E che cavolo, ti assicuro che io all'auto ci tengo ma quando leggo certi tuoi post mi chiedo veramente perché uno dovrebbe acquistare un'auto (e spendere soldi) per poi non usarla per paura che succeda qualcosa... Praticamente paghi per stare male, tecnicamente è masochismo .
come detto, il fatto che dei cerchi siano o meno catenabili non dipende dalla distanza tra la gomma e il passaruota, ma tra il cerchio e l'ammortizzatore che, in molte auto è di pochi mm e non dipende dalle misure di gomme montate. Per i controlli, possono eccome dirti di provare a montarle, non sono stupidi e se hanno mandato di fare cassa possono fare i pignoli
Ma infatti io le ho prese per la "legge". In montagna non ci vado e se nevica o ghiaccia ho altre auto con le termiche da sfruttare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> se l'avessi come prima auto monterei certamente le termiche e questo consiglio a chi si dovesse trovare in questa condizione
le hai mai viste le trak? hanno i distanziali per tenerle lontane dai cerchi. non rischi niente. prima di parlare, dovresti informarti meglio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
La mia ha l'assetto M e i cerchi da 18. Le Trak usate già da due stagioni funzionano benissimo e non rovinano minimamente i cerchi. Informatevi prima di parlare a vanvera. Grazie
Invece e' vero il contrario, se sei appassionato di auto e prendi auto costose le tieni da conto, non le usi come se fossero auto normali. La z4 e' come uno smoking o scarpe da 300euro, non li metti tutti i giorni, ma solo in certe occasioni. Per il resto, uso la punto senza problemi. Guarda che non siamo in un paesello del terzo mondo, la legge parla chiaro, "obbligo di catene a bordo" della misura per la tua auto, punto, chiuso, stop. Una volta che vedono che le hai a bordo, zitti e muti e pedalare, non possono pretendere un cavolo, io ho l'obbligo di averle a bordo, non di montarle e nemmeno di saperlo fare. Lo sospettavo, nessuno monta le catene sulla z4 infatti, al massimo ragni o calze :wink: Mi sa che voi due, o siete distratti, o vi bevete la grappa LEGGERE e poi commentare per non dir cose errate. Io sono SEMPRE informato e se parlo e' perche' so. Non stavo parlando di sti' cavolo di ragni, ma delle catene di Trech che infatti lui usa solo da tenere nel baule se lo fermano, perche' se le monti ti scassano i cerchi da 19. Manco ho parlato dei ragni, mi sa che voi due a furia di aver a che fare con sti' ragni avete le ragnatele sugli occhi e non leggete bene, quindi siete voi due a parlare a vanvera e a sra-ragion veduta
Infatti in inverno preferisci andare in montagna al posto di venire a bere, sigh. Piuttosto metti quali trak usi, che almeno uno puo' andare a colpo sicuro.
le trak costano sempre sui 4/500€ io comunque sia, anche se faccessi solo 10.000Km all'anno metterei le gomme da neve, alla fine mentre usi quelle non si consumano le estive e viceversa, quindi ammortizzi la spesa nel tempo. Ovvio, se di Km ne fai vermanete pochi rischi di doverle buttare per vecchiaia prima che si consumino, ma è da ricordare che le gomme termiche si sfruttano non solo in caso di neve, ma anche di strada fredda o bagnata dove ti danno maggiore sicurezza nella guida
Non so cosa intendi tu per RAGNI Husky, le Trak le vendono come CATENE DA NEVE, punto. Quelle che ho preso io sono le TRAK SPORT fatte apposta per auto sportive con gomme larghe e assetti ribassati. Sono un po' più care di quelle che trovi al Carrefour però l'alternativa per me era prendere 4 cerchi da 17 e gomme da neve che francamente per quanto uso io la macchina non valeva la pena. ciao
io vivo a Palermo. secondo te mi conveniva prendere le trak o montare 4 termiche? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> io meno di 200 usate (mai usate, in realtà) su ebay. trak sport.
A dire il vero le varie ordinanze specificano che i "mezzi antisdrucciolevoli" che devi avere a bordo (se non monti pneumatici invernali) devono essere idonei alla marcia su neve e ghiaccio anche perché "occorre evitare che i veicoli in difficoltà possano produrre blocchi della circolazione stradale", quindi se ti fermano e sostengono che per terra ci sia ghiaccio, siccome le FDO "possono impedire la prosecuzione della marcia finché il guidatore non si sia messo in regola" tu DEVI montare le catene, non sei capace? non vanno su? Poco male, parcheggi lì la macchina e aspetti che le condizioni meteo migliorino. Ovviamente questo è un caso limite, se è solo un controllo di routine ti basta avere delle catene nel bagagliaio, però un sabato mattina in zona prealpina ho assistito ad un controllo a tappeto, ti assicuro che diverse macchine hanno fatto inversione a U e se ne sono tornate a valle, per quel giorno non si è sciato :wink:. Beh, più o meno...
A Palermo andavo a sciare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> e ti assicuro che non è facile salire sull'Etna con la Z4 su strade mai pulite senza delle ottime catene.
bhe, ma è un'altro discorso... è ovvio che non metti le gomme da neve se abiti in posto dove le minime non scendono mai sotto i 10° e vai a sciare 3 volte l'anno... io parlavo in regioni dove per tutto l'inverno c'è l'obbligo di catene a bordo su tutte le strade, anche se non si fanno tantissimi km all'anno, io consiglio cmq le gomme da neve. se invece l'auto è solo della domenica e si fanno 2.000Km all'anno allora o le track o catene "a caso" sperando nella non-pignoleria del vigile di turno