Ho notato che la Z4 coupè attrae molti sguardi e non passa mai inosservata, nonostante le sue linee abbiano già qualche anno. Costa un po' meno della roadster, d'estate fa rimpiangere di non avere la capote, ma ho l'impressione che, all'occhio inesperto, trasmetta un'immagine più prestigiosa e meno da giocattolino, forse per l'aria un po' retrò, un po' inglese e un po' porschettina...Quando un amico rappresentante mi chiese se costava €70000 euro mi sono messo a ridere! "Non è mica la Cayman S, magari!" risposi, però non nascondo che mi abbia fatto piacere. In effetti, la gente vede che è una Z4 con qualcosa di particolare e forse è portata a pensare, dato che è un modello raro e poco conosciuto, che sia una versione più costosa. Questo non accade, ad esempio, con l'Audi TT. Se così fosse, sarebbe positivo avere un'auto con un'immagine percepita superiore al suo effettivo valore e a quello di tante auto più costose. Con questo non voglio screditare la versione roadster, ovviamente se mi piace una non può non piacermi anche l'altra.
quasi 70000 ci costa la M... quindi non è che sia sbagliato... secondo me si nota parecchio perchè ce ne son poche in giro... come le Z3 coupè...
la z4 segue la z3coupe. pero' mentre la seconda e' vista piu' enlla sua globalita' e rarita', e si soprassiede a qualche difetto, la z4 e' vista come dici giustamente tu come auto piu' lussuosa e soprail suo reale livello. se cagassi euri, oltre ad avere un ano molto irritato avrei di sicuro anche un z4coupe in garage.
Diciamo che se è veramente così, buon per me, anche se di sicuro non l'ho presa preoccupandomi di cosa pensino gli altri, però è assurdo come a volte l'immagine trasmessa da un auto possa essere recepita in modo sbagliato dalla maggior parte delle persone. In questo caso la roadster non solo offre la possibilità del cabrio d'estate, ma costa anche di più. Questo fa capire quanto poco le persone siano informate sulle auto, d'altronde sono molti, donne in primis, a non distinguere una Boxster 2.7 da una 997 o una 318 da una 335.
ti racconto questa. era il 2001 appena iniziato e giravo con una compagnia di gente ricca,ma veramente ricca.veneti figli di industriali che studiavano a udine. gente che a 20anni girava in serie5 e39, golfgti, a4 cabrio, m3 (e36smg), clk...le prime che mi vengono in mente. c'erano un sacco di fighe che cercavano di appollaiarsi uno di sti buoni partiti, e a me che sapevano che sono pezzente nemmeno mi salutavano a volte. un paio di questi a volte ci rimanevqa male per me, a me invece non poteva fregar meno. bene, arriva il momento che mi prendo l auto, un eclipse del 92 nera con cerchi da 17 color oro, fatta benissimo,nn pacchiana, per 7milioni. i ragazzi per prendere in giro le zoccole dicono loro "hai visto il luca, che si e' fatto l auto da 70milioni, *****!vabbe', soldi di famiglia, non sapevo che suo padre avesse...." ou, queste sanguisughe si sono attaccate alla preda in maniera assurda, prima non mi parlavano e ora "mi siedo io vicino luca, allora come va,bellissima auto, guarda ha i fari che fanno su e giu'. ecc", tutte a fare le gentili. per me facevano le troie!a un certo punto mi stufo e dico "cio', belle, siete stupide come capre, non serve far le vacche con me, l auto non vale na sega, l ho pagata 7milioni". non mi hanno piu' parlato, ma sono rimasto in pace. questo per dirti come spesso chi non capisce di auto non comprenda il reale valore, ne in meno (il mio caso) ne in piu' (quanti se vedono incrociare un m3e30 pensano "guarda che auto da zingari"?). ti faccio un ulteriore esempio. in friuli, dalla mia morosa, ho sentito dire "allora, la pizza la offre il moroso della Robi, e' pieno di soldi, ha una bmw".beh, io prendo 900 euro e devo vendere l auto per riuscire a metter via 10mila euro per una futura impossibile casa
non scherzare dai, costa 60800 di base, 10mila euro di optional? cioè vernice speciale + pelle individual estesa + navigatore e mille altre cose superflue su quel tipo di vettura (ovviamente per me) p.s. ful ful ful ful viene al massimo 75mila, un caimano esse ful ful costa 85mila, premendo tutti i pulsantini che si trovano, anche quelli veramente superflui
Interessante il tuo post e......porta ad alcuni spunti di riflessione. Anche con la mia 318Ci blu con interni crema e cetchi da 17 capita che la scambino per una 330 o cmq per un auto moooolto costosa e pensare che vale 10k euro . Certo a me fa piacere e ci "guadagno" da questa situazione, ma è vero che esistono le situazioni opposte (vedi m3 e 30, come giustamente diceva killer)
Io pensavo che ragazze così, dalle nostre parti, ormai non esistessero più, ho fatto anch'io l'università in quegli anni, a Verona, e mi ero convinto che ormai non fosse più l'automobile il loro metro di giudizio, ma si spingessero ben oltre (conto in banca, azienda, aziendE, immobili,...)! Dovevi approfittarne fino in fondo, certe oche vanno castigate.
guarda, io sono uno che se poteva castigava tutte, lo sventrapapere per antnomasia, pur essendo brutto come la fame ho fatto il mio bel lavoro, quando ero giovine...ma con gente di questo calibreo..beh mi facevano così schifo che nemmeno me lo facevano tirare, per tanto che erano effetivamente delle belle fichette.
maddai...non famo tutti i moraloni casa e chiesa...che a 20-30 anni se si è single, se nn si vogliono legami, e si trova qlc che si ingrifa x la macchina e da segni di darla, tutto sto schifo nn fa su...
invece le donne che conosco si sono incazzate da morire quando hanno saputo che mi ero comprato il coupè...direte voi per quale motivo ??? perchè c'è poco spazio e i sedili non si possono reclinare ,qualcuna aveva pensato il cofano ma poi si è resa conto che rischiava di essere uccisa.
non è così, fidati che se sul cofano c'è scritto porsche lo capiscono tutte... mi gioco quello che vuoi che il 99% delle donne ignoranti in tema di auto preferirebbero che il ragazzo avesse una boxster 2.7 piuttosto che una M6 o anche ad una Z8...
..senza offesa per NESSUNO, imho la Z4 coupè (come anche la Z3 coupè) resta molto più bella ed esclusiva della rispettiva versione Roadster..
Appunto, vedono solo il marchio ma non distinguono il modello. Quando avevo la Boxster S io, una tipa quando la vide mi disse:"Bella, lo sapevo che era il modello sportivo!" E io pensai:"Più che modello sportivo, è quello che costa meno!" Il ragionamento è questo: Bmw e Audi: 50000 Mercedes: 60000 Porsche: 100000 Ferrari: plurimilionario Fatta eccezione per le compatte, lo schema è valido per tutti i modelli a prescindere da motorizzazioni e optionals!