AlVolante al proposito di alVolante mai vista un azienda gestita peggio gli ho mandato una mail il 17/8 alla redazione e al direttore e nessuno mi ha mai risposto ho provato a chiamare.. risponde sempre una scazzatissima che neanche saluta.. non so come sono organizzati ma fanno proprio ridere. di solito la cattiva organizzazione parte sempre dall'alto!!
questo '' difetto'' è normale, e tutte le z4 hanno questo gioco al volante, sembra di stare sui binari certe volte, con il tempo ti ci abitui e non ci farai più caso,,,
con questa macchina le buche le devi evitare, pure i tombini, ormai mi son abituato a guidare a zig zag e senza mai distrarmi...visto l'assetto rigido pigliare una buca puo' originare reazioni come deviazione della traiettoria, ma anche danni alle sospensioni e ai cerchi...ovviamente in presenza di rallentatori assolutamente si deve rallentare e procedere piano per evitare danni, piu' in discesa che in salita...scendere velocemente dal rallentatore puo' far urtare la coppa dell'olio...se ci fai caso spesso dopo un rallentatore l'asfalto e' tutto rigato, risultato delle auto che arrivano troppo veloci e grattano la coppa dell'olio sull'asfalto
le zeta sotto sono carenate è impossibile rompere la coppa dell'olio..... le righe che vedi sulla strada dopo i dossi rallentatori sono per lo più i segni dei paraurti anteriori non dei paraoli.
chiedi ai meccanici quante coppe dell'olio cambiano dall'avvento dei rallentatori...e' successo pure ad un mio amico
ho capito, ma non penso che la carenatura sia di metallo, in genere le fan di plastica...o no? nel qual caso ben poco farebbe in caso di urto violento...a meno che sia una protezione vera e propria come per le fuoristrada o le macchine da rally