaggioso, considera che la macchina in due anni ha percorso meno di 16.000 km, l'ho solamente guidata io il fine settimana, la tengo custodita in box al coperto, mai fumato dentro,ha appena fatto il primo tagliando con sostituzione pastiglie posteriori ed ha il bollo pagato fino a maggio del prossimo anno..A 25.000 euro forse prendi una 23i con più km e magari del 2009, quest'ultima fidati che va decisamente meno della 30i, son quasi 60cv in meno ed a parità di peso si sentono parecchio,tra l'altro il 30i ha anche più coppia specialmente ai medio bassi. Per il cambio io ho preferito il manuale perche il convertitore di coppia su questo genere di auto non lo vedo,penalizza le prestazione ed è meno coinvolgente alla guida..se poi non hai problemi con i costi di gestione ed opti per il 35i allora dgk tutta la vita..
     

Condividi questa Pagina