Z4 Diesel vs SLK Diesel vs TT Diesel

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da TheLacky, 26 Agosto 2011.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.821
    23.140
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ma vi si e' rotto a tutti il manuale uso e manutenzione? :lol:
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.964
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    ma io penso che sono cose che, anche solo per curiosità, uno si va a provare nel giro di una settimana dall'acquisto, no?
     
  3. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Temo sia anche successo dopo i 24 mesi di garanzia e dato il costo della riparazione si è lasciato perdere.....inutili anche i numerosi tentativi di ricorrere alla BEST 4 visto che "misteriosamente" viene considerato parte non lubrificata....

    Tornando in topic:

     
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    il bello del manuale e' che e' pieno di spiegazioni a volte inutili per cose elementari, mentre per cose che richiedono per forza le istruzioni c'e' poco e spiegato male...ad esempio per impostare sul display l'indicazione di cambio marcia ideale son dovuto andare per tentativi...sul libretto c'erano giusto due righe, trovate a fatica e facendo come diceva non cambiava na' cippa...ad ogni modo ho scoperto parecchie cosucce proprio tramite il forum...ad esempio non sapevo si potesse aprire il tetto col telecomando (comodo per non entrare nella macchina bollente sotto il sole) e che si potesse aprire anche in movimento andando piano (a volte bloccavo quelli dietro per terminare il ciclo di chiusura).

    La parte piu' interessante della prova della slk diesel e' il fatto che sia ben isolata a tetto chiuso dai rumori esterni...si, particolarmente il rumore del motore diesel :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Novembre 2011
  5. TheLacky

    TheLacky Amministratore Delegato BMW

    4.233
    100
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    37.649
    Z4 3.0si '09 Ex Z4 3.0i '03
    Certo che oggi con il diesel a 1,575 euro...forse meglio allora una sportiva in tutto e per tutto no? mah... #-o

    Ho fatto caso in questi giorni al prezzo del diesel che è salito parecchio mentre la benza è scesa. Ormai siamo uguali davvero...il senso del "diesel" continua ad assottigliarsi sempre più su una macchina...o mi sbaglio?
     
  6. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Ormai i due carburanti costano uguali,resta il fatto che chi fa molti km l'anno un 2.0 diesel consuma meno di un benzina di pari potenza,ma per chilometraggi nella media non conviene visto che un auto diesel costa anche di più rispetto alla stessa auto benzina con potenza analoga..
     
  7. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    il consumo minore non e' dovuto tanto al motore, ma proprio al differente carburante...un litro di diesel pesa piu' di un litro di benzina ed ha un rendimento maggiore come consumo...assottigliandosi la differenza di prezzo del carburante, posto il maggior costo di acquisto rispetto ad un benzina pari potenza, posto il maggior costo di un tagliando e che in genere un diesel ha tagliandi piu' frequenti rispetto ad un benzina, il vantaggio andrebbe a diminuire sempre piu'.

    Tra l'altro il diesel crea inquinamento per le polveri sottili che non vengono fermate dal catalizzatore ed infatti ove vige l'ecopass come a milano sono molto piu' penalizzati ed in caso di blocco del traffico sono i primi a non poter circolare
     
  8. TheLacky

    TheLacky Amministratore Delegato BMW

    4.233
    100
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    37.649
    Z4 3.0si '09 Ex Z4 3.0i '03
    Tutto giustissimo. E infatti il punto è proprio questo, considerando che una macchina come una Z4/SLK/TT non la si compra per macinare km...l'argomento potrebbe diventare interessante. Il consumare meno dipende poi "quanto" meno consuma alla fine nell'uso che ne facciamo.
     
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    basta guardare il costo di acquisto...la tt diesel costa molto piu', quindi hai voglia a far km per iniziare a risparmiare davvero
     
  10. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Io personalmente un auto del segmento della z4 diesel non la comprerei mai..se dovessi percorrere 40.000km l'anno comprerei un altro tipo di macchina ahimè diesel](*,)
     
  11. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    E anche i tagliandi del diesel costano di piu del benza.....ma anche costassero uguali se ad uno piace la coppia tanta-tutta e subito il diesel se lo prende lo stesso, mica tutti hanno la priorita del sound.
     
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.821
    23.140
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Appunto.

    Piuttosto che un benzina spompo, per come vado in giro io, probabilmente preferirei un diesel.
     
  13. TheLacky

    TheLacky Amministratore Delegato BMW

    4.233
    100
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    37.649
    Z4 3.0si '09 Ex Z4 3.0i '03
    ehh già anche questo è vero e la coppia è la coppia nel diesel! :wink:

    per il resto riguardo agli irriducibili dei consumi invece...poi c'è sempre la via GPL... :mrgreen:

    nessuno ancora della E89 ne ha parlato? :mrgreen:
     
  14. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Riguardo alla coppia tutta e subito dipende,certo che tra un 120d e un 120i meglio il primo,ma su auto come la z4 dove ci sono motori con potenze adeguate meglio il benzina e non solo per il sound che fa la sua parte ma proprio per il tipo d'erogazione più sportiva e più consona alla tipologia dell'auto..é molto più sportivo il motore di una 130i piuttosto che il motore di una 123d tanto per intenderci, stessa cosa potrei dire tra 335i e 335d,anche se quest'ultimo ha più coppia non mi venite a dire che ha un erogazione paragonabile a quella del benzina..poi ognuno è libero di comprare ciò che vuole..
     
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    la maggior coppia serve piu' in citta', dove si raggiungono basse velocita' e serve piu' ripresa, oppure sulle strade in salita tipo montagna...ma su strade aperte cambia poco e una macchina a benzina sara' sempre superiore ad un diesel per prestazioni, se ambedue turbo e di pari potenza...senza contare l'affidabilita', i diesel troppo pompati vanno ma prima o poi sciopano per le troppe sollecitazioni, posto che le turbine hanno pressioni superiori a quelle dei motori benzina
     
  16. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    A parità di potenza il diesel ha sempre vagonate in piu di coppia ai bassi....pensa alla 23i che se non passi i 4mila giri è fiacchina, quindi o vai a tutta o vai lento lento se cambi subito e non tiri le marce.

    Ma rendiamoci conto che al giorno d'oggi, almeno io, nell'80% dei casi non vado nè a tutta, nè da pensionato, ma passo spedito, allegro con brio, come uno che ha sempre un po' di fretta, perche il tempo non è mai abbastanza, che non ha tutto il tempo che ha un pensionato e che nemmeno vuole rischiare di ammazzarsi per correre troppo..........bene per questo tipo di guida, che posso benissimo avere anche con un z4, il diesel è mille milioni di volte migliore del benzina anche con gasolio allo stesso prezzo della benza e anche con z4 a gpl che ai bassi andrebbe ancora meno.

    Pensare e preoccuparsi della sportivita del motore della z4, quando qua dicono che i freni fan schifo e il telaio comunica poco, anzi meno di una 120d è come mettersi il profumo sui vestiti ogni mattina senza farsi la doccia per mesi.

    Preferisco la doccia ogni mattina e se mi dimentico il profumo pazienza, meglio freni ottimi, telaio e sterzo ok, che anche se oltre i 4 mila giri non va, ma ha 500nm sotto i duemila giri, ho di che avere il sorriso ogni volta che la guido !

    Quello che qua sembra non capire nessuno è che uno puo prendersi il diesel perche per tipo di erogazione lo preferisce al benzina. Punto. Anche se fa pochi km all'anno e anche con prezzi gasolio-benza simili.

    Che centra che z4=auto sportiva=o benza o niente ?

    Volete dirmi che una tesla non è sportiva solo perche non è a benzina ?

    Rendiamoci invece conto che fra meno di dieci anni probabilmente il concetto di sportivita cambiera alla grande e altro che piangere per i 6L sostituiti dal 4L turbo, magari rimpiangeremo anche i diesel.

    Per chiudere io preferisco il diesel, non critico il benzina, sono felice perche piu ampia la scelta, piu auto si vendono, quindi perche i fan del benzina devono sempre criticare il diesel su una cabrio ?

    Se qualcuno me lo spiega, mi rende felice....

    p.s. ah....quanti anni sono che la serie 3 cabrio ha il diesel ?!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Novembre 2011
  17. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Io non sono un detrattore del diesel,solo che per la mia concezione di motore sportivo il diesel non lo vedo su una macchina con velleità sportive. La z4 con il 23i non va forte rispetto a come dovrebbe andare una 2 posti bmw sportiveggiante,ragion per cui ho preso la 30i..poi volendo c'è la 35i da 306 o 340cv..il discorso della coppia che sui diesel a parità di potenza è superiore non vuol dire che alla fine la macchina va di più,tra una 120d e una 120i ti ho detto che risulta più brillante il diesel,ma tra una 335i e una 335d c'è un abisso a livello di erogazione a favore del benzina anche se quest'ultimo ha meno coppia. Poi non è che una macchina per muoversi deve avere per forza 500nm di coppia,la mia ne ha già abbastanza 315nm ma soprattutto ce l'ha a partire da 2600giri fino a quasi 7000 quindi un range d'utilizzo bello ampio e con un buon allungo a differenza di una 123d che ne ha di più di coppia ma in un range molto molto più ristretto e senza allungo..per me l'erogazione di un benza abbastanza spinto è un erogazione da motore sportivo il diesel no,ragion per cui non prenderei mai una z4/tt/cayman/370Z diesel..se dovessi fare 30.000km l'anno prenderei un diesel ma non di quel segmento.. la 330d già appartiene ad un altro segmento ed è giusto che che la facciano diesel,ce l'hanno anche molti rappresentanti che fanno molti km,cammina ma non è sportiva,l'm3 ha invece un motore con un erogazione simile ai motori da corsa,quello si che è un motore sportivo..
     
  18. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Poi dire che il telaio di una 120d sia meglio di quello della z4 mi pare abbastanza azzardato..la z4 non è una sportiva vera come può esserlo una cayman,ma rimane un auto che con un motore adeguato risulta essere abbastanza divertente da guidare,è pur sempre una bmw 2 posti,con un telaio discreto e con la trazione dalla parte giusta,non è una lama ma non è che la concorrenza faccia meglio anzi..una tt ta o finta integrale non mi pare sia una sportiva vera,slk no ne parliamo,l'unica che reputo più sportiva della z oltre a porsche ovviamente è la nissan 370z ma esteticamente non mi piace..e come vedi esclusa slk che di sportivo non ha niente e audi tutte la altre non hanno motorizzazioni diesel..
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    comunque sia resta il fatto che il 99% degli utenti diesel scelgono questa motorizzazione in base alla maggior economia di esercizio, non per l'eventuale maggior coppia del motore...gia' prima era economico solo per chi fa molti km, ora che il prezzo del gasolio e' praticamente uguale a quello della benzina...ok, il diesel consuma meno, per il fatto che il maggior peso del carburante consente una maggior autonomia, ma il costo di acquisto piu' alto rispetto al benzina, i tagliandi piu' numerosi e costosi, i fastidi di molti modelli con fap che si intasa, il fatto che per l'emissione di polveri sottili un diesel euro 5 sia paragonato ad un benzina euro 3, con relative restrizioni in caso di blocchi del traffico...alla fine secondo me, di questo passo, gli utenti torneranno a rivolgersi ai motori a benzina, venendo sempre meno la convenienza economica di questa motorizzazione...se poi aggiungiamo che, per quanto moderno, un diesel avra' sempre piu' rumore e vibrazioni, oltre al fatto che a furia di spingere le pressioni del turbo per aumentare le potenze si va a discapito dell'affidabilita'...il diesel, proprio per la maggior coppia, e' sempre stato destinato alla movimentazione commerciale e non a mezzi prestazionali...poi audi lo fa viaggiare anche alla 24 ore, lo ha piazzato sul suv q7 come motorizzazione di punta, stavano pure per fare una r8 diesel...ma chi se la sarebbe pigliata al posto del v10 benzina?

    Al di la' dei pareri discordanti, sulla z4, che guido spesso e volentieri ad andature allegre, non trovo certi problemi, frena bene, tiene bene in curva...non e' una cayman, non e' adatta alla pista, ma bmw l'ha fatta per viaggiare in strada, mica in pista e va giudicata per la guida in strada, dove ben difficilmente la maggior parte dei clienti si cimentera' in scodate, curve stile rally, galoppate a 250km/h.

    Non ho mai guidato una serie 1, ma gia' il fatto che abbia un telaio piu' stretto e sia piu' alta ben difficilmente la rendera' piu' performante di una z4.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Novembre 2011
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.964
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    :-k

    mi sfugge questo principio termodinamico.
     

Condividi questa Pagina