Z4 Alpine in arrivo | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Z4 Alpine in arrivo

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da raider61, 7 Maggio 2011.

  1. danils

    danils Secondo Pilota

    577
    16
    4 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.389
    Z4 sDrive 23i
    La sacrosanta verità che emerge da queste parole è che spesso si pensa che a caratterizzare un determinato sistema audio siano i singoli componenti. Cambio il tweeter, ho un miglioramento, cambio l'ampli ho un altro miglioramento. Questo è falso, anche se spostandosi dalla componentistica che viene montata di serie, per lo meno sull'impianto base, il risultato è macroscopico per ovvi motivi (mi rifiuto di credere che i woofer che usa bmw nell'impianto base valgano più di 10 euro la coppia, a giudicare da come suonano). Arrivati a certi punti, si iniziano ad incontrare dei colli di bottiglia, sconosciuti ai più, ma che incidono pesantemente sul risultato. Tant'è vero che, per lo meno in ambito home, si parla correttamente di "catena di riproduzione" giusto per evidenziare il fatto che tutto ciò che va dal mio supporto (sia esso cd, vinile o tuner) al mio orecchio (ivi inclusa la correzione acustica dell'ambiente di ascolto) è solidale e univoco ai fini del conseguimento di un risultato finale.

    Quand'ero più giovane, in ambito hi-fi home, ero uno dei cosiddetti scettici dei cavi. Pensavo che fossero idiozie, che cambiando il cavo dall'ampli al diffusore non cambiasse niente. Poi un mio amico audiofilo mi ha fatto condurre un test in cieco alternando vari tipi di cavo sullo stesso impianto e mi sono trovato letteralmente spiazzato. Dalla piattina da elettricista ad un cavo fatto coi sacri crismi (Cardas per citare un ottima marca, circa 150 €*al metro lineare per i modelli intermedi), la differenza era macroscopico. Non sto a riportare i termini delle riviste patinate di audiofilia parlando di suono arioso, sabbioso, eufonico, vellutato, il suono era diverso e basta. Poi quello che fosse è puramente questione di gusti. Il giorno dopo mi sono precipitato da un rivenditore Cardas e ho acquistato 2mt+2mt di cavo per i miei diffusori. I 600 €*meglio spesi della mia vita. Questo, ovviamente presupponendo una catena di riproduzione al top, cosa che, nel mio specifico caso, essendo parte della mia professione, è stata un investimento.

    Divagazione a parte e ritornando all'ambito hi-fi car, citerò 2 esempi magari poco noti ai più: i cross-over e i cavi di alimentazione.

    A proposito dei x-over sono rare le sorgenti per hi-fi car che prevedono uscite multiamplificate (con una coppia di canali destinati alla via alta e una coppia alla via bassa e un sistema di x-over attivo incorporato nell'apparecchio), solitamente prevedono solo i 2 canali dx e sx con la possibilità di ripartire il suono tra una via anteriore e una via posteriore, il cosiddetto "fade". Superfluo dire che i canali sono sempre 2: dx e sx perchè le trasmissioni radio e i cd non sono multicanale. Mi scuso se ho detto una cosa scontata e nota a tutti.

    Quindi, solitamente, la ripartizione delle frequenze sulla via alta (tweeter) e sulla via bassa (woofer) viene fatta, come ha detto giustissimamente Sisco, con delle celle LC (bobina e condensatore) che fanno da passa-banda. Ora, molti non ci crederanno, ma i componenti utilizzati nelle celle LC...che sono solo 2, una bobina e un condensatore, sono CRITICI ai fini delle performances, soprattutto dei tweeter. Sui woofer spesso si decide se lasciarli andare fin dove salgono e quindi niente x-over oppure di tagliarli con un altra rete LC ma configurata come passa-basso. Già la qualità del condensatore della cella LC può essere condizionante e io non ho mai visto un elettrauto porsi un problema di questo tipo: puoi comprare il tweeter da 1000 euro, se non hai a che fare con un istallatore esperto ti troverai il tuo bel condensatore elettrolitico da un centesimo di euro a pregiudicare il risultato finale il quale, sottoposto ai rigori invernali e alle calure estive dell'abitacolo, degenerà prestazionalmente di anno in anno. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sulla mia Lupo ad alta fedeltà :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> lo step successivo all'istallazione di un buon ampli, di una buona sorgente (ho sempre trovato eccellenti anche se un po'delicate le autoradio JVC, soprattutto per quanto riguarda il tuner) e di buoni diffusori era stata la sostituzione dei cross-over: da una semplice cella LC saldata sui terminali degli altoparlanti a dei cross-over passivi in scatolotto resinato di buona marca. Signori ve lo giuro sulla mia pelle: la differenza fu ABISSALE.

    Un altro aspetto trascurato sono i cavi di alimentazione. L'ampli non fa altro che trasformare i 12V DC (circa) del mio impianto elettrico in un segnale alternato di frequenza variabile che viene trasformato in onda sonora dall'altoparlante. L'ampli non inventa nulla. Trasforma e basta. I 12V DC del mio impianto sono già potenzialmente la musica che andrò ad ascoltare. Ora a livello di "pulizia" della tensione di alimentazione non c'è niente di più orrendo di un impianto automobilistico dove la regolazione è spesso piuttosto scarsa si può andare da 11V a motore spento a 14V a motore acceso come niente e la tensione è piena di frequenze spurie introdotte dalla centralina di iniezione, dal ballast degli xeno, da tutti i carichi induttivi come il motore dei tergicristalli o della pompa del refrigerante, dato che nella Z4 è elettrica. Su questo c'è poco da fare. I migliori amplificatori da automobile hanno una cura maniacale della sezione alimentazione per cercare di "ripulire" e stabilizzare quanto più possibile la tensione che arriva dalla batteria. Il problema si pone anche coi 220V di casa, considerato anche che il prodotto "corrente elettrica" in Italia è piuttosto scarso (in termini di regolazione e di distorsione).

    Gli amplificatori molto potenti assorbono dalla batteria molta corrente. nell'ordine delle decine di ampere. Come potrete facilmente constatare, dalla batteria della Z4 partono dei bei tocchi di cavo perchè anche il motorino di avviamento assorbe corrente nell'ordine delle decine di ampere. Se il cavo fosse di piccolo diametro e con un'elevata resistenza per unità di lunghezza, alla richiesta di corrente all'accensione, per la legge di ohm, la tensione cadrebbe, il cavo disperderebbe potenza in calore e il motorino di avviamento non ce la farebbe.

    Stesso discorso vale preciso identico per l'amplificatore. I bassi vigorosi e controllati e il suono dinamico vogliono elevata disponibilità di corrente da parte dell'ampli che altro non fa che prenderla dalla batteria. Usare un conduttore di piccolo diametro per collegare l'amplificatore all'alimentazione significa sbattere in pattumiera una buona parte delle sue prestazioni. Anche il punto in cui si preleva la corrente è critico. In scatola fusibili, dove la maggior parte degli istallatori preleva l'alimentazione dell'ampli, non si può. Non ci sono punti dove si possa prelevare un'elevata densità di corrente. Se è presente, lo è solo mentre gira il motorino di avviamento. Il cablaggio dell'ampli va fatto con conduttore di grosso diametro, senza saldature o crimpaggi, DIRETTAMENTE dai morsetti dell'ampli ai morsetti della batteria, no way.

    Chiudo questa lunga pippa sperando di aver dimostrato che 2 componenti a cui nessuno normalmente penserebbe sono CRITICI. Potrei citarne altre migliaia.

    Adesso andate a vedere di che diametro è il conduttore che usa BMW per alimentare l'ampli da 650W dell'impianto top di gamma e dove preleva l'alimentazione, io credo che avrei una brutta sorpresa...:-k
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Quanti problemi, fate come me che sulla seconda auto non ho nemmeno la radio, altro che Watt, Woofer, c... e mazzi:lol:
     
  3. mototarta

    mototarta Kartista

    121
    3
    20 Febbraio 2011
    Reputazione:
    178
    Z4 e89 35 is
    Ah ah

    Meno male che almeno uno c'è... credevo di essere il solo a non capire un tubo di 'sta roba.

    Woofer wafer tweeter trichhe tracche bumbammano... ma come fate mentre state magari guidando belli allegri, cercando di prevedere la curva, prendendo il ritmo su una bella litoranea mista veloce... a capire che il tweeter non bypassa l'ampli che non dà abbastanza impedenza al woofer ???

    Io il woofer so manco cos'è. E fondamentalmente... chissenefrega, quando guido tra vecchi col cappello, donne indecise, autovelox e voragini in mezzo all strada... ho già fin troppo da fare !!!
     
  4. danils

    danils Secondo Pilota

    577
    16
    4 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.389
    Z4 sDrive 23i
    Infatti quando facevo ste cose avevo 20 anni :mrgreen:

    Ora ne ho 30 e da quando ho la Z4 avrò acceso la radio si e no 5 volte. :biggrin:
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    giusto oggi ci pensavo...se il tweeter ha il condensatore a bordo, ok, ma se e' tagliato a monte son cavoli amari (e vai a sapere dove devi agire)...mi tengo quel che c'e'...oggi ho rifatto la prova e funziona...consiglio quindi di posizionare il fader verso dietro al livello 3, diminuisce un po' i bassi, sin troppo presenti, bilanciando meglio il suono e cosi' gli alti si sentono molto meglio...cambiar la radio manco a pensarci, va benissimo quella di serie...comunque sia, con le auto d'oggi, la miglior soluzione per evitare di: spendere troppi soldi, rischiare di aver problemi smontando la macchina, perdita di garanzia...e' ordinare la macchina direttamente con il miglior impianto...ormai la qualita' degli impianti audio di serie e' molto buona, potendo meglio puntare sempre al top...magari un musicista professionista potrebbe sentire differenze millesimali sconosciute ai piu', ma il 99% degli utenti normali troverebbero l'impianto di ottima qualita'...e comunque, la z4 ha un impianto audio di serie di altissima qualita', ovvero: aprire capote o abbassare i finestrini, pigiare sull'acceleratore e godersi la sesta sinfonia in linea bmw:mrgreen:
     
  6. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    vero molti clienti non noterebbero la differenza tra impianto buono e mediocre....

    però bisogna anche pensare che che non parliamo di una Lada o di una great wall.....

    dovrebbero avere qualcosa di più pensato e di maggiore qualità....le professional sono radio della alpine, le business non ricordo.....

    gli altoparlanti sono sempre harmann-becker, non sono certo le ultime arrivate.... però basta la posizione sbagliata o una soluzione di altoparlanti di compromesso(ossia han messo quel che era già disponibile in casa epr abitacoli molto differenti da quello della zeta) per vanificare un buon risultato.....per me l'impianto base non è stato concepito bene come gli altri...

    SiSco
     
  7. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    nel sistema a 6 o a piu' casse cambiano proprio anche le casse...non sono le stesse del 6 con altre aggiunte, ma cambiano anche woofer, mid e tweeter...pero' ho pensato ad un'altra cosa...se ci fosse un crossover, si avrebbe solo un canale audio...se i tweeter fossero collegati al woofer o mid con un condensatore che parte da li', si avrebbe un solo canale...invece i tweeter sono posizionati solo sul canale posteriore...se usate il fader, sulla posizione tutto avanti funzionano woofer e midrange, mentre sul posteriore funzionano solo i tweeter, quindi sono separati totalmente, senza condensatori o crossover posizionati altrove...di conseguenza cambiarli sarebbe una operazione agevole...comunque, come gia' detto, basta posizionare il fader alla posizione 3 verso dietro per bilanciare il suono...i bassi risultano meno enfatizzati (sin troppo presenti) e gli alti risultano piu' presenti
     
  8. andremini

    andremini Kartista

    127
    2
    7 Luglio 2009
    Reputazione:
    54
    Bmw z4 sdrive 23 & Bmw 320xd
    devo dire che con l ipod collegato si sente bene anche il base, anche se si alle alte velocità con capote aprta manca un po di tono, ma diciamo che poi ci si fà l abitudine, la musica piu bella è quella del motore :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    ho avuto una impressione...con capote aperta sento meno la radio perche' il volume non sale oltre una certa soglia...secondo me il sistema e' settato per limitare il volume audio con capote aperta onde evitare l'effetto "tamarro"...
     
  10. raider61

    raider61 Kartista

    53
    2
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    41
    BMW z4 i30
    Aggiornamento sull'arrivo del veicolo, sono stato in BMW e mi hanno detto che la Z4 mi arriva tra il 20 ed il 25 giugno .

    Resto in attesa .........
     
  11. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    ultimamente vedo diverse z4 in giro
     
  12. raider61

    raider61 Kartista

    53
    2
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    41
    BMW z4 i30
    Aggiornamento sull'arrivo del veicolo, la macchina è arrivata a Verona ed ora è in viaggio verso il conce .
    Entro due giorni saldo e credo fine settimana vo a spasso su Z4
     
  13. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    era ora...vedrai che libidine...in giro vedo molte z4 ultimamente, molto piu' che le slk...quelle nuove le vedremo tra un annetto, sono ancora in uscita
     
  14. raider61

    raider61 Kartista

    53
    2
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    41
    BMW z4 i30
    Allora ragazzi Z4 ritirata bella bella, ma mi chiedevo se a radio\telefono\navi spento è possibile tenere chiuso lo schermo centrale ? Sapete poi dirmi dove è allocato il bullone antifurto delle ruote ? Non ho avuito molto tempo dal conce in fase di ritiro, magari poi chiedo anche a loro ma se sapete nel frattempo ........ Con un pò di calma posto qualchee foto poichè bianca M 19" è piuttosto bellina

    Grazie

    Raider61
     
  15. oucumgache

    oucumgache Secondo Pilota

    812
    3
    2 Febbraio 2010
    Reputazione:
    100
    Z4 35i - Dark Side
    Si, c'è l'opzione per chiudere lo schermo (mi pare andando nel menu di dx)

    Il bullone antifurto è collocato presumibilmente tra la ruota e il mozzo :mrgreen: L'adattatore per sbloccarlo è nel comparto batteria del baule.

    Waiting 4 the pics...
     
  16. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Waiting for pics too as well :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    we're waiting for pictures....please, update your profile....visto che la tua auto è ancora la TT MK2...

    SiSco
     
  18. raider61

    raider61 Kartista

    53
    2
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    41
    BMW z4 i30
    Accidenti è vero adesso aggiorno il profilo però parla come magni ciaooooooooo .....
     
  19. oucumgache

    oucumgache Secondo Pilota

    812
    3
    2 Febbraio 2010
    Reputazione:
    100
    Z4 35i - Dark Side
    ahah dere ar e lot ov pipol u bait de inglisc veri uel in dis forum :lol:
     
  20. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Complimenti per il gioiellino..

    Ma il concessionario non ti ha fatto lo spiegone di rito? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Tasto Option dietro a sx dell'iDrive "Chiudi Display"
     

Condividi questa Pagina