Dati TT e SLK Incomincio a sistemare i dati, ufficiali, anche se qualcuno manca ancora, se li trovate o ne trovate altri mancanti aggiornateli tranquillamente :wink: : Audi TT Coupè TDI Motore: Diesel a 4 cilindri con iniezione diretta TDI Cilindrata: 1968 Potenza max: 170cv a 4200 giri/min. Coppia max: 350Nm da 1750-2500 giri/min Velocità massima: 226 km/h Accelerazione 0-100 km/h: 7,5 secondi Ripresa 80-100 km/h: (manca) Consumo medio: 5,3 l/100km Ciclo urbano: 7,0 l/100 km Ciclo extraurbano: 4,3 l/100 km Ciclo combinato: 5,3 l/100 km Emissioni di CO2: 139 g/km Trasmissione: integrale permanente quattro® Cambio: manuale a 6 marce Massa a vuoto: 1445 kg Prezzo: da 39.705,00 euro Mercedes Benz SLK 250 CDI Motore: Diesel a 4 cilindri common rail Cilindrata: 2.143 Potenza max: 204cv a 4,200 giri/min Coppia max: 500Nm da 1.600 e 1.800 giri/min Velocità massima: 243 km/h Accelerazione 0-100 km/h: 6,7 secondi Ripresa 80-100 km/h: 4,3 secondi Consumo medio: 4,9 l/100km Ciclo urbano: (manca) Ciclo extraurbano: (manca) Ciclo combinato: (manca) Emissioni di CO2: 128 g/km Trasmissione: Posteriore Cambio: automatico a sette marce 7G-Tronic Plus. Massa a vuoto: (manca) Prezzo: da 41.828,50 euro Prova in pista della TT TDI: http://www.fastestlaps.com/cars/audi...i_quattro.html
l'auto elettrica è affascinante, come concetto. solo che odio quelli che si fanno la prius e pensano di salvare il mondo quando in Italia l'elettricità viene prodotta per la grande maggioranza con il carbone!
Come giri per nm e cv dell'slk potremmo prender questi visto che è lo stesso motore: Il quadricilindrico Diesel di 2,2 litri della Mercedes S 250 CDI BlueEFFICIENCY sviluppa 204 CV a 4,200 giri/min e la coppia massima di 500 Nm viene espressa fra 1.600 e 1.800 giri/min Fonte: http://www.omniauto.it/magazine/13567/mercedes-s-250-cdi-blueefficiency La TT come prestazioni può poco contro l'slk, la prima ha la coppia di un normale 2 litri, la seconda grazie al bi-turbo, ma non solo, ( infatti la 23d motore ottimo a detta di tutti su questo forum, pure bi-turbo ha 400nm quindi sempre ben 100nm in meno rispetto al mercedes ), ha la coppia di un 330d penultimo modello. ( ok è quasi un 2,2l ma cmq 500 nm rimangono tantissimi, pensate che l'm3 3.999cmc v8 da 420cv ha 400nm... preciso non sto paragonando le due auto, solo confrontando la coppia per dar un'idea di quanto siano 500nm dati da soli 2.143cmc anche se diesel ).
vero non ci avevo pensato! ho aggiornato sopra i dati con i tuoi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> qui c'è un link che parla di qualche prestazione in pista della TT TDI... http://www.fastestlaps.com/cars/audi_tt_coupe_20_tdi_quattro.html
Apro e chiudo l'OT...si anche la mia ex 3.0i era steptronic e nonostante fosse la mia prima automatica con i vantaggi del caso nella guida di tutti i giorni, in fatto di sportività era abbastanza da accantonare. La 3.0si con lo sport automatic e paddle volante e la cavalleria superiore è decisamente più piccante e pronto e mi diverto abbastanza ma il problema è che mi sono ormai affezionato all'automatico...non l'avrei mai detto..si vede che invecchio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ho provato il DKG della 35i e...beh..un'altra storia in fatto di cambiate.
Non capisco il significato di questo video.... vogliono dimostrare che guidare una 190 evo, macchina di 20 e passa anni fa, sia più divertente che guidare una macchina da oltre 40mila nuova nuova? Boh Belli i sovrasterzi della 190!!!
Concept car, a 149k euro però qualcosa si muove..... http://www.auto7.it/bmw-z4-99d-la-versione-diesel-di-ac-schnitzer/#more-1946 http://www.ac-schnitzer.de/en/bmw-cars/products-models/concept-cars/2011-ac-schnitzer-99d/
uno a casa mia ha l'audi tt diesel cabrio...bella a vedersi, ma quando senti il motore da audi a3...bha'...ovviamente c'e' chi non bada a certe cose e pensa alle spese di gestione...se vogliono fare la z4 diesel, liberissimi, ma sarebbe la differenza tra uno che mangia per riempirsi la pancia e un buongustaio che guarda a certe finezze come il sound del motore su un cabrio e non dover vedere fumate nere in accelerazione
Certo che anche in Audi non stanno molto bene su questo genere... e mi sa che prima o poi tocca anche a BMW... :wink:
avete visto come tiene il volante il giornalista che guida la tttdi....che entusiasmo ,sembra che sia a bordo di un muletto
Non che dica molto, ma per ora c'è solo questa prova: http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/mercedes-slk-250-cdi-le-impressioni-di-guida
Per camminare cammina,oggi ci sono diesel abbastanza prestazionali ma è proprio il tipo di motore che non acquisterei mai su questo genere di auto..una spider o un coupè con velleità sportive per i miei gusti deve essere benzina,le prestazioni possono anche essere vicine ma l'erogazione del diesel è totalmente diversa e lontana anni luce da quello che viene considerato un motore sportivo..poi liberi di farla e liberi di acquistarla ma io non la prenderei neanche in considerazione..
Son d'accordo Angelo, ma se venderà, l'obiettivo sarà stato centrato e non deve nemmeno vendere tantissimo, visto che credo a mercedes è costato poco farla....a ben guardare mercedes sembra muoversi in anticipo rispetto bmw, aveva il 2.0 4 cilindri, ora che l'ha fatto anche bmw, l'ha fatta diesel....sono curioso di vedere quando bmw farà la z4 diesel con cosa uscirà l'slk
A me piacerebbe una ibrida /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Mi piace l'idea dell'avere infinita coppia subito. A dire il vero vorrei la 911 ibrida, ma fino al 2014/2015 non se ne parla.
Beh.. il cavallo di battaglia in BMW è stato stato il 6l aspirato,giusto o sbagliato che sia riguardo alle vendite rimangono dei buoni motori,solo adesso BMW ha deciso di invertire rotta passando ai 4l sovralimentati..per la z al momento del lancio avrebbero potuto farla diesel con il motore della 123d ma non l'hanno voluta fare e io no ne ho sento la mancanza..poi magari ne avrebbero vendute diverse o forse no..io tt tdi ne ho viste solo un paio in vita mia..
Beh se era il cavallo di battaglia probabilmente sono passati alla carrozza, visto che non c'e' una Z4 in gamma con il cavallo di battaglia. Due 4 cilindri e un 6 cilindri turbo.
Lo è stato,adesso non lo è più..son rimasti i 6l ma sovralimentati n54-n55 ma per anni bmw si è affidata ai 6l di medio-grosse cubature con buoni risultati mentre tutte le altre case si affidavano a 4l turbocompressi, vedi il 2.0 tfsi audi lo troviamo da anni in tutte le salse e in tante case costruttrici..
Quoto, oltre che il sound trattoresco, non prenderei una macchina aperta Tdi soprattutto per il puzzo nauseabondo che fanno i moderni turbo diesel allo scarico!