A chi lo dici vegeta...... se solo avessi pazientato un annetto ora facendo due conti dai prezzi che ho sentito, credo sarà proibitiva
dal comunicato ufficiale: Questa vettura si inserisce nella gamma BMW con l’obiettivo di ribadire la leadership per performance e piacere di guida sportivo; per questo motivo sono previste esclusivamente le motorizzazioni “TOP” 3.0si (DU51) da 265cv ed M (DU91) da 343cv. penso proprio che per il Coupé rimarranno solo queste due motorizzazioni (giustamente!) ancora un commento dal comunicato ufficiale, riferito ai prezzi chiavi in mano (postati più su da FaGiO, che confermo :wink: ): Questo posizionamento la rende particolarmente vantaggiosa a confronto con la concorrenza considerato che la Porsche Cayman S da 295cv viene commercializzata a €61.208 con un allestimento di serie di livello decisamente inferiore (sedili in stoffa, climatizzatore manuale, fari alogeni, volante sportivo multifunzione opzionale…) .
Infatti immaginavo una cosa simile. Gabriele, visto che sei "dell'ambiente" ti volevo chiedere un chiarimento, l'assetto sportivo mi ha detto FaGiO che viene la bellezza di 400€... tempo fa guardando il configuratore della Roadster avevo letto cdhe anche lì lo dava a 400€ e diceva assetto sportivo ///M con differenziale autobloccante. Ora invece sul configuratore non c'è più. Le mie domande sono, costa anche quello così tanto perchè comprende il differenziale autobloccante? e se si, il differenziale autobloccante è quello elettronico come per la serie 1? (te lo chiedo perchè nella serie 1 specificava che era elettronico, nella roadster si limitava a dire solo differenziale autobloccante) Thx