dico la mia... 1:26,5 a varano in quella configurazione è un tempo lentino ma non dico altro... gli angoli che hai sulla macchina sono alquanto pessimi, 1 grado di camber ant e 2 post? quanto sottosterzo hai? va bhè tralasciamo... rimanendo in topic, tra 3.0si e M tutta la vita M, discorso consumi come si è gia detto non ha sens farli tra un 3000 265hp e un 3.2 340 hp la differenza è minima, i dati postati sono da prendere con le pinze.. ognuno ha la sua guida e stile, io con la mia M ci ho fatto 500km con un pieno basta saper dosare il gas, i 500km li ho fatti in autostrada tedesca per andare al nurburgring, come velocita sempre sopra i 130 ovviamente traffico permettendo per quanto riguarda il bollo è l'unico risparmio che hai tra si e M, l'assicurazione non cambia quasi nulla tra 3.0 e 3.2 per il discorso svalutazione è ben piu difficile vendere una SI che una M, la m ha una nomea la SI che nomea ha? per quanto riguarda l'assetto cambiano parecchie cose oltre alla taratura degli ammortizzatori, differenzizle autobloccante, braccetti supporti braccetti, praticamente tutto, estetica esterna nettamente differente, e tanto altro, io non vedo il motivo di paragonarle, un conto se mi dici scelgo cayman S o Z4m, allora si mi metto nel dubbio, ma tra SI e M la SI non ha gran senso.... forse sono drastico ma la vedo cosi..
difetti... sia la SI che la M hanno freni pessimi, la SI li ha abominevoli se quelli della M sono schifosi non immagino quelli della Si che sono inferiori, assetto di serie? nella M veramente pessimo, parlo delle configurazione stock con le sue gomme e i suoi angoli veramente sono rimasto deluso, una volta messi angoli migliori e gomme decenti la musica cambia , la SI forse di serie è meno deludente ma sicuramente inferiore alla M, però si ha meno pretese rispetto alla M quindi si rimane sicuramente meno delusi
dai Marco non fare cosi... hai scelto la Si sicuramente per i tuoi motivi, io sono un po drastico nelle considerazioni, le vedo piu da parte dell'uso pista e molto sportivo, se cambiassi visione sarei molto meno critico... ps. aveva una s2000? pure io! dai passa in negozio, cosi vedi la mia M con i nuovi terminali....
Tornando IT, penso di poter dire qualcosa sui due motori! Cominiciamo col dire che sono completamente diversi. Il 3.0si è un motore stradale, l's54 è un motore pensato per un uso sportivo. Il 3.0 si è davvero un gran motore, pieno ai bassi, corposo ai medi e rabbioso in alto. Il 3.2 da il meglio di se dopo i 4000 giri offrendo un allungo entusiasmante, di molto superiore al "rivale". Rimane però fluido a sufficienza per un uso stradale. Non voglio dire che ai bassi sia completamente vuoto, anzi, ma non ha le stesse doti del 3.0 si. La z4 3.0 si ha prestazioni vicine all'M3 e46. In accelerazione ha sensibilmente la meglio l'M, ma in ripresa con marce alte la situazione si inverte, a conferma delle diverse doti dei propulsori. Capitolo consumi. La mia zetina ha lo step sportivo e mi fa fare mediamente 9 km/l, l'altra 8. Perché prendere la si? Beh, io l'ho presa nuova e ci ballavano 20 banane! Poi confermo che tra normale produzione e i prodotti motorsport ci sia tanta differenza.
No vabbè scherzavo, qualcuna la sto tenendo d'occhio ma per ora rimango fedele alla scelta fatta che indubbiamente è votata proprio al non uso in pista! Nessuna S2000 anche se il mio nick potrebbe far pensare proprio a quello! Passo in negozio senz'altro, appena sono dalle tue parti mi fermo! :wink:
Dai su, con quegli angoli demenziali è un tempo discreto. Nonostante i 2mm di chiusura e i 2 gradi di camber ha girato poco più lento di un discreto 106 16v. Per quanto riguarda il topic non c'è storia. Visti i prezzi di acquisto, ///M ad occhi chiusi.
@andre1982: Nessuno qui pensa che la 3.0Si sia veloce come la M ma: - non è così lenta come lasci intendere tu innanzitutto perchè non ha solo 80 cv in meno ma anche 110 kg - consumo, la differenza è bella grossa...non in autostrada a velocità costante ma nel misto e in città (e io non faccio l'agente di commercio) - freni: siamo pienamente d'accordo entrambi gli impianti stock fanno cacare...ma dire che l'M è cmq superiore solo per 4 fori sui dischi di diametro maggiore è superficiale. Tant'è che da 100 km/h la 3.0 si ferma un metro prima della M (rivista Auto) - svalutazione: non so in quale paese dorato vivi tu...ma la gente (sensata) oggi come oggi quando va a comprare guarda quanti soldi ha in tasca e quanto costa mantenere un'auto. Una M costa per un chilometraggio di 15000 km/anno, alla mia età, nella mia regione e con i percorsi che faccio io 2000 euro in più all'anno. Una Z4 2.0 mi spiace illuderti ha enormemente più mercato sia della Si che della M. - differenze estetiche percepibili ai distratti stiamo parlando di un cofano e due paraurti... Quando l'ho presa io si trattava di prendere la Si e tenermi in tasca 4000 euro da spendere in modifiche. O prendere la M e cacciarne altrettanti perchè certo nessuna delle due è un'auto pronto pista. P.S. messaggio da leggersi con il P.S.2 solo per rendermi conto delle potenzialità del mezzo, tu hai girato a Varano con la tua bestiola preparata?
me l'ero perso! il "non serve aggiungere altro" fa riderissimo ahahaha di quel tempo li mica mi vanterei :wink:
Ti pare che me ne sto vantando? Semplicemente non ho problemi a scrivere la verità delle cose, bella o brutta. Il non serve aggiungere altro stava per dire che avevo elencato la configurazione con cui sono sceso a varano, praticamente full stock, con gomme ed angoli stradalissimi. E ancora una volta, il mio discorso era incernierato su altro. Siete stati voi a chiedermi in quanto girassi a varano. Io ho semplicemente chiesto, con uno Z4 3.0Si/Z4 M quanto si prende in fondo al dritto a Varano. E questo per dimostrare che tra uno Z4 3.0 Si ed uno Z4 M c'è una bella differenza, in termini di velocità.....
beh, i freni della SI sono meno pessimi della //M in relazione alle prestazioni che hanno le due vetture, però sul discorso auto in generale, io ho preso una SI xè facendo 35/40.000 km l'anno la volevo automatica, ho messo il quaife e l'assetto, adesso ho un egregio compromesso tra fruibilità e divertimento. La uso come unica auto (anche se avrei un jeeppone...che uso solo per fare off road..) quindi ne sono ampiamente soddisfatto, è cmq un issile e ben poche auto stanno davanti, quindi un perfetto compromesso come auto di tutti i gg in realzione ai km che faccio e al comfort che mi offre. anche io avevo al S2000...mi è rimasta nel cuore...quella si che consumava! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Guarda che in pista, se usi bene il cambio, della coppia te ne fai poco ti serve la potenza del motore.:wink: È un po’ come dire che la 335d e92 che ha 580Nm di coppia, esce dalle curve più forte dell’M3 e92 DKG che di Nm ne ha “soltanto” 400. Ragazzi ripeto quello che fa andare forte un’auto, nelle condizioni esasperate (vedi pista) è soprattutto la potenza, non la coppia. Il discorso cambia nell'uso stradale rilassato.
Siamo tutti d'accordo grazie per la lezione...ma tra un benza asp da 260 cv con 30 kg di coppia e un diesel turbo con 220 cv e 48 kg con masse non lontane non c'è questo abisso, quei cv il diesel non li darà a 3000 ma a 4500 o oltre. Se esce secco dalla curva e tiene giù tutto ti serve un rettilineo più lungo di quello in questione per passarlo con la Si. Poi ovvio dipende dai piloti e mille altre cose.
Io no, una 147...infatti l'amico del 120d giurerei che scriveva con nick "ilmatto" su altro forum. Riconosco un certo stile
Quello in grassetto lo concordo!! Il resto un pò meno, nel senso che in effetti sei stato un pò troppo drastico! I consumi sono nettamente a favore della Si, dosi o non dosi il gas bene, ma ci sta tutto, i motori sono diversi! Con la Si sono riuscito anche a fare sopra i 10, con la EmmE no e il piede mio è sempre quello...! La svalutazione forte oramai c'è stata e riguarda la Z4 in generale e visti i prezzi secondo me conviene la M, anche se in realtà chi acquista l'usata guarda ache consumi, costi, ricambi e la EmmE diventa più difficile da vendere quindi per questi motivi si svaluta un pochino di più! Come assetto concordo anche su questo, hanno poco in comune, così come per i freni! Di estetica cambiano, ma in effetti, per i "non addetti" le differenze non vengono neanche notate.. forse i cerchi.. forse!!
Fai fatica a passarlo perché hai "solo" 40 Cv in più che percentualmente è soltanto il 18% in più. :wink: Se poi non usi il cambio correttamente con la marcia giusta, dai al diesel ulteriori vantaggi...
ummhh... è una bella lotta! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Forse mi sto convincendo più per il 3.0si anche perchè sinceramente ero partito con questa idea in testa! Certo, avendo ancora un po di tempo per pensarci e valutare varie offerte, se trovo un M a un buon prezzo potrei anche buttarmi! Cmq ho letto che alcuni giudicano l'assetto della M, i freni , gli angoli ecc ecc addirittura PESSIMI! Mi sembra un po esagerato... Le vetture M rappresentano la massima sportività della bmw e dire che una bmw M fa cacare.. bo mi sembra eccessivo.. è come dire che la bmw non sa fare auto!