Z4 e85 anno 2003/2004 difetti noti | BMWpassion forum e blog

Z4 e85 anno 2003/2004 difetti noti

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da z4new, 10 Giugno 2016.

  1. z4new

    z4new Kartista

    70
    1
    10 Giugno 2016
    Reputazione:
    4.830
    Bmw z4 E85 2.5i
    Salve a tutti gli utenti del forum; come ho già scritto nella presentazione, mi accingo ad acquistare una z4 prima serie, anno 2003 o 2004. Sono orientato a prendere o una 325i da 192cv o una 330i da 231cv.
    I prezzi oscillano intorno ai 6.000 euro tra privati e qualche conce, ma con chilometraggio anche prossimo ai 200.000 (preferisco 200.000 veritieri, piuttosto che 70.000 con altri 120.000 scaricati!!!). Alcuni amici che hanno il 2.5 o il 3.0 benzina sulla serie 3 sono andati ben oltre i 250.000 km, quindi ritengo che come motore, se manutentato bene, non debba dare particolari problemi.
    Volevo innanzitutto chiedervi conferma del fatto che i suddetti propulsori della famiglia m54 abbiano la catena di distribuzione da considerare "for life" oppure no.
    Inoltre leggevo di svariati problemi con le Z4 al piantone dello sterzo ed alla capote. Potreste, per favore, spiegarmi in che modo il piantone palesa tali difetti? lo stesso dicasi per la capote....
    Cosa mi consigliate di controllare ancor più accuratamente su una vettura del genere con un bel po' di km macinati?
    Spero di non avervi tediato con un messaggio troppo lungo
    Grazie.
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.382
    22.563
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Sempre gli stessi. Sterzo e motorino capotte in primis.

    Cercare nelle vecchie discussioni in secundis.

    Ricorda che a BMW sui ricambi non gliene frega niente che la Z4 che compri ti sia costata 6.000 eur.
     
  3. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    E nota che gli m54 sono famosi per bere molto olio.

    Ad onor del vero il mio non ne beveva assolutamente, ma da quel che leggo in giro pare fosse un caso raro.
     
  4. zukunfte85

    zukunfte85 Kartista

    221
    25
    6 Febbraio 2016
    Reputazione:
    666.593
    BMW z4 e85 2.0i
    Per il piantone dello sterzo devi prendere da luglio 2006 (costruzione non immatricolazione) in poi per avere la quasi certezza di non avere problemi (quasi eh!). Per la capote elettrica se hai l'accorterza di tenere liberi i drenaggi della carrozzeria elimini quanto meno il problema dei motorini annegati in acqua. In bocca al lupo
     
  5. enri87

    enri87 Primo Pilota

    1.005
    8
    6 Gennaio 2013
    Reputazione:
    22.495
    SLK 200 r 172 / EX Z4 e85 3.0i
    La mia consumava circa 0,5kg di olio ogni 8-10k km. Sei sicuro di volerla con così tanti km? Ok che il motore reggev di più ma tante cose possono darti problemi.
     
  6. zukunfte85

    zukunfte85 Kartista

    221
    25
    6 Febbraio 2016
    Reputazione:
    666.593
    BMW z4 e85 2.0i
    Quoto al 100%
     
  7. z4new

    z4new Kartista

    70
    1
    10 Giugno 2016
    Reputazione:
    4.830
    Bmw z4 E85 2.5i
    Grazie a tutti voi per le dritte che mi avete dato. In particolare vi chiedo: guidandola, in che modo si avverte che il piantone sterzo è da sostituire: si indurisce all'improvviso? Va a scatti? Fa rumori? Per i km, non credo che a quel prezzo e con 11/12 anni di vita si trovino z4 con meno (ma veri! Non schilometrati) km. Sono convinto che sull'usato val di più provare l'auto "sviscerandola", inducendola al difetto, guardandola su un ponte... piuttosto che guardare i km e "prevedere" i difetti (solo se sai la storia dell'auto sono veri! Altrimenti al 90% sono schilometrate, o più o meno). In più, avendo in mente di prenderla da un conce, pretendo garanzia scritta e chiara...
     
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.382
    22.563
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
  9. zukunfte85

    zukunfte85 Kartista

    221
    25
    6 Febbraio 2016
    Reputazione:
    666.593
    BMW z4 e85 2.0i
  10. z4new

    z4new Kartista

    70
    1
    10 Giugno 2016
    Reputazione:
    4.830
    Bmw z4 E85 2.5i
    Ragazzi, siete un portento per quanto ne sapete su z4 e per come siete gentili e disponibili nel condividere tali informazioni, e per questo mi sento di ringraziarvi; scusate se vi rispondo solo ora, ma tra mille impegni adesso trovo il tempo di farlo.

    La macchina l'ho presa, una 2.5 del 2003, e dovrebbero consegnarmela questo fine settimana o entro i primi giorni della prossima.

    Stato carrozzeria praticamente perfetto. Ho provato ad "indurla" al difetto dello sterzo, in un piazzale, arrivando a fine corsa sia a dx che a sx, arrivando a 3/4 corsa, fine corsa, di nuovo 3/4 corsa.... più volte, ma sembra andare bene (auto calda, che ho notato (d'altra parte è normale dall'euro4 in poi) andare subito in temperatura di regime). Ovviamente non ho percorso più di 5 o 6 km nell'insieme, quindi è probabile che possa manifestare il difetto più avanti. Motore: riprende in V da 40 km/h senza problemi (d'altra parte il 2.5 6 cil non deve avere problemi a far questo), allunga in modo fulmineo di II fino a 6.500 giri..... dal sound e da come riprende non mi pare abbia problemi ai variatori di fase che forse possono essere la parte più delicata (non fragile, ma delicata in quanto comunque complessa) di questo motore aspirato che, nel mio caso specifico, ha 208.000 km! La capote si apre e si chiude senza problemi..... Ovviamente l'auto presenta segni d'usura sul volante e sul pomello del cambio, ma mi sarei meravigliato del contrario!

    Unica cosa che non mi garbava tanto è che l'ultimo tagliando l'abbiano fatto con un olio 10w40 (che quindi è un semisint), mentre credo sia più appropriato un 5w40 o anche uno 0w50 (visto il consumo d'olio.... che mi dite normale per questo motore).

    Che dire.... appena la ritiro vi dirò di più.

    Vi aggiornerò presto.

    Grazie.
     
  11. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Giugno 2016
  12. z4new

    z4new Kartista

    70
    1
    10 Giugno 2016
    Reputazione:
    4.830
    Bmw z4 E85 2.5i
    Grazie per la diritta Muna, prenderò un 5w40 BMW longlife 01, anche se non capisco perché consigliano uno c3 che è di solito un requisito necessario solo per le auto diesel con DPF.

    Ad ogni modo, ho ritirato la zetina due giorni fa. La macchina è praticamente perfetta di carrozzeria esterna: neanche un graffio e lucidissima! Ho percorso fino ad ora 250 km di cui 150 in autostrada e 100 tra città e statale.... Il servosterzo, almeno fino ad ora, non ha palesato alcun impuntamento o difetto; devo dire che rispetto allo sterzo della 156 che ho guidato per anni tutti i giorni fino a praticamente 15gg fa, ha meno feedback, ma trattandosi di una trazione posteriore, è "perdonabile" come difetto/caratteristica della vettura poiché, quantomeno non si ha la necessità di percepire il sottosterzo di potenza tipico delle TA. Il motore lo conoscevo già, avendo una e36 325i che uso solo in pista per divertirmi di tanto in tanto (ha l'M50B25 antenato dell'M54B25) e devo dire che ha confermato le classiche doti del 6L bmw da 2,5 litri, e in fondo 192cv, se non si devono fare le corse, per tutti i giorni a me bastano ed avanzano.

    La vettura ha il portavivande destro che non si apre sempre agevolmente, per cui vorrei acquistarne uno in bmw e sostituirlo, come pure il pomello del cambio che è consumato e pertanto è bruttino. In merito vi domando: sapete come si smonta tal pomello senza romperlo? Dal realoem ha un codice diverso da quello della serie 3 e46 (che reperirei facilmente negli sfasci), sapete per caso se si può montare ugualmente?

    Inoltre qualcuno di voi saprebbe dirmi i valori di convergenza ANT e POST della zetina 2.5i? (Sul libretto d'uso e manutenzione non ci sono).

    Grazie mille.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Giugno 2016
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.382
    22.563
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Tira forte. E non scherzo.
     
  14. z4new

    z4new Kartista

    70
    1
    10 Giugno 2016
    Reputazione:
    4.830
    Bmw z4 E85 2.5i
    Alla fine ho preso il Castrol EDGE 5w40 (titanium FST) che era in offerta al Carrefour a 35€ per tanica da 4 l (ovviamente prese 2 taniche vista la necessità di 6,5l).... appena trovo un po' di tempo mi accingo a farle sto benedetto cambio d'olio.

    https://imageshack.com/i/pofatYQaj

    La macchina più la guido e più la sento meglio come spinta sia ai bassi che agli alti regimi (magari ferma in conce per un po' di tempo.... ora si sta "risvegliando" hihihi).

    Solo non mi convince l'attuale assetto perché credo, senza aver ancora effettuato alcuna misurazione, che sia troppo chiusa la convergenza anteriore, almeno per come piace a me l'avantreno, che preferisco più reattivo nell'appoggio. Per questo vi chiedevo dei valori di default, perché ho usato il tasto cerca, mi è uscita una discussione specifica con file di immagini non più visibili però....

    Magari qualcuno può riportare tali valori...

    Thanks
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Giugno 2016
  15. z4new

    z4new Kartista

    70
    1
    10 Giugno 2016
    Reputazione:
    4.830
    Bmw z4 E85 2.5i
    A proposito, ho aggiunto una foto in firma del giocattolo, ve la presento :-)

    Ma non riesco a dimensionare bene la foto..... Vien fuori solo gigante!
     
  16. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Questi sono per le E85 in generale:


    ANTERIORE


    Assetto standard
    : Convergenza totale 0° 14' +/- 8' e Campanatura -35' +/- 20' (differenza massima tra sx e dx max 30')

    Assetto M: Convergenza totale 0° 14' +/- 8' e Campanatura -57' +/- 20' (differenza massima tra sx e dx max 30')

    POSTERIORE


    Assetto standard
    : Convergenza totale 0° 22' +/- 6' e Campanatura -2° 15' +/- 15' (differenza massima tra sx e dx max 30')

    Assetto M: Convergenza totale 0° 22' +/- 6' e Campanatura -2° 50' +/- 15' (differenza massima tra sx e dx max 30')
     
  17. z4new

    z4new Kartista

    70
    1
    10 Giugno 2016
    Reputazione:
    4.830
    Bmw z4 E85 2.5i
    Grazie mille muna; come scrivevo anche a stenmark (entrambi mi avete molto cortesemente postato tali dati) proverò ad aprire davanti perché di solito prediligo un avantreno a convergenza negativa abbinato ad un retro positivo, soprattutto su auto a passo corto qual è la Zeta.... vi farò sapere....

    thanks
     

Condividi questa Pagina