Z4 3.0si, a quanti cavalli la si può portare? (Con modifiche reversibili) | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

Z4 3.0si, a quanti cavalli la si può portare? (Con modifiche reversibili)

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da Marco#300hp, 17 Maggio 2014.

  1. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.893
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputation:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Ne abbiamo fatti veramente tanti di 2.0 TFSI, Audi o VW che siano, con potenze anche fino a 500cv. Non fumano nero come si legge qui....a meno che appunto non siano troppo grasse.

    Circa il consumo di olio, assolutamente normale, ma anche qui, non fuma allo scarico. Se lo fa, il motore non è di certo in buono stato....
     
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputation:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    500cv su un 2000 turbo 4 cilindri sono ben oltre il limite, anche montando componenti racing rinforzati e' un motore fatto per durare una gara e poi da riaprire completamente, salvo aspettare che sciopi e farlo arrivare sul carro attrezzi.

    Non saranno mai affidabili quanto quelli di serie ovviamente con elaborazioni cosi' spinte.

    La regola che mi han sempre detto, e' che piu' salgono i cv, piu' sale il costo, piu' scende l'affidabilita' e durata del motore.

    Usati tranquilli durano, ma se uno li tira spesso, visto che spesso non reggono per una gara, figuriamoci in un uso continuativo quotidiano.

    10mila euro di spesa mi sembrano eccessivi, oltre il limite della fattibilita'.

    Han senso se piglio una macchina usata pagata poco, ma su una macchina recente tipo la mia, non lo farei mai, piuttosto la vendo e aggiungendo i 10mila euro piglio la 35is gia' di serie piu' prestante e affidabile :wink:

    Son gia' passato dal vortice delle elaborazioni spinte in passato, col senno di poi facevo prima a cambiar macchina con gli stessi soldi.

    Vedo un senso al classico abbinamento filtro aria, mappa, scarico, che gia' costa non poco, andar oltre non mi attira piu' per costi e problemi vari di una macchina troppo profondamente modificata.

    Liberissimo chi vuole, ovvio :wink:
     
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputation:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Si chiama "sovralimentazione dinamica" e hai vantaggi solo se la macchina e' ad alta velocita' e quindi la pressione dell'aria in ingresso e' alta, a basse velocita' rende meno di zero, anzi, puoi peggiorare le prestazioni a bassa velocita' a volte se il lavoro non e' ben fatto.

    Per quanto puoi esser bravo a mappare, scatalizzando perdi in basso, e' una certezza tecnica che ti confermerebbe qualunque produttore di scarichi o preparatore serio.

    Ho mappato la mia proprio perche' era vuota in basso e pigra sotto i 4000, ora e' ben diversa.

    Levare il cat per tornare ad averla vuota, no, grazie :wink:

    In pista hai una resa buona, ma per strada viaggi piu' spesso a bassi e medi regimi, se scatalizzi rischi di farti seminare anche da una macchina meno potente :wink:

    E per dirti qualche nome che ti confermera' questo dato, ti dico come preparatori Romeo Ferraris e 9000giri a Milano, Powermotive e Supersprint per gli scarichi, che progettandoli e costruendoli sono i primi a sapere quali siano le vere performance di una o l'altra soluzione.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Giugno 2014
  4. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputation:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    R: Z4 3.0si, a quanti cavalli la si può portare? (Con modifiche reversibili)

    Fuma nero già da originale. Non che faccia fumate da tir, ma i finalini restano sempre anneriti. Non parlo di quella del mio amico in particolare. Ed è anche risaputo che bevono olio che è un piacere.

    Di solito il mappatore tende ad ingrassare perché si rischia meno.
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500.836.444
    otuA
    vabbé la 335i N54 con neanche 17mila km che ho tenuto 5gg aveva già gli scarichi neri
     
  6. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputation:
    933.913
    .
    Secondo me non sai di cosa parli... hai idea della robustezza di un banale 4G63, motore progettato più di 25 anni fa? e intendo motore stock, non aperto. Girano tranquillamente oltre i 500 cv con una fluidità che nemmeno immagini e lo stesso per l' affidabilità.

    Su una Evo II ho percorso 170.000 km con 550 cv prima di aprire il motore e cambiare tutti gli internals per arrivare a ben oltre i 650 cv.

    Comunque, mi ritiro di buon grado insieme a Fast :mrgreen:
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500.836.444
    otuA
    vabbé ma per lui le auto sopra i 100mila km non vanno tirate perché sennò esplodono.
     
  8. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputation:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Io sarei rovinato!
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500.836.444
    otuA
    non dirlo a me :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputation:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ricordo che tutte le auto cat anneriscono gli scarichi, ma basta pulirli.

    Non sono olio o miscela sbagliata a farlo, il cat produce acqua, che uscendo diventa nera a causa dei depositi carboniosi nello scarico e sporca i terminali.

    Piu' che dirmi quanti cv avevano, dovresti dire come le usavi.

    Se scanni il motore dura ben poco, bisogna anche saperli gestire i motori preparati.

    Ma quanto ci hai speso per certe modifiche e certe potenze? Immagino non poco.

    Ne ho viste sin troppe di auto turbo uscire sul carro attrezzi o prender fuoco in pista per guarnizioni di testa o compressori che han ceduto all'eccessiva pressione con elaborazioni troppo spinte.

    Non ci sono arrivato mai con nessuna auto, ma gia' molto prima dei 100mila iniziavano a manifestarsi problemi di vecchiaia dovuti a parti usurate dal tempo.

    Non sono solo i km, ma anche il tempo a incidere.

    Molti fan tanti km in poco tempo, altri come me fan pochi km in tanto tempo, ma alla fine si rendono necessari interventi via via costosi per mantenere una macchina vecchia o chilometrata.

    Se uno non ha possibilita' di cambiarla ovvio debba farla durare di piu', ma a poter scegliere meglio prenderne una nuova o usata con pochi km che mantenerne una per troppo tempo con molti km.

    Una macchina con 100mila km mai e poi mai la comprerei, per me il massimo concepibile per un usato e' 20, massimo 30mila km, sempre che sia stata fatta una manutenzione regolare in conce ufficiali, anche per certificare i km percorsi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Giugno 2014
  11. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputation:
    933.913
    .
    Z4 3.0si, a quanti cavalli la si può portare? (Con modifiche reversibili)

    Secondo te una evo come si usa? Per andare all aperitivo?

    Non brucia e scoppia nulla, dipende semplicemente da alcuni fattori, come partire da una base buona, sapere cosa fare, poi e' manutenzione ordinaria o poco piu. Il costo e' sempre relativo a quello che desideri ottenere
     
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputation:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ti conviene stare molto attento con me con certi argomenti :wink::mrgreen:, mi son obbligato a contenermi, quando entro in una officina seria di preparazioni auto mi arrapo e rischio un orgasmo quando sento rullare le macchine a banco :lol::wink:

    Rischi che ti lego alla sedia e ti obbligo a dirmi tutto quel che sai :mrgreen:

    A 20 anni ho modificato la mia golf gti, inizialmente facendo fare i lavori, poi passando ore ed ore dai preparatori parlando e guardando son passato a farmeli anche da solo certi interventi.

    Sulla golf avevo i condotti lucidati e allargati, albero a camme, farfalle aspirazione ad apertura simultanea (praticamente quel che oggi sarebbe l'acceleratore elettronico rapido :wink:), filtro aria conico, centralina mappata, scarico completo supersprint diretto (la macchina non aveva cat), assetto da pista, tubi freno, pastiglie racing, dischi baffati, barre duomi anteriori superiori e inferiori e posteriori, sedili e cinture da gara, praticamente era una tavoletta da pista.

    In un ambiente stile fast&furious mi sentirei come un gattino che nuota nella ciotola piena di latte :lol:

    I motori nippo son famosi per le loro elaborazioni e tenute, un po' meno gli europei.

    Il 1400 160cv volumetrico/turbo VW ad esempio era gia' troppo tirato di serie e sciopava all'inizio, poi lo han sistemato e nella polo gti arriva di serie a 180cv.

    I 2000 tfsi audi si pompano facilmente, audi ha presentato un prototipo col motore della ttrs portato a 500cv, ma dubito si sian limitati a pomparlo da fuori senza aprirlo, lo avran rivisitato tutto.

    Pistoni, bielle, albero a gomiti, bronzine di banco, guarnizione testata ed altro sicuramente totalmente rivisti.

    Una audi, scirocco o VW dubito si possa pompare oltre un certo limite senza aprire il motore e far modifiche piu' serie.

    Se poi parliamo dei v8 americani, no comment, sopportano potenze mostruose.

    Un volumetrico e mappa e tiri fuori cv a piacere.

    Sui 6 cilindri Bmw il volumetrico e' la modifica migliore per tirar fuori altri cv, oltre all'aumento di cilindrata.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Giugno 2014
  13. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputation:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Adesso vi faccio conoscere il mio amico con la supra da 1300 cv, così avete da sbizzarrirvi :mrgreen:
     
  14. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputation:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Adesso invece la smettete con gli OT o chiudo la discussione :lol:
     
  15. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputation:
    933.913
    .
    :-#:-#:-#:-# :mrgreen:
     
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputation:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Dicevo che per me dura poco una elaborata da 500cv, devo risponderti sulla Supra ? :mrgreen::wink:

    :haha

    Cia', su, la portiamo a 500cv sta' e85 30i ? :wink::mrgreen:

    Riporto anche qui una cosa interessante di cui parlo in zona e89, ma valida anche per la 30si o altri modelli Bmw.

    Cambiare collettori e mettere dei cat sportivi ha costi esagerati per il guadagno in cv, ho calcolato che facendo da solo sarebbero comunque 3000euro, esclusa la rimappatura per adeguarsi allo scarico.

    Una soluzione ottima dal punto di vista economico e' elaborare il cat di serie, compresa rimappatura ed eliminazione del presilenziatore viene sui 1500euro +iva.

    Dico "+iva" perche' trattandosi di modifiche e non pezzi comprati magari qualcuno "ne discute" con chi fa il lavoro, o fattura come ditta, come farei io, di fatto non pagando l'iva che viene scaricata.

    Forse guadagna qualcosa in meno dei collettori supersprint, usando il cat sempre vicino all'uscita dei gas, ma 1500 e passa euro sono un costo equo per massimo 8/10cv, 3/4/5mila euro sono una follia, non ne varrebbe proprio la pena.

    La ditta italiana che modifica i cat di serie facendoli diventare sportivi a 200 celle e' la Brain, ma dovete appoggiarvi ad un installatore, non trattando direttamente coi privati.



    http://www.brainkat.net/

    Il vantaggio e' anche che lo scarico resta uguale esteticamente come di serie, quindi zero problemi con controlli di polizia, assicurazioni, concessionarie.

    Inoltre i cavi delle sonde lambda non devon essere tagliati e allungati come succede coi cat supersprint o di altri che vengon spostati sotto la macchina.

    Se volete solo modificare il sound, Ragazzon ha a catalogo i tubi diretti da sostituire al presilenziatore con attacchi uguali agli originali, quindi plug&play senza modifiche.

    Costano molto meno dei finali, non si vedono e quindi nessuno si accorge della modifica mantenendo il silenziatore finale originale.

    Acquistabili qui, ma anche direttamente sul sito Ragazzon :

    http://www.mad4exhausts.com/it/bmw-e89-z4-23i-204-hp-2009-2011/29992-ragazzon-55027200-bmw-z4-e89.html
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Giugno 2014
  17. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputation:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Husky ho letto la discussione anche di là, però vorrei ricordarti che se pure alcuni motori della E89 (23i e 30i) siano strettamente derivati da quelli della E85 (2.5si e 3.0si), il solo aggiornamento delle normative antinquinamento ne determina modifiche non trascurabili: una per tutte i collettori di scarico con i cat incorporati che la E85 non aveva.

    Quindi il rapporto costo/resa sulla tua 23i potrebbe essere diverso da quello da affrontare su una 2.5si :wink:
     
  18. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputation:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    A dir il vero ho letto che anche le e85 hanno i cat integrati nei collettori, ma non ho controllato su realoem.

    Di fatto sarebbe comunque conveniente per gli stessi motivi modificare qualsiasi cat di serie.

    Controllato, confermo, lo scarico della e85 e' uguale a quello della e89 con cat integrati nei collettori.

    Sono uguali, cambia solo che quello della e85 e' euro 4 meno tappato e per questo prende piu' cv.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Giugno 2014
  19. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputation:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Ops... :redface:
     
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.893
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputation:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Ribadisco che il 3.0Si 265cv con solamente:

    - aspirazione

    - scarico completo SUPERSPRINT

     


    Unitamente ovviamente alla riprogrammazione elettronica della centralina fa 300cv circa (un pelino sotto).

    E rispetto alla configurazione stock, c'è veramente un abisso di differenza.
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina